Categoria: Razze caprine

Addomesticazione delle capre

Addomesticazione delle capre Le capre ( Capra hircus ) furono tra i primi animali domestici , adattati dallo stambecco bezoario selvatico ( Capra aegagrus) nell’Asia occidentale.  Gli stambecchi Bezoar sono originari delle pendici meridionali dei monti Zagros e Taurus in...

Old Irish Goat (vecchie capre irlandesi)

Razza quasi estinta, infatti delle Old Irish Goat (Vecchie capre irlandesi) ne sono rimaste solo poche centinaia di individui. Rappresentano una riserva unica di DNA adattato localmente. Origine : i coloni portarono le capre in Irlanda...

LA CAPRA KAMORI

La capra Kamori è una razza di capra la cui patria è il Pakistan. Si trova principalmente nelle regioni di Dadu, Larkana e Nawabshah della provincia del Sindh in Pakistan.  di Cristiano Sandona’ È un...

CAPRE IMPERIALI UNGHERESI

Quando si parla di capre imperiali ungheresi, ci si riferisce agli individui della razza autoctona formatasi nel bacino dei Carpazi, che portano in parte le sembianze delle capre che giunsero in Ungheria durante il...

LA CAPRA ANGORA

Le razze di capre domestiche possono essere suddivise in latticini, carne, lana. Tra le capre domestiche ci sono anche animali versatili che forniscono prodotti diversi. Una razza ben nota e popolare in tutto il mondo è...

Il Markhor

Il markhor si trova in molti habitat, di Pakistan, Uzbekistan e Tagikistan,  dalle ripide montagne in cui si sposta facilmente alle fitte foreste degli altipiani dove trova la maggior parte del suo cibo.  di...

La capra Golden Guernsey

La capra Golden Guernsey e una razza forte nonostante abbia un’ossatura fine ed è generalmente più piccola e meno a forma di cuneo rispetto ad altre razze.  LA CAPRA GOLDEN GUERNSEY di Marco Conti...

Le capre Bagot

Le capre bagot sono classificate come “vulnerabili” dal Rare Breed Survival Trust, il che significa che ora ci sono circa 200-300 femmine riproduttrici esclusivamente nel Regno Unito, una cifra che è leggermente aumentata negli...

La Capra

Visione positiva delle sue corna secondo il popolo, un viaggio a ritroso nella storia alla ricerca dei mille intrecci di convivenza fra la capra e l’uomo E’ interessante, a questo proposito, riflettere a proposito...

La capra

Reperti paleontologici ritrovati nelle zone comprese fra Iran, Siria e Palestina hanno permesso di datare una prima domesticazione della capra già 10.000 anni fa LA CAPRA – ORIGINI E STORIA La capra e la pecora sono...

Le capre

Sfatiamo i luoghi comuni: le capre sono animali intelligenti che amano molto la socializzazione e hanno la capacità di interpretare le emozioni dei propri simili e vicini e di riconoscere i sorrisi degli umani....

Una visione positiva della Capra

Le corna: all’improvviso cambia tutto. Riprendo, dopo alcuni mesi di ritardo e per motivate ragioni personali, una rubrica molto interessante relativamente alla storia della capra. In particolare al cambiamento di concezione nei confronti di...

Percepire segnali emotivi

Le capre hanno un debole per le persone felici. È questa, in estrema sintesi, la conclusione di una ricerca a cura della Queen Mary University di Londra, che ha messo alla prova un gruppo di...

La struttura degli occhi di capra

La struttura e i colori degli occhi di capra, le caratteristiche delle pupille e le malattie Gli occhi degli animali differiscono approssimativamente nella stessa struttura. Allo stesso tempo, le capre hanno alcune peculiarità. La...

La camosciata delle Alpi

Origine La capra Camosciata delle Alpi, autoctona dalle Alpi svizzere, è una razza considerata cosmopolita dal momento in cui è andata poi diffondendosi in gran parte dei Paesi europei, principalmente in Germania e Francia, della quale...

Piene di temperamento

Vallesana dal collo nero Il loro aspetto lo mette in chiaro da subito: la modestia non è il loro punto forte. Belle, orgogliose e piene di temperamento, sono le capre vallesane dal collo nero....

Amaltea la capra

La leggenda della capra Amaltea Ἀμάλθεια in greco, Amaltea era secondo alcuni una ninfa (una Naiade sorella di Acheloo) che possedeva una capra, ma più probabilmente la capra stessa, appartenente ai personaggi della mitologia...

La capra sangallese

Capra sangallese dagli stivali Anche in condizioni climatiche e topografiche avverse, la capra sangallese dagli stivali convince come capra di montagna affidabile e resistente. All’inizio degli anni Ottanta si era quasi estinta, ma ha...

La rustica di Calabria

Origini La rustica di Calabria viene allevata nelle zone interne e montane, dove per anni ha ricoperto un ruolo fondamentale nella tutela dell’ambiente e del paesaggio, oltre ad essere una fonte economica e di...

Capra grigia

Capra Grigia Con gli ultimi animali grigi dal Ticino e dalle valli sudalpine dei Grigioni, nel 1997 si iniziò il progetto «Capra Grigia», che aveva come scopo il salvataggio di questa razza di montagna....

Un animale incompreso

La simbologia e l’immagine della capra nella storia ben si prestano a considerazioni sui rapporti tra cultura, credenze, società e ambiente. L’immagine moderna della capra come animale “cattivo”, “diabolico” è in realtà di origine...

La capra Cashmere

La capra cashmere: origini, allevamento, alimentazione, produzioni In quest’articolo vi parlerò di una particolare razza di capra, la capra cashmere, animale allevato principalmente per la produzione della sua fibra pregiata, ma non solo infatti e particolarmente...

La capra del Sempione

La capra Sempione, oggi ufficialmente riconosciuta come autoctona (originaria) del Piemonte, è presente principalmente nella sua zona di origine, individuata nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola (Verbania). È una capra con mantello di colorebianco uniforme. Temporaneamente...

Le capre Kiko

‌Le capre kiko sono capre allevate per carne originaria della Nuova Zelanda. Sono apprezzati per la loro robustezza e redditività come animali da carne. Mentre la razza è stata originariamente creata in Nuova Zelanda,...

La capra Dansk Landrace

La capra danese Landrace, nota localmente come Dansk Landrace, è una delle razze di capra più antiche della Danimarca. Le prime informazioni a riguardo risalgono al 3400 a.C. È allevata da molto tempo e...

LA MALTESE

Il maltese è una razza di capra domestica proveniente dal Mediterraneo orientale e centrale. Ha origine in Asia Minore e prende il nome dall’isola di Malta. È allevato principalmente nell’Italia meridionale e in particolare nelle isole della Sicilia...

LA CAPRA GIRGENTANA

La Capra Girgentana stava scomparendo. Ne erano rimaste solo quattro, in tutta la Sicilia poi… La Capra Girgentana è diversa dalle altre, in particolare dalle specie mediterranee. È più vivace, molto intelligente, complice dell’uomo;...

La capra miotonica

La capra miotonica è una delle capre più particolare, ma anche più apprezzata della sua specie. Ciò che la rende così popolare è, in particolare, una curiosa caratteristica che andremo a scoprire insieme alle sue origini...