IL VASO DI PANDORA

Un manufatto che è diventato espressione della quotidianità
IL VASO DI PANDORA

IL VASO DI PANDORA – Al giorno d’oggi, quando si parla di azioni con conseguenze dannose, si parla talvolta di “aprire il vaso di Pandora”. Direttamente tratta dalla mitologia, questa espressione ci ricorda quanto uomini e donne vulnerabili possano essere e soccombere alla tentazione, anche a costo di subire inevitabili ripercussioni…

Qual è il mito dietro il vaso di Pandora?
Per capire meglio, scopriamo questa storia mitologica… Questa storia ha avuto inizio nell’Olimpo, il luogo in cui vivevano gli dei.
Qui è dove Zeus deciso di creare la specie umana. In primo luogo, ha disegnato uomini.
Tuttavia, per poter vivere decentemente, non avevano il fuoco. Prometeo ebbe l’idea di rubare il fuoco sacro dall’Olimpo e offrirlo a loro.

Questa decisione fece arrabbiare profondamente Zeus che scelse di vendicarsi.
Sebbene nessuna disgrazia imperversasse sulla Terra, Zeus immaginò la prima donna mortale, di nome Pandora.
Assolutamente perfetta, era forte ed estremamente bella, pur possedendo una voce formidabile.
Ma era anche perfida, gelosa e curiosa. Zeus gli offrì una scatola e gli ingiunse di non separarsene mai, ma soprattutto di non aprirla mai, a rischio di provocare una sorte disastrosa.
Ogni giorno Pandora si chiedeva cosa potesse contenere la bella scatola.
Ogni mattina e ogni sera, la curiosità lo invadeva sempre di più. Incapace di sopportarlo più a lungo, alla fine decise di aprirlo.
Quando Pandora sollevò il coperchio, tutti i mali dell’umanità fuggirono.
È così che gli uomini hanno dovuto combattere contro le malattie e hanno dovuto confrontarsi anche con guerre, dolori, sofferenze, vecchiaia e morte.
Conclusione: è a causa della curiosità di Pandora e del suo irrefrenabile desiderio di soccombere alla tentazione che gli uomini oggi si trovano ad affrontare le peggiori sofferenze.
A un esame più attento, la scatola conteneva ancora speranza, che non ha avuto il tempo di scappare… Fragile, rimane per sempre il rimedio definitivo per vari mali umani.
Chi apre il vaso di Pandora?
Pandora è quindi il nome della prima donna mortale dell’umanità, inviata sulla Terra da Zeus per vendicarsi degli uomini.
Curiosa, è stata lei ad aprire il famoso vaso di Pandora ea liberare tutte le disgrazie di cui gli uomini oggi devono soffrire.

Pandora è quindi, in un certo senso, la controparte di Eva, un’altra figura storica che simboleggia la tentazione.
Qual è il simbolo di Pandora?
Quando si dice che una persona abbia aperto il vaso di Pandora, non si tratta di un tesoro…
Piuttosto, designa un elemento scatenante che ha generato una moltitudine di conseguenze sfortunate.
Ciò significa che la persona che ha aperto la famosa scatola è stata, più o meno direttamente, causa di molti problemi.
Ad avvicinarsi ancora di più al mito originario, si tratterebbe addirittura di qualcuno che ha compiuto un’azione infausta, contro il parere e il consiglio degli altri.

Tuttavia, Pandora è anche la prima donna nella storia umana ad essere sposata.
Per molti storici è anche il simbolo della procreazione e del futuro dell’uomo. È quindi una metafora della condizione umana come la conosciamo oggi.
Qual è la morale del vaso di Pandora?
Poiché una sola persona, con un semplice gesto, può essere all’origine di tante disgrazie a catena, è meglio non cedere alla tentazione… In altre parole: “la curiosità è una brutta colpa!”