Fare una talea di geranio: quando e come?

Fare una talea di geranio: quando e come?

Fare una talea di geranio: quando e come? Fare una talea di geranio è un’operazione alla portata di tutti i giardinieri. 

di Antonio Bruni

Semplice e veloce, ti permette di riprodurre le tue varietà preferite. Ecco una piccola guida pratica che ti aiuterà ad avere successo nella tua operazione.

Tagliare un geranio: quando e come?

Il momento migliore per fare una talea di geranio

Il geranio è una pianta rustica che abbonda su balconi, terrazze e fioriere per tutta l’estate. Perfetto per colorare il tuo spazio esterno, si presenta in specie compatte, cespugliose o cadenti (edera). Il geranio ha foglie tagliate, lobate e pelose di un tenero verde. I suoi fiori simmetrici e regolari rivelano un colore che va dal rosa, rosso, blu malva, viola o magenta.

Per poter moltiplicare questa pianta, l’ideale è fare una talea. Questa operazione è relativamente semplice, anche per un giardiniere alle prime armi. L’ideale è eseguirla nel periodo estivo, al mattino, quando il caldo non è ancora opprimente. Nelle settimane successive, il calore del sole favorirà la radicazione delle vostre talee. Altrimenti potete farlo anche in primavera, quando la vegetazione è in pieno recupero.

Tagliare un geranio: quando e come?

L’attrezzatura necessaria per realizzare le talee di geranio

Hai bisogno di una serie di strumenti per rendere le tue talee di successo. Per prima cosa è necessario un potatore con lame molto affilate che siano state preventivamente disinfettate. Scegli anche vasi di torba che possono essere posizionati nel terreno.

Non c’è bisogno di sprecare soldi per acquistare fertilizzanti speciali per gerani offerti dai centri di giardinaggio. Puoi invece creare il tuo fertilizzante mescolando 1/3 di sabbia di fiume, 1/3 di torba e 1/3 di terriccio. Mettendo un po ‘di corno schiacciato o sangue secco, sei sicuro di riuscire nella tua operazione.

Un taglio eseguito secondo le regole dell’arte

Scegli la migliore pianta di geranio. Deve essere il più sano e il più integro possibile. Prendete le forbici quindi tagliate uno stelo lungo 10-20 cm che sarà provvisto di un massimo di cinque foglie. Tagliare qualche centimetro in più dal gambo ed eliminare le foglie grandi.

Elimina le gemme che si trovano sullo stelo. Fai un buco nel terreno dei vasetti, quindi inserisci il gambo del geranio. Acqua. Tampona bene il terreno. Per questa pianta sarà necessaria una posizione semiombreggiata con annaffiature regolari.


Antonio Bruni

Giardiniere e manager della comunicazione digitale di formazione, sono uno slasher che oscilla tra giardini e web. Appassionato di piante da quando mia nonna me ne ha regalato la prima all’età di 6 anni, condivido i miei consigli su www.italyvox.it per rendere il vostro giardino, balcone e terrazzo un buon posto dove vivere. 

Ti potrebbe interessare anche...