Categoria: Le ricette della tradizione

Formaggi e verdure

FORMAGGI E VERDURE: GLI ABBINAMENTI CHE SEGNANO IL PASSARE DELLE STAGIONI Oggi ItalyVox vi farà fare un breve viaggio del gusto parlandovi di una serie di abbinamenti perfetti, formaggi e verdure . Ad esempio...

Come cucinare le zucchine

Come cucinare le zucchine : In padella, gratinate, ripiene… Le zucchine si possono cucinare in tanti modi, uno più delizioso dell’altro. Ecco i nostri consigli per cucinarli. Le zucchine sono disponibili in infinite varietà. Ortaggio preferito...

Un alimento versatile

Un alimento versatile- Come vuoi le tue uova? 14 modi per cucinare un uovo. Essendo un alimento versatile,  quante volte ti è stato chiesto in un ristorante e non sai come rispondere?  “Com’è il modo...

CIOCCOLATINI

“PREFERISCI I CIOCCOLATINI O LE CARAMELLE?”.“BEH, SCARTEREI LE CARAMELLE…”. (cit. Alessandro Bergonzoni) di Zia Nicoletta alias Nicoletta Carollo “Il cacao merita sicuramente il nome pomposo di Theobroma (cibo degli dei), che ebbe dai botanici. E’...

DI MAMMA CE N’È UNA SOLA

“…di Mamma ce n’è una sola” “Dio non poteva essere dappertutto, così ha creato le madri.”(Proverbio ebraico) “Amore, pazienza, perdono, rifugio e presenza.In una parola: MAMMA.” di Zia Nicoletta alias Nicoletta Carollo Al giorno...

L’ARANCIA

Contrariamente a quello che si pensa, l’arancia è un agrume non solo invernale, ma a seconda della varietà e della zona di produzione si può trovare nei mercati e supermercati da ottobre a maggio,...

UN PIATTO UNIVERSALE

“Se c’è un piatto universale, quello non è l’hamburger bensì la pizza, perché si limita a una base comune – l’impasto – sul quale ciascuno può disporre, organizzare ed esprimere la sua differenza.”(Jacques Attali)...

PASQUA

“Natale al balcone, Pasqua al tizzone;Natale al gioco, Pasqua al fuoco” – “Pasqua, voglia o non voglia, non fu mai senza foglia” di Zia Nicoletta alias Nicoletta Carollo La festa della santa Pasqua è...

QUELLO CHE OFFRE LA NATURA

Quello che offre la natura – Il termine alimurgia è stato coniato da Giovanni Targioni Tozzetti, nel 1767, per indicare la scienza che studia l’uso alimentare delle piante spontanee commestibili. L’opera del botanico fiorentino, “Alimurgia, ossia...

Lattofermentazione

La lattofermentazione non si riferisce al latte o al lattosio, e non riguarda solo i crauti. Infatti, in generale, la conservazione del cavolo cappuccio per lattofermentazione resta l’esempio più noto. Lattofermentazionemetodo di conservazione delle verdure...

Pane

“Pane è la più gentile, la più accogliente delle parole. Scrivetela sempre con la maiuscola, come il vostro nome.”(Insegna di un caffè russo) “La vita è come il pane: col trascorrere del tempo diventa...

Il profumo di pane

“La vista e il profumo di un pane appena cotto ha un fascino romantico che trascende qualsiasi altra riuscita culinaria.”(Elisabeth Luard) di zia Nicoletta alias Nicoletta Carollo Il pane, si sa, è uno degli...

PANE

PANE: FA DI UN PIATTO “QUALUNQUE” UN CAPOLAVORO di zia Nicoletta alias Nicoletta Carollo Nella ricetta c’è tutto, tranne l’essenziale(Gualtiero Marchesi) “…la fantasia dell’uomo ha saputo creare con tre soli ingredienti, farina, acqua, lievito...

La cultura del riutilizzo

“La cultura del riutilizzo delle risorse alimentari è una delle molte strategie messe in atto, storicamente, per affrontare il problema della fame e per preservare le risorse economiche, considerate preziose per la sopravvivenza degli individui e...

Le chiocciole

Da un punto di vista nutrizionale le chiocciole, comunemente chiamate lumache di terra, rappresentano un alimento dietetico ad alto valore nutritivo “L’insegna della lumaca (chiocciola) potrebbe essere omnia mea mecum porto (tutto ciò che è mio, lo porto...

Mordere una bontà

Non c’è felicità più grande di mordere una bontà preparata in casa con pochi ingredienti e tanta fantasia. “La vista di un panino rende vorace ogni nostro pensiero. E mentre lo assaggiamo, scrutiamo i...

Medaglioni di formaggio fritti

I medaglioni di formaggio fritti sono un secondo piatto sfizioso e veloce da preparare, ideale per dare un’alternativa ai classici secondi. Ecco la ricetta per 4 persone Presentazione I medaglioni di formaggio fritto sono degli antipasti...

I dolci rapidi

I dolci rapidi sono una manna dal cielo quando ospiti improvvisi arrivano o una voglia di dolce ci assale I dolci rapidi sono una manna dal cielo quando ospiti improvvisi arrivano o una voglia...

Il Riso -parte seconda

Il riso è un alimento poliedrico, quasi miracoloso che, una volta cotto, ha un profumo ed un aroma inconfondibili che si “adattano” a preparazioni sia salate che dolci. Il riso è un alimento poliedrico,...

