Classico della cucina italiana

Articolo a cura della redazione di ItalyVox

Pasta al pomodoro: i segreti per un sugo perfetto

Classico della cucina italiana e, nonostante sia molto semplice da preparare, è bene conoscere alcuni segreti per ottenere un sugo perfetto…

Il sugo al pomodoro piace molto ai bambini ed è molto versatile: basta aggiungere qualsiasi ingrediente per renderlo ancora più sfizioso e prelibato. Ad esempio, verdure, olive, tonno, salsiccia, funghi, ecc… La ricetta classica e mediterranea lo vede arricchito con foglie di basilico.

Come preparare un sugo al pomodoro perfetto?

La prima regola da seguire per ottenere un sugo al pomodoro perfetto è quella di utilizzare materie prime di buona qualità. Il periodo migliore per preparare un ottimo sugo è l’estate, potendo utilizzare i pomodori freschi appena raccolti. Durante l’anno, invece, sarà possibile utilizzare una passata di pomodoro fatta in casa o una passata di buona qualità.

Per dare un buon sapore al sugo, è importante preparare un buon soffritto con cipolle, sedano e carote tritati finemente. Con il calore dell’olio queste verdure insaporiscono il soffritto e danno al sugo profumo e sapore.

Bisogna regolare la cottura in base al pomodoro che si utilizza. Se la passata è fatta in casa ha bisogno di bollire di più per non rimanere acquosa. Il sugo è pronto quando sarà cremoso e profumato.

Prepariamo insieme un piatto di pasta al pomodoro, il classico della cucina italiana

Ingredienti:

400 g di fettuccine,

200 g di passata di pomodoro,

200 g di pomodori freschi,

160 ml di acqua,

15 ml di olio extravergine di oliva,

15 g di cipolla,

1 cucchiaio di sale grosso,

sale fino,

basilico fresco

Preparazione

Mettere una pentola di acqua sul fuoco con il sale grosso per la pasta. Nel frattempo, in una casseruola mettere l’olio e la cipolla tagliata finemente e lasciarla soffriggere qualche minuto.

Aggiungere poi i pomodorini e lasciarli cuocere per circa 10 minuti. Aggiungere poi la passata di pomodoro, il sale e l’acqua e lasciare cuocere fino a quando il liquido evapora ed il sugo rimane cremoso.

Quando l’acqua in pentola bolle, buttare giù la pasta e scolarla al dente, direttamente nella casseruola con il sugo. Amalgamare il tutto ed infine aggiungere il basilico fresco.

STONELINESet di pentole in ceramica (14 TLG (BTN)

Ti potrebbe interessare anche...