Gallina inconfondibile

di Cristiano Sandona

LA GALLINA PADOVANA

Questa gallina, inconfondibile per il caratteristico ciuffo, viene allevata sia come razza ornamentale che da reddito, in quanto produce una buona quantità di uova e fornisce un ottima carne.

La gallina Padovana si distingue per lo splendore del piumaggio e l’eleganza delle forme. La cresta è sostituita da un ciuffo di penne molto lunghe che conferisce alla testa l’aspetto di un fiore di crisantemo nel maschio o di ortensia nella femmina.

Un pò di storia

Chiamata anche “Padovana a gran ciuffo” o “gallina con la capeoza”, questa Gallina inconfondibile è stata importata dalla Polonia nel 1500 da alcuni studiosi padovani. Grazie alla presenza di penne sul capo che sostituiscono la cresta, risultò essere una razza che tollerava il freddo più delle galline locali con una buona produzione di uova anche nel periodo invernale. Si è quindi naturalizzata nel territorio padovano, diventando un simbolo di identità e legame con la città di Padova.

Caratteristiche tipiche

Caratteristica principale è la conformazione del cranio sul quale sorge una protuberanza ossea (ernia craniale), che sostiene il ciuffo di notevoli dimensioni. Il ciuffo di penne pendente sotto il mento va a costituire la cosiddetta “barba” mentre altri due sotto gli occhi costituiscono i “favoriti”. Gli orecchioni sono bianchi e piccoli e sono poco visibili perché sono nascosti dalle basette.

Le gambe sono di struttura fine con tarsi corti di colore blu ardesia.
Il portamento è molto elegante anche se, a causa del ciuffo che ne limita la vista, i movimenti sono lenti.
È un pollo medio-leggero con un corpo mediamente lungo.

Piumaggio

Il colore varia in base alla varietà e le più diffuse sono la bianca, la nera, la dorata, la argentata e la camosciata. I due sessi presentano lo stesso tipo di piumaggio pur avendo sfumature diverse. Le penne sono arrotondate e il piumino folto, la mantellina ben sviluppata.

PawHut Pollaio per Galline con Corsa Tetto Impermeabile da Giardino Legno 166 x 120 x 112 cm
Prezzo consigliato:€184,95
Prezzo ItalyVox:€156,99
Risparmi:€27,96 (15%)
Tutti i prezzi includono l’IVA.

Peso

La gallina Padovana allevata oggi presenta pesi leggermente inferiori rispetto a quelli citati in bibliografia. Il gallo raggiunge il peso di 2 kg, la gallina 1,5 kg.

Pregi e difetti

Oltre a essere una razza ornamentale si presta bene anche per l’allevamento da reddito. È una razza ideale per valorizzare le produzioni di nicchia ed è annoverata tra i prodotti agroalimentari tradizionali del Veneto. Essendo una razza che si sposta poco, è idonea anche a essere allevata in ambienti piccoli.
La presenza del ciuffo non ne facilita l’allevamento nelle zone piovose e umide. La notevole larghezza delle fosse nasali e l’esagerato rigonfiamento delle narici la espongono all’attacco di alcuni parassiti o malattie per effetto dell’umidità che si inserisce e permane nel ciuffo. Le femmine hanno una scarsissima attitudine alla cova.

La produzione di uova

Questa razza è una buona produttrice di uova (120-150 all’anno) medio grosse (55-60 grammi), di colore bianco e di ottimo sapore.

La produzione di carne

La carne della Padovana è magra, di colore bianco rosato, di sapore estremamente delicato. La pelle è bianca e sottile con scarsi depositi adiposi sottocutanei. Il prodotto giovane, macellato a 5-6 mesi, si presta a preparazioni in umido (localmente conosciute come “in tocio”).

Ti potrebbe interessare anche...