Disintossicare l’organismo
Mangiare tanta frutta e verdura, bere molta acqua e fare attività fisica all’aria aperta: basta poco per disintossicare l’organismo dalle tossine in eccesso. Ecco tutti i rimedi naturali.

Come eliminare tossine e depurare l’organismo
Mangiare tanta frutta e verdura, bere molta acqua e fare attività fisica all’aria aperta: basta poco per disintossicare l’organismo dalle tossine in eccesso. Ecco tutti i rimedi naturali.
COME ELIMINARE LE TOSSINE IN MODO NATURALE
L’organismo può essere inquinato da diversi fattori. Una cattiva, o eccessiva, alimentazione. Stili di vita troppo sedentari. Per non parlare dello smog e dell’aria sporca che respiriamo. Eliminare le tossine, depurarsi, pulire l’organismo: diventano necessità che possiamo affrontare con semplici e antichi rimedi naturali. Senza cioè ricorrere allo spreco dell’acquisto di integratori e medicinali. Basti pensare all’uso dell’acqua, una sostanza fondamentale per la pulizia dell’intero organismo.
COSA SONO LE TOSSINE
Le tossine possono essere di due tipi: endogene quando vengono prodotte dal corpo a causa dei cibi ingeriti oppure esogene quando sono dovute a coloranti, eccipienti o conservanti. Per depurare l’organismo è pertanto necessario stimolare l’attività di tutti quegli organi quali i reni, il fegato, l’intestino e i polmoni che si presentano come i fisiologici depuratori del nostro corpo. Ma come? Un primo rimedio naturale potrebbe essere quello di assumere determinati alimenti dalle proprietà disintossicanti come ad esempio carciofi e asparagi.
COME ELIMINARE LE TOSSINE IN MODO NATURALE
Ecco come rimettersi in forma in modo naturale, depurando l’organismo dalle tossine, aiutando anche il fegato a depurarsi:
Innanzitutto, evitate di digiunare perché così facendo rallentate il metabolismo ottenendo l’effetto contrario.
Oltre agli asparagi e ai carciofi, a tavola non fatevi mancare cavoli e broccoli, ricchi di sostanze utili all’attività di detossificazione del fegato, l’aglio che è importante per disintossicare l’intestino e ancora frutta e verdura fresca di ogni tipo: dall’ananas al sedano fino al melone e alla cipolla.
Perfetto anche lo yogurt: scegliete quello magro e consumatene almeno due al giorno.
Non trascurate l’esercizio fisico, anche il sudore permette di disintossicare l’organismo.
Bevete molta acqua: due litri al giorno eliminano la maggior parte delle tossine accumulate dall’organismo e contribuiscono a mantenere in perfetta salute fegato e reni.
Evitate succhi di frutta zuccherati e bevande gassate ricche di coloranti e additivi altrimenti non otterrete alcun beneficio e bevete solo acqua semplice, al massimo aggiungete un pizzico di limone.
COME DEPURARE L’ORGANISMO IN MODO NATURALE
Anche le tisane hanno un effetto depurativo importante per l’organismo. Tra le più efficaci ci sono le tisane al ribes (stimola la diuresi ed elimina gli acidi urici), all’ortica (che agisce sulla pelle) e alla betulla: sgonfiano ed eliminano i liquidi in eccesso. Da non sottovalutare la tisana alla cicoria che stimola l’attività del fegato e del pancreas.
Infine, un altro rimedio utile potrebbe essere quello di effettuare uno scrub settimanale in modo da eliminare le cellule morte, favorire la microcircolazione e ridare elasticità alla pelle. Per non sprecare denaro in prodotti costosi provate lo scrub fai da te con i fondi di caffè.
COME SI TOLGONO LE TOSSINE DAL CORPO?
A parte le raccomandazioni che abbiamo fatto sull’alimentazione e sull’attività fisica, altri fondamentali rimedi naturali fatti su misura per togliere le tossine dal nostro corpo riguardano alcuni aspetti degli stili di vita.
Il sonno rigenera il nostro organismo, svolge un’azione depurativa, e contribuisce all’eliminazione delle tossine.
Camminare con frequenza e avere una buona respirazione rappresentano piccoli esercizi naturali per eliminare tossine.
Oli vegetali, di arachidi, di semi di mais e di semi di girasole andrebbero eliminati dalla dieta. Sono possibili fonti di tossine.
QUANDO IL CORPO È PIENO DI TOSSINE?
Esistono alcuni segnali inequivocabili, da non sottovalutare, che indicano come il nostro corpo sia inquinato dalle tossine. Anche in abbondanza. Il primo segnale è l’aumento ingiustificato del peso, che si accompagna di solito anche a una crescita del colesterolo. Secondo segnale: stitichezza e alito cattivo. le tossine non aiutano il buon funzionamento dell’intestino e possono causare anche frequenti mal di stomaco. Terzo segnale: una sudorazione eccessiva. Significa che il fegato si sta sforzando, non sempre con buoni risultati, per espellere tossine. Infine, poiché l’aumento delle tossine comporta un maggiore sforzo da parte del nostro corpo, ne ricaviamo una sensazione di stanchezza e di fatica. Come l’effetto sulla pelle: l’accumulo eccessivo di tossine trascina acne, eruzioni cutanee, occhiaie e psoriasi. Tutti segnali da prendere in considerazione.