Gorgonzola e Roquefort

Dall’Italia e dalla Francia, i due principali formaggi erborinati Gorgonzola e Roquefort a confronto per materia prima, lavorazione e stagionatura.

Gorgonzola e Roquefort: che differenza c’è?

Due formaggi di livello mondiale, due eccellenze di due nazioni (Italia e Francia) ai vertici della gastronomia, due pesi massimi in termini di sapore e fama, due eccellenze del mondo…

erborinato. Gorgonzola e Roquefort sono gli imperatori incontrastati del mondo del formaggio e non mancano mai di confermarsi come i più ambiti nei banchi delle gastronomie e nei vassoi da degustazione dei ristoranti di tutto il mondo magari in abbinamento con golose salse, composte e mostarde.

Gorgonzola e Roquefort

Cosa unisce Gorgonzola e Roquefort? Il sapore e le striature blu.

Cosa li distingue? La materia prima: il Gorgonzola è a base di latte di mucca, il Roquefort di pecora. Conosciamoli meglio.

Gorgonzola

Prezzo:€33,90 (€26,08 / kg)
Tutti i prezzi includono l’IVA.

È un formaggio a Denominazione di Origine Protetta a pasta cruda che viene prodotto tutto l’anno in Lombardia e Piemonte e prende il nome dell’omonima cittadina in provincia di Milano.

Realizzato partendo da latte di vacca intero e pastorizzato, può essere dolce o piccante a seconda della stagionatura che può protrarsi da 50 a 80 giorni, ottenendo così consistenze diverse:

cremoso il dolce, compatto e friabile il piccante. La formazione di muffe dovute all’aggiunta al latte di spore di fungo “Penicillum” si traduce nelle caratteristiche venature verdognole e al profumo particolarmente pungente. La Dop è stata riconosciuta a livello comunitario nel 1996, ma la sua storia è molto più antica e risale al IX secolo d. C.

la leggenda racconta che un giovane casaro innamorato, distratto dai pensieri per la sua bella, mischiò erroneamente due cagliate suscitando l’ira del suo padrone che, per punizione, lo pagò con il prodotto di questa malefatta.

Inizialmente inorridito dall’aspetto di questo strano formaggio, il giovane trovò il coraggio di assaggiarlo e si stupì di trovarlo così gustoso e prelibato.

Roquefort

Prezzo:€29,99
Tutti i prezzi includono l’IVA.

Dal 1979 è un formaggio tutelato dall’Appelation d’origine controlée (certificazione paragonabile alla nostrana “Doc”) e dal 1996 con l’Appellation d’origine protegée, l’equivalente dell’italiana Denominazione di Origine Protetta.

Prodotto da febbraio a ottobre nel sud della Francia nella regione del Linguadoca-Rossiglione-Midi-Pirenei, ha i suoi natali nel comune di Roquefort-sur-Soulzon, nel dipartimento di Aveyron.

Ricavato dalla lavorazione del latte di pecora, questo formaggio acquisisce le tipiche venature dal colore azzurognolo mediante l’inoculazione di spore di funghi di penicillum roqueforti o penicillum glaucum. 

La chiave del successo di questo formaggio erborinato risiede nella maturazione per almeno 90 giorni nel sistema di grotte di Roquefort-sur-Soulzon,

ai piedi della montagna di Coumbalu: qui, umidità e temperatura rimangono costanti nel corso del tempo e garantiscono la corretta stagionatura della forma che, al termine di questo processo, arriverà ad avere una consistenza particolarmente compatta.

Ti potrebbe interessare anche...