Il morfo blu

Di Cristiano Sandona


Il morfo blu è una delle farfalle più grandi del mondo con un’apertura alare di 13-15 cm. Si trovano principalmente nelle foreste tropicali dell’America meridionale e centrale.

Queste farfalle sono facilmente riconoscibili dalle loro vividi ali di colore blu con bordi neri

le ali dei maschi appaiono più luminose e belle di quelle delle femmine. La parte inferiore delle ali è di colore marrone con un numero di puntini bianchi.

Le parti posteriori delle ali aiutano il morfo blu anche a mimetizzarsi, in modo che possano nascondersi da potenziali predatori come lucertole, rane e uccelli.

Le farfalle morfo blu trascorrono la maggior parte del tempo negli arbusti inferiori delle foreste tropicali, ma diventano visibili in tutte le sezioni della foresta durante la stagione degli amori. 

Queste splendide farfalle rilasciano anche un forte odore dalle loro ghiandole, quando vengono minacciate da altri animali.

Si nutrono principalmente di foglie di varie piante, di funghi e di frutti in decomposizione

Le farfalle sono neotropicali che si trovano per lo più in America Centrale, così come nel Messico e nel Sud America tra cui Brasile, Costa Rica e Venezuela.

Alimentazione

Le larve notturne sono di colore rosso-marrone con macchie luminose di colore verde-lime o giallo. Esse sono note per nutrirsi di Erythroxylum pulchrum e Machaerium, e sono anche cannibali.

La farfalla morfo blu beve il suo cibo, piuttosto che mangiarlo. Essa utilizza la sua proboscide (una lunga e sporgente parte della sua bocca) per bere linfa e succo dalla frutta. Le farfalle morfo blu gustano attraverso dei sensori che hanno sulle loro zampe e annusano l’aria grazie alle loro antenne.

Queste farfalle si nutrono di succhi di frutta fermentata dalla quale possono essere molto attratte. Le farfalle inebriate da tali odori oscillano in volo e sono facili da catturare.

Il morfo blu si ciba anche di fluidi corporei di animali morti e di funghi. Pertanto, queste farfalle possono essere importanti nel disperdere le spore fungine. 

Gli adulti dimorano nella volta della foresta e raramente si avvicinano agli strati del sottobosco. Tuttavia, essi sono stati talvolta osservati in volo in prossimità del suolo nelle radure.

Ti potrebbe interessare anche...