Il formaggio più antico del mondo

Il formaggio più antico del mondo

Sapete che il formaggio più antico del mondo ha circa 3200 anni? ItalyVox vi racconta la storia di questa scoperta sorprendente.

IL FORMAGGIO PIÙ ANTICO DEL MONDO: LA SCOPERTA

Durante uno scavo nella tomba di Ptahmes, la più grande di Saqqara, è stata trovato da un gruppo di studiosi del Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università di Catania e dell’Università del Cairo

un vaso di terracotta, in cui avvolto in un panno, all’interno di una giara, si trovava un composto solido biancastro.

UN MIX DI LATTE DI PECORA, CAPRA E MUCCA.

Dopo l’analisi peptidica si è scoperto che il materiale rinvenuto era quello che si può definire il formaggio più antico del mondo trovato fino ad oggi, prodotto da un mix di latte di pecora, capra e mucca.

Il formaggio in questione avrebbe circa 3200 anni.

Infatti Ptahmes, sindaco di Tebe e ufficiale di alto rango durante i regni di Seti I e Ramses visse nel periodo che va dal 1290 e 1213 avanti Cristo.

LA TOMBA DI PTAHMES

La tomba di Ptahmes era già stata scoperta nel 1885 da alcuni cacciatori di tesori ma poi era stata abbandonata e dimenticata sotto le sabbie del deserto del Sahara.

10 anni fa però è stata avviata una riscoperta della tomba dagli archeologi dell’Università del Cairo, fino a portare a questo ritrovamento unico.

IL BATTERIO KILLER

Un diagramma illustrato del processo di analisi chimica. I resti del formaggio sono stati trovati all’interno di una giara

in una delle due camere durante la stagione di scavi del 2013-2014.

L’alimento era racchiuso in un pezzo di tessuto che potrebbe essere stato usato per aiutare la conservazione del formaggio.

Fonte: American Chemical Society

La scoperta è stata pubblicata sulla rivista Analytical Chemistry, con il titolo

Proteomic Analyses on an Ancient Egyptian Cheese and Biomolecular Evidence of Brucellosis”

dimostrando l’usanza di aggiungere alimenti nella tomba per accompagnare il defunto e dando una nuova conferma sulle usanze alimentari dell’epoca. Inoltre, come si può comprendere anche dal titolo della ricerca

a seguito delle analisi è stata riscontrata all’interno del formaggio la presenza del batterio della brucellosi o “febbre mediterranea”.

Una malattia potenzialmente mortale, che si contrae mangiando alimenti di origine animale non pastorizzati.

Ti potrebbe interessare anche...