Menù dell’Epifania

L’Epifania tutte le feste porta via” ma per chiudere in bellezza con gusto oggi vi presento il menù dell’Epifania, goloso adatto a tutti MENU DELL’EPIFANIA PER PICCOLI E GRANDI GOLOSI “L’Epifania tutte le feste...

TARTUFI SALATI

Aspettare la mezzanotte con amici e parenti è una tradizione , per deliziare i loro palati, preparate questi tartufi salati al formaggio di capra. Tartufi salati al formaggio di capra: l’aperitivo perfetto per il Veglione!...

Pane ripieno

L’idea di questo pane ripieno proviene nientemeno che dalla sacerdotessa dello styling Donna Hay, ricetta che ho trovato al contempo rustica e chic Pane ripieno di formaggio Asiago, funghi e speck Dopo avere trascorso tre giornate in Alto Adige a carattere quasi...

STRUDEL ITALYVOX

Dedichiamo ai nostri lettori una ricetta che rappresenta appieno il nostro blog, lo Strudel ItalyVox, “un dolce pieno di sensazioni gustative” STRUDEL ITALYVOX Ingredienti per 3 strudel: 3 rotoli di pasta sfoglia rettangolare1,5 kg...

I Rosti di patate

I rosti di patate (Rösti) sono un piatto della cucina svizzera a base di patate che spesso viene arricchita con cipolle, pancetta, formaggio, erbe aromatiche e chi più ne ha più ne metta. Rosti...

Regime alimentare vegano

Le persone che hanno adottato un regime alimentare vegano hanno ristretto di molto la cerchia degli alimenti “permessa” nel vegetarianesimo. MENU NATALIZIO VEGANO: OTTIME PIETANZE PER UN NATALE SPECIALE Le persone che hanno adottato...

Spritz

SPRITZ: COLORI NATALIZI PER L’APERITIVO ITALIANO (VENETO) CHE PARLA AUSTRIACO COLORI NATALIZI PER L’APERITIVO ITALIANO (VENETO) CHE PARLA AUSTRIACO Prima di un pranzo è buona abitudine iniziare con un aperitivo e degli stuzzichini, si...

Panini imbottiti

Particolarmente ricchi, questi panini imbottiti in stile anni Settanta risolvono un pasto e sono una soddisfazione anche per i palati più esigenti Particolarmente ricchi, questi panini imbottiti in stile anni Settanta risolvono un pasto e sono una soddisfazione...

Vestire le mele

Vestire le mele per un’ottima salutare merenda in cui sia presente la parte dolce sottoforma di confettura MELE VESTITE (in camicia) Oggi è un po’ più freddo del solito ed ho voluto scrivere una...

ItalyVox

Dieta, qualità del cibo e stili di vita giocano un ruolo determinante per la nostra salute ItalyVox lavora per promuovere modelli di produzione, trasformazione e consumo il più possibile sostenibili e sani sia per...

Il panino Italy Vox

Il panino Italy Vox Gli ingredienti, si sa, fanno la differenza ed il nostro paese produce prodotti che non hanno eguali al mondo. E’ il caso dell’abbinamento abbiamo pensato per il panino Italy Vox,...

Ricetta veloce

Uova gratinate anzi per essere più precisi…uova sode gratinate ripiene. Oggi  ItalyVox ha deciso di presentare questa ricetta veloce e ovviamente semplicissima. Uova ripiene gratinate Le uova ripiene gratinate si preparano bollendo le uova sgusciandole e tagliandole...

Un contorno facilissimo

Oggi ItalyVox vi presenta un contorno facilissimo da realizzare e molto appetitoso che si sposa perfettamente con la maggioranza dei secondi di carne, sia bianca che rossa. Stiamo parlando delle Patate al cartoccio con gorgonzola...

Frittata rustica

Frittata rustica al forno Oggi AgritalyVox vi presenta una ricetta del riciclo, la frittata rustica al forno, questa ricetta ci permette infatti di utilizzare tanti ingredienti  avanzati in frigo e l’insieme dei sapori risulta formidabile....

Dolci della tradizione

Il tiramisù è uno dei dolci della tradizione più famosi e preparati, non solo nella versione classica ma anche alla frutta o light. Si pensa che le sue origini risalgano al periodo della storia...

Una sublimazione gastronomica

Prepariamoci alle giornate autunnali pensando a ricette tipiche della tradizione come l’eccezionale RISOTTO ALL’AMARONE SU CIALDA DI GRANA PADANO una sublimazione gastronomica. “Penso di non sbagliare affermando che il vino principe della provincia di...

Pesto senza cottura

Cremosa, Velocissima, Fresca: pasta al pesto di zucchine e pomodorini, un primo piatto delizioso che si porta in tavola in pochi minuti, giusto il tempo di cuocere la pasta! Un pesto senza cottura di zucchine e formaggio spalmabile, così cremoso che può essere...

Schiacciata gustosa

Schiacciata funghi e stracchino, una ricetta facile e veloce, perfetta come piatto unico per una cenetta sfiziosa e gustosa. Ecco a voi, una ricetta squisita e veramente semplicissima da realizzare, la schiacciata gustosa, un leggerissimo...

Le patate di montagna

E anche quest’anno siamