IL FORMAGGIO, UNO DEGLI ALIMENTI PIÙ AMATI


Il formaggio uno degli alimenti più amati in tutto il mondo viene consumato in diversi modi.
di Cristiano Sandona’
Ad alcune persone piace mangiarlo in purezza, mentre ad altri piace usarlo come semplice spruzzata sul cibo.

Essendo un connubio perfetto di gusto avvolto dalla bontà della salute, il formaggio piace a tutti.
Tuttavia, negli ultimi anni, le persone sono diventate più preoccupate per la propria salute e hanno accumulato dubbi sul formaggio a causa di notizie non sempre veritiere circolate soprattutto sui social. E se anche tu hai questo dubbio, questo articolo è per te.

Formaggio: un superfood?
Qualsiasi alimento benefico o estremamente salutare per il nostro corpo si dice che sia un superfood e il formaggio si adatta perfettamente a questa definizione.
Secondo gli studi, uomini e donne di età compresa tra 19 e 50 anni dovrebbero consumare almeno 1000 mg di calcio al giorno e 30 grammi di formaggio può fornire il 20% di questo fabbisogno giornaliero.
30 grammi di formaggio di mucca contiene:
120 calorie.
10 g di grasso, di cui 6 g di acido grasso saturo.
0 g di carboidrati.
7 g di proteine.
200 mg di calcio.
400 unità di vitamina A.
30 mg di colesterolo.
190 mg di sodio.
Benefici per la salute

Il formaggio è un’ottima fonte di calcio e altri nutrienti. Ecco alcuni dei vantaggi che devi sapere sull’utilizzo del formaggio:
Migliora la salute delle ossa:
Il formaggio è ricco di calcio, proteine, magnesio, zinco, vitamine A, D e K, il che significa che può contribuire a un sano sviluppo delle ossa nei bambini e nei giovani adulti, aiutando così a prevenire l’osteoporosi.
Migliora la salute dentale:
Il calcio, come tutti sappiamo, svolge un ruolo importante nella formazione dei denti e il formaggio è una buona fonte di calcio, quindi il formaggio aiuta a mantenere i denti più forti e più sani.
Mantiene la pressione sanguigna sotto controllo:
Gli studi dimostrano che le persone che consumano formaggio hanno la pressione sanguigna più bassa, nonostante alcuni formaggi siano ricchi di grassi e sodio.
Il calcio aiuta a tenere sotto controllo la pressione sanguigna.
Riduce il rischio di ictus:
Con tutti i minerali e i nutrienti benefici, il formaggio contiene anche potassio che controlla l’equilibrio dei liquidi nel corpo. Il potassio aiuta a neutralizzare le attività all’interno del corpo umano, riducendo così il rischio di ictus.
Migliora la digestione:
La presenza di fosforo nel formaggio può aiutare nella digestione, nell’escrezione e in altre attività fisiologiche. Si dice che il formaggio possa fornire una spinta al sistema digestivo.
Migliora il metabolismo:
Il formaggio contiene anche zinco che è noto per aiutare nel metabolismo del DNA e dell’RNA e migliora anche il processo di digestione.
Contiene Antiossidanti:
Le persone che consumano formaggio sono a minor rischio di sviluppare il cancro alla prostata poiché il formaggio contiene elevate quantità di antiossidanti che aiutano a ridurre il rischio di cancro.
Aiutati per un peso sano:
Le persone credono che il consumo di latticini possa portare ad un aumento di peso. Ma questo non è vero, bisogna semplicemente modulare il consumo in maniera intelligente.
I latticini come il formaggio possono addirittura se inseriti in una dieta equilibrata aiutare a migliorare la salute e anche a perdere peso.