Il cervello più grande….

Un alano è più intelligente di un chihuahua?
Il cervello più grande e un maggior numero di neuroni fanno dell’alano un animale più intelligente del chihuahua: sa controllarsi meglio e ha una memoria migliore.
L’intelligenza e l’empatia dei nostri amici a quattro zampe è provata dalla scienza e sperimentata dai padroni di cani e gatti. Ma adesso un gruppo di ricercatori si è posto la domanda: chi ha un alano ha un cane più intelligente di chi ne possiede uno di piccola taglia, come un chihuahua?
La risposta dei ricercatori del Canine Cognition Center (Università dell’Arizona), che hanno realizzato lo studio analizzando i comportamenti di oltre 7. 000 cani di 74 razze, è affermativa.
In altre parole, almeno in parte, la razza può influire sull’intelligenza sui cani. L’alano ha un cervello più grande, e questo significa un miglior funzionamento esecutivo: un alano, insomma, sa controllarsi meglio, e ha una memoria migliore del piccolo chihuahua.
NEURONI. I cani, avendo taglie molto diverse, sono perfetti per studiare quanto contino l’ampiezza del cervello e il numero di neuroni sulle capacità cognitive. I test hanno dimostrato che i micro cani sono più impulsivi e smemorati di quelli maxi: fanno più fatica a ricordare dove il padrone ha nascosto un bocconcino o a trattenersi dal rubarlo se gli è stato detto di non farlo.
Non ci sono invece differenze nei test di intelligenza sociale: indipendentemente dalla taglia, tutti i cani, grandi e piccoli, seguono allo stesso modo le indicazioni date a gesti dal loro padrone, con cui tutti quindi si intendono a meraviglia. E comunque, mai dimenticare, come ha provato un altro studio pubblicato su Science, che per i cani conta ciò che dici, ma anche come lo dici.