I benefici del latte in giardino

I benefici del latte in giardino

I benefici del latte in giardino – Il latte  non è solo molto nutriente per il corpo, ma ha anche molti benefici per l’orto. In questa prospettiva, ti daremo i diversi vantaggi forniti da questo ingrediente, soprattutto per le piante.

di Antonio Bruni

Il latte è un fertilizzante naturale per il giardino

Per piante sane , è essenziale annaffiare regolarmente. Aggiungendo il latte a quest’acqua di irrigazione, otterrete un meraviglioso fertilizzante naturale .

I benefici del latte in giardino

Questo porterà infatti calcio e potassio al giardino e assicurerà la crescita delle piante.

Tuttavia, affinché questa tecnica sia efficace, l’irrigazione con il latte deve essere sporadica. In altre parole, dovrebbe essere usato solo una o due volte al mese.
Inoltre, la quantità di latte dovrebbe essere sempre inferiore alla quantità di acqua, ovvero dal 10% al 20% di latte per il 90% all’80% di acqua.
È anche possibile aggiungere il latte al compost per ottenere un concime organico molto efficace.

Un fungicida naturale

I benefici del latte in giardino

Alcuni batteri e funghi, come l’oidio, il Diplocarpon rosae conosciuta anche come mal bianco, possono colonizzare una pianta facendola ammalare e provocando danni di vario genere, dalla comparsa di macchie marroni o nere sulle sue foglie, fino al completo appassimento. Per prevenire la presenza di funghi ed eliminarli, puoi utilizzare il latte come fungicida naturale.

Se si desidera utilizzare questo fungicida preventivamente, potete procedere come segue:

  • Preparare una soluzione con 10 parti di acqua e 1 di latte.
  • Versalo in un contenitore spray e spruzza la pianta, sia le foglie che il gambo (se ha anche i frutti).
  • Lascia agire per almeno 24 ore e non innaffiare durante questo tempo.
  • Applicalo 1 volta al mese.
  • Se la tua pianta è già stata attaccata da funghi, prova un rimedio ancora più potente preparando il tuo fungicida fatto in casa con latte e bicarbonato di sodio per piante come segue:
  • Mescolare in una bottiglia ¼ litro di latte e 1 litro di acqua.
  • Aggiungere 20 grammi di bicarbonato di sodio (2-3 cucchiai).
  • Agitare energicamente per sciogliere il bicarbonato di sodio.
I benefici del latte in giardino

Applicare su tutta la pianta concentrandosi sulle zone più colpite.
Usa il fungicida una volta alla settimana fino alla scomparsa dell’infezione.

Il latte protegge il giardino da insetti e parassiti

Oltre alle sue proprietà fungicide e antibatteriche, il latte protegge le piante anche da afidi , mosche bianche e ragnetti rossi.
Allo stesso modo, combatte contro altri tipi di artropodi.
Per sfruttare questi benefici, basta utilizzare il metodo precedente contro i funghi.
In altre parole, questa tecnica protegge le piante dagli insetti mentre si prende cura di loro.

Il latte è un disinfettante naturale per gli attrezzi

Gli attrezzi da giardinaggio non disinfettati possono causare malattie alle piante.
È quindi fondamentale pulirli adeguatamente per evitare qualsiasi inconveniente.
In quest’ottica è sufficiente strofinare gli attrezzi con un batuffolo di cotone o un panno imbevuto di latte dopo ogni utilizzo.

Il latte infatti è un ottimo disinfettante naturale .

Ti potrebbe interessare anche...