Formaggio di capra artigianale

Un gruppo di scienziati del Dipartimento di Microbiologia dell’Università di Granada ha confermato che la maggior parte dei batteri nel formaggio di capra artigianale

di Antonella Pisatturo

appartiene al gruppo dei batteri lattici e che potrebbero avere importanti proprietà tecnologiche e funzionali e persino essere benefiche per la salute .

La tesi di dottorato di Antonio Martín Platero ha basato le sue conclusioni sull’analisi del DNA estratto da diverse varietà di formaggio di capra artigianale.

Per svolgere questa ricerca

sono state esaminate quattro varietà di formaggi artigianali andalusi.

L’analisi microbiologica effettuata presso l’Università di Granada

ha rivelato che questi formaggi contengono tra 107 e 109 batteri per grammo di formaggio, di cui tra il 65 e il 99% sono batteri lattici (LAB), una sostanza benefica per la salute.

Secondo Martín Platero, questi batteri “potrebbero essere particolarmente benefici per la salute umana

poiché fermentano il lattosio, acidificano il PH e prevengono lo sviluppo di microrganismi patogeni”.

FORMAGGIO DI CAPRA UNO SCRIGNO DI BENESSERE

Alta digeribilità

Il latte di capra ha un contenuto di lattosio sensibilmente inferiore rispetto a quello vaccino.

Ne deriva che i formaggi caprini sono molto più adatti alle persone intolleranti al lattosio.

Questo dipende da una minor presenza delle caseine di tipo alfa S-1, responsabili di far comparire la sintomatologia dell’intolleranza.

Anche i globuli del grasso, essendo più piccoli nel latte di capra rispetto al latte di mucca, contribuiscono ad una maggiore digeribilità del prodotto!

Basso contenuto di grasso

I formaggi di capra sono più magri di quelli vaccini e permettono quindi di controllare meglio le calorie in eccesso.

Questo perché il tipo di grasso presente nel latte caprino e quindi nel formaggio è buono:

contiene infatti acidi grassi a catena corta e media che sono una fonte energetica immediatamente utilizzabile ma che non viene accumulata dal nostro metabolismo.

Importanti valori nutritivi

Il formaggio caprino è un vero concentrato di ferro e calcio, importantissimi per il benessere delle ossa, e contengono una grande quantità di fermenti lattici che stimolano il corretto funzionamento della flora batterica intestinale.

Ha inoltre un alto contenuto di vitamine A, B, D, K, tiamina e niacina.

Questi elementi sono un importante fonte di micronutrienti che rendono il formaggio caprino ideale ad un’alimentazione ipocalorica e utile per le nostre prestazioni sportive.  

Ti potrebbe interessare anche...