I CUSTODI DEL GUSTO DELLA NOSTRA ITALIA


Oggi Italy Vox vuole fare un appello.
In questo momento difficile per tutti, vogliamo invitarvi a sostenere, insieme, i custodi del gusto della nostra Italia

di Cristiano Sandona’

Cosa possiamo fare in questo momento? Acquistiamo locale!

L’italia è uno scrigno ricco di sapori autentici e sorprendenti: dal vino ai formaggi,  agli insaccati, dall’olio al miele, un caleidoscopio di gusti avvolge il paese più bello del mondo.
Non c’è che l’imbarazzo della scelta!
I nostri produttori sanno stupire con le loro eccellenze.

L’immagine del nostro Paese è strettamente  legata alla sopravvivenza di queste aziende “culle” dei custodi della biodiversità alimentare.


l’Italia è da sempre il Paese che trova coraggio  della necessità e dell’urgenza


E noi italiani da sempre abbiamo saputo trasformare le grandi emergenze in  grandi occasioni.
Tutto il comparto agricolo ora ha bisogno di un atto di solidarietà e sostegno da parte nostra.

Sosteniamo chi da sempre con la sua presenza difende la biodiversità del gusto,  l’erosione del territorio, l’impoverimento della fertilità nei nostri terreni, l’abbandono delle aree rurali e dei piccoli borghi, lo spreco alimentare


difendiamoli dalle conseguenze devastanti del post pandemia e dalla guerra d’Ucraina che hanno fatto schizzare i prezzi per gli acquisti di concimi, mangimi per il bestiame, imballaggi, gasolio, attrezzi e macchinari, rincari che vanno dal +170% dei concimi al +90% dei mangimi al +129% per il gasolio con incrementi dei costi correnti di oltre 15.700 euro in media ma con punte oltre 47mila euro per le stalle da latte e picchi fino a 99mila euro per gli allevamenti di polli.

Difendiamoli dallo strapotere delle multinazionali che operano nella filiera agroalimentare, e attraverso la complice indifferenza  delle istituzioni stanno attuando un sistematico piano di eliminazione e assorbimento di tutto il “piccolo locale” per trasformare anche il nostro paese in un “monoblocco produttivo industriale dei prodotti”



Sosteniamo le piccole aziende agricole, facciamolo per garantire alle future generazioni  l’immenso capitale di sapere e sapori che solo i nostri piccoli produttori possono garantirci.
Facciamolo acquistando locale!

Ti potrebbe interessare anche...