La Colomba Coronata

Di Cristiano Sandona’

La Nuova Guinea annovera un uccello straordinario, la “colomba coronata”, rappresentate da tre specie, che è il gigante dell’ordine dei columbiformi, con una lunghezza del corpo che può arrivare a 77 centimetri e un peso di poco inferiore ai due chili e mezzo.

Esso ha abitudini terragnole (anche se fa il nido sui rami) e, poiché le sue carni sono molto saporite, viene cacciato intensamente dagli indigeni Papua; è presente soltanto nel folto delle foreste tropicali e si nutre essenzialmente, se non addirittura esclusivamente, di vegetali.

Al genere Goura sono riferite 3 specie di colombe che ricevono l’appellativo di coronata e ciò per la presenza, sul loro capo, di un ventaglio erigibile fatto di penne vaporosissime;

hanno grosse dimensioni (ca. 80 cm di lunghezza), con piumaggio a seconda delle specie, tendente al blu o al grigio scuro, spesso con una fascia marrone che attraversa il dorso

vivono nella Nuova Guinea, per lo più nelle zone coltivate, dal mare alle montagne; il cibo è costituito da semi, bacche, insetti. Le specie principali sono Goura cristata, Goura victoriae e Goura skeepmakeri.

Delle tre specie di colomba coronata, la più famosa e la più spettacolare, oltre che la più grande, è quella di Vittoria. In aggiunta alle dimensioni notevolissime e alla fastosa bellezza del piumaggio di colore azzurrognolo, con una fascia rosso-bruna ed una grigio-azzurra sulle ali,

ciò che la rende unica è la magnifica, incredibile corona di piume, blu anch’esse, ma bianche alla sommità, che sembra incoronarla, tanto negli esemplari maschi che nelle femmine.

La riproduzione è abbastanza difficoltosa, perché la femmina depone un solo uovo nel nido e ciò rende fragili le basi stesse della sua sopravvivenza,

La femmina depone un singolo uovo bianco in un nido su un albero ben costruito di steli, bastoni e foglie di palma. Nelle settimane prima che depone l’uovo, il maschio porta materiale di nidificazione per la femmina.

L’uovo è incubato per circa 30 giorni. I giovani lasciano il nido quando sono ancora molto più piccoli rispetto ai loro genitori, quando sono in grado di nutrirsi da soli circa dopo 13 settimane

Sta di fatto che, negli ultimi anni, si è potuta osservare una significativa diminuzione nella frequenza degli avvistamenti di questo prodigioso uccello.

Video colomba coronata

Catturare questo genere di piccioni per essere mantenuto in vita per le collezioni in cattività è ora illegale, ma è ancora probabile che si verificano.

Il piccione incoronato Victoria è valutato come quasi a rischio sulla Lista Rossa IUCN delle specie minacciate.

Ti potrebbe interessare anche...