I CAPRINI A CROSTA FIORITA

I caprini a crosta fiorita sono quei formaggi caratterizzati da una nobile peluria bianca in superficie. I responsabili di questa bellissima fioritura sono il Penicillium candidum e il Geotrichum candidum

CAPRA FIORITA DELLA PIANA DEI FABBRI

articolo di Schwarz Adler

Il tutto ebbe inizio da una formidabile scoperta …. Le Muffe cosiddette nobili.

Questo ha dato forma ad alcune tipologie di formaggi che sopratutto oltralpe sono state meravigliosamente interpretate

dal famosissimo Camembert al Brie per citarne due conosciuti nel mondo

fino ad aggiungere lavorazioni molto pregiate come il Pouligny-Saint-Pier, il Saint Marcellin i quali sono espressioni casearie legate fortemente al territorio.

Ecco che le tanto temute muffe diventano un prezioso alleato del casaro e di affinatori in cerca del sublime.

Partendo da tutto ciò nasce un formaggio di latte caprino intero e crudo, la cui media pastosità sposa le spore di due importanti ceppi

il Penicilium Candidum ed il Geotrichum candidum, due muffe bianche che usate in simbiosi conferiscono a chi le ospita oltre ad un aspetto oserei artistico

tutta una meravigliosa varietà di sentori di bosco e sottobosco

nonché un ventaglio di sapori che partendo dalla caratteristica sapidità conferita dalla tradizionale salatura a secco

passa per il classico sapore ammoniacale dei frutti del sottobosco fino a lasciare nel tratto finale un lieve retrogusto amarognolo tipico di affinamenti spinti che portano a proteolizzare il sottocrosta .

Una produzione questa rigorosamente a latte crudo e con tecnologie di lavorazione tradizionalmente naturali dove il prodotto finale regala al consumatore un esperieza unica legata appunto al suo territorio di appartenenza.

Non dimentichiamo di spendere due parole per il nostro Poffabro (PN) che prende il suo nome dall’antico Prafabrorum cioè Prato dei fabbri, nella fantastica Val Colvera nel comune di Frisanco.

Nascosto tra le montagne della Val Colvera, a 40 km da Pordenone, troviamo un piccolo gioiello architettonico, annoverato tra i Borghi più Belli d’ItaliaPoffabro

In questo angolo di paradiso nasce e vive il nostro sogno……….FORMADI.

A nome di tutta la redazione di ItalyVox e del direttore responsabile Cristiano Sandona’ diamo il benvenuto a Schwarz Adler, qualificato esperto casaro in veste di nuovo redattore/collaborare della nostra rivista .

Un altro tassello essenziale per una rivista che vuole divulgare il sapere dei sapori, patrimonio inestimabile del nostro paese.

Ti potrebbe interessare anche...