FIGLI DI UN DIO MINORE

FIGLI DI UN DIO MINORE – Tempi duri per chi ama il nostro paese, tempi in cui è diventato letteralmente insopportabile vedere giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, mese dopo mese decine di “soloni” pseudo opinionisti blaterare continuamente in TV e sui giornali  di guerra, guerra guerra e solo guerra …. non capendo  che la guerra è il quotidiano nel nostro paese, nelle nostre aziende agricole, nelle nostre famiglie, costrette a lottare per sopravvivere.

di Cristiano Sandona’

Direttore responsabile


L’inadeguatezza a una corretta informazione che  purtroppo questi signori rappresentano nella loro tracotante presunzione è disarmante

“La loro è cattiva informazione in cambio di un benevolo apprezzamento da parte del potere in carica.”


Ma nel frattempo gli allevatori  sono alla canna del gas, strozzati dai costi alle stelle dei mangimi, dal caro bollette e da margini troppo risicati. E per chi fa latte c’è anche la speculazione degli anelli forti della catena.

Nelle stalle si comincia razionando il cibo agli animali, e se non si inverte la rotta al più presto gli allevatori saranno costretti a eliminarli.

Assistiamo settimanalmente a conferenze stampa a reti unificate dei leader governativi che sembrano trasmesse da un altro pianeta

e nel frattempo la distanza  fra le esigenze dei cittadini  e il palazzo sono sempre più abissali, in una discrasia totale come mai avvenuto nella storia della nostra “flebile democrazia”.

Cari fautori del pensiero unico,  finché voi dalle vostre comodissime  poltrone televisive parlate solo ed esclusivamente di guerra da più di 100 giorni, 

rispetto a un anno fa il mais a uso zootecnico ha fatto un balzo in avanti del 100%, il frumento del 70, la soia del 50, “l’energia elettrica del 500% e i concimi a base di azoto del 140.

in queste condizioni i conti delle nostre aziende agricole non tornano più

e neanche l’ipotesi peraltro inapplicabile di aumentare i prezzi di vendita dei prodotti sarebbe sufficiente per salvare dal baratro.

Se volete parlare di guerra parlate anche di quella in corso nel nostro paese, e la nostra guerra quotidiana si chiama sopravvivenza.

Ti potrebbe interessare anche...