Il colesterolo alto

Zenzero, aglio e miele: un potente rimedio per abbassare il colesterolo alto

Il colesterolo alto può portare alla comparsa di malattie cardiovascolari, le più mortali al mondo, quindi è necessario tenerne sotto controllo i livelli per evitare complicazioni. La miscela di zenzero, aglio e miele può essere un buon rimedio per il colesterolo alto. Per questo motivo molte persone sono incoraggiate a prepararlo e ad inserirlo nella propria dieta.

Di seguito discuteremo in modo più dettagliato di tutti i benefici degli ingredienti che costituiscono questo rimedio e sul suo potenziale per migliorare la salute, secondo le ricerche scientifiche.

Colesterolo alto, cosa fare per abbassarlo con l’alimentazione

Se ti è stato diagnosticato il colesterolo alto, è importante migliorare il tuo stile di vita il prima possibile. La combinazione perfetta è alimentazione sana ed esercizio fisico. Allo stesso tempo, dovresti smettere di fumare e ridurre al minimo (o eliminare) il consumo di bevande alcoliche.

Alcuni suggerimenti che possono migliorare le tue abitudini alimentari è quella di seguire la dieta mediterranea e soprattutto le raccomandazioni del medico curante. 

Gli esperti della Fondazione Spagnola del Cuore raccomandano quanto segue a chi ha alti livelli di colesterolo:

Sostituire i latticini interi con quelli scremati e il burro con l’olio d’oliva

Evitare il consumo di carni grasse ma preferire carni magre

I grassi saturi dovrebbero essere ridotti, si raccomanda che siano inferiori al 10% della dieta

Aumentare il consumo di pesce azzurro

Mangiare meno del 7% di grassi polinsaturi

Limitare i grassi monoinsaturi al 15-20% della dieta

Consumare meno di 300 mg di colesterolo

Assumere 20-30 g di fibre al giorno

Zenzero, aglio e miele: il rimedio che aiuta a regolare il colesterolo

La combinazione di zenzero, aglio e miele può aiutare a regolare il colesterolo poiché a questi tre ingredienti vengono attribuite proprietà ipocolesterolemizzanti e antiossidanti.

Il miele è un alimento che fornisce zuccheri, aminoacidi, tannini, glucosio e alcaloidi. È un alimento molto apprezzato per le sue molteplici applicazioni terapeutiche. Il miele ha dimostrato in questo studio di migliorare il profilo lipidico, in particolare i livelli di colesterolo e la vasodilatazione coronarica. Il miele quindi risulta essere un buon sostituto al comune zucchero da tavola.

L’aglio fornisce proteine, iodio, fosforo, potassio, vitamina B6 e composti solforati. L’aglio e i suoi metaboliti secondo questi studi hanno mostrato eccellenti effetti sulla prevenzione di malattie comuni, come disturbi cardiovascolari e metabolici, pressione sanguigna e diabete, attraverso le sue proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e ipolipemizzanti.

Lo zenzero fornisce proteine, vitamine (B1, B2, B3, B5, B6, B9, C), magnesio, potassio, calcio, ferro, manganese, zinco e fosforo. Lo zenzero ha mille proprietà, tra cui una delle più importanti è quella di ridurre il colesterolo plasmatico e lo sviluppo dell’aterosclerosi, come afferma questo studio.

Questi 3 ingredienti quindi possono contribuire a completare la dieta volta ad abbassare i livelli di colesterolo e trigliceridi. Bisogna tener presente che non ci sono prove che questo rimedio per il colesterolo alto sia efficace al 100%. Pertanto, si consiglia di includerlo sempre in uno stile di vita sano purché il medico lo autorizzi.

Come preparare questo rimedio contro il colesterolo alto

Ingredienti

4 spicchi d’aglio

80 gr di miele

una radice di zenzero

125 ml di succo di limone

2 litri d’acqua

Preparazione

Sbucciate gli spicchi d’aglio e frullateli insieme ai pezzi di una radice di zenzero.

Frullate per qualche minuto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Spremete il succo di limone e aggiungetelo al composto insieme al miele.

Infine aggiungete i 2 litri d’acqua e mescolate.

Filtrate il rimedio se necessario e travasatelo in un barattolo di vetro chiuso ermeticamente.

Lasciar riposare per almeno 5 giorni in un luogo fresco e lontano dalla luce. Potete anche conservarlo in frigorifero se preferite.

Modalità di consumo

Prendine un cucchiaio a stomaco vuoto prima della colazione.

Non prendete questo rimedio per oltre 2 settimane.

Lo zenzero è in alcuni casi controindicato, quindi è fondamentale informarsi bene prima di iniziare a consumare questo rimedio.

Ricorda che è sempre importante seguire una dieta equilibrata, che ti aiuterà non solo a godere di una buona salute, ma anche a mantenere un peso normale.

Ti potrebbe interessare anche...