Instabilità al Nord Est

Inizia a manifestarsi proprio a partire da oggi un cambio di circolazione e instabilità al Nord Est che ci porta verso la prima, vera battuta d’arresto dell’estate sull’Italia.
Un impulso di instabilità sopraggiunge le nostre regioni attraverso i quadranti settentrionali, portando temporali che quest’oggi si manifesteranno soprattutto lungo la dorsale alpina centrale e orientale, nonché lungo la fascia appenninica centro-settentrionale, con temporali che tra il pomeriggio e la serata potranno raggiungere anche la fascia costiera dell’Alto Adriatico.
Questi fenomeni saranno seguiti da un rinforzo della ventilazione da nord-est,
con raffiche di Bora e Grecale pronte a irrompere sulle pianure del nord ed anche sul medio ed alto versante adriatico tra questa sera e la prossima notte.
Il rinforzo di tale ventilazione si accompagnerà ad una riduzione generale della temperatura, più sensibile al nord e sui versanti adriatici. Per oggi rimane ancora caldo e soleggiato al sud.

Sviluppo di una perturbazione che oggi colpisce le regioni del centro e del nord, con qualche temporale.
Nella giornata di domani, martedì 24 agosto, alcuni rovesci di pioggia o brevi temporali saranno più probabili sul Piemonte occidentale, soprattutto al pomeriggio.
Temporali si svilupperanno anche lungo la dorsale appenninica, colpendo soprattutto le regioni Marche, Umbria, Abruzzo, Molise e Puglia. Qualche piovasco anche sulla fascia alpina e prealpina di Veneto e Friuli. Ventilazione dai quadranti nord-orientali con calo termico più sensibile al nord.