Interazioni quotidiane

È vero che le relazioni omo funzionano meglio di quelle etero?

Uno studio Usa ha confrontato la qualità delle interazioni quotidiane tra i partner di coppie omo ed etero. Con conclusioni insapettate.

Le relazioni omosessuali hanno dei punti di forza rispetto a quelle eterosessuali, che sono stati individuati da diverse ricerche.

Qualche esempio? Emozioni positive, comunicazione più diretta ed efficace e maggiore apprezzamento da parte dei partner delle reciproche differenze.

COPPIE OMO ED ETERO A CONFRONTO. 

Un team di ricercatori dell’Università della California Riverside ha confrontato recentemente la qualità delle interazioni quotidiane tra i partner di coppie omosessuali ed eterosessuali.

li studiosi hanno incontrato coppie sposate o conviventi da almeno un anno, sottoponendo loro dei questionari.

LE DOMANDE DEI RICERCATORI. 

partecipanti di ciascuna coppia omo o etero sono stati contattati più volte dai ricercatori per chiedere loro se avessero avuto un’interazione con il proprio partner nei 10 minuti precedenti, e di valutarla su una scala da 1 (spiacevole) a 5 (piacevole).

DISPARITÀ TRA MASCHI E FEMMINE. 

Risultato? I protagonisti delle coppie omosessuali hanno riferito interazioni più soddisfacenti.

Come mai? Gli autori dello studio ipotizzano che ciò sia dovuto alla maggiore somiglianza tra i partner, che condividono l’identità di genere oltre che ruoli più paritari:

non vi è insomma il problema della disparità tra femminile e maschile, imposta dalla cultura, che è spesso fonte di tensione nelle coppie etero.

Come mai?

Gli autori dello studio ipotizzano che ciò sia dovuto alla maggiore somiglianza tra i partner, che condividono l’identità di genere oltre che ruoli più paritari:

non vi è insomma il problema della disparità tra femminile e maschile, imposta dalla cultura, che è spesso fonte di tensione nelle coppie etero.

Fonti – Focus

Ti potrebbe interessare anche...