Informazioni genetiche

Cosa sono i geni “imprinted”
Quando la modificazione di uno specifico gene fa sì che l’importanza delle informazioni genetiche ereditate dal padre e di quelle ereditate dalla madre non sia equivalentesi parla di geni imprited

Il gene è la singola unità di informazione contenuta nel nostro patrimonio genetico, e cioè nei cromosomi che sono costituiti di Dna (acido desossiribonucleico).
Quando i due corredi dei genitori si incontrano per formare un nuovo individuo
Di solito entrambi concorrono alla determinazione di uno specifico carattere.
In un gene che ha subíto l’imprinting, però, l’informazione derivata da uno dei genitori rimane silente, cioè non partecipa in alcun modo alla codificazione di una determinata caratteristica.
Questo per alcuni geni si verifica solo se la mutazione è ereditata dalla madre, per altri, dal padre. Ad esempio, si è visto che lo sviluppo di alcuni tumori infantili è correlato ad alterazioni di un gene ereditate dalla madre.
Informazioni genetiche

Se la stessa modificazione è ereditata per via paterna il tumore non si sviluppa.
L’imprinting si origina durante la gametogenesi, la formazione delle cellule uovo o degli spermatozoi
Il gene
I geni corrispondono a porzioni di genoma localizzate in precise posizioni all’interno della sequenza di DNA (o più raramente di RNA in certi virus) e contengono le informazioni necessarie per codificare in ultima istanza molecole che hanno una funzione, come RNA o proteine.
Durante la fase riproduttiva della cellula i geni sono presenti nei cromosomi, che nelle cellule umane sono presenti in 23 coppie di cromosomi omologhi, con la sola eccezione dei gameti, che presentano una singola copia di ciascun cromosoma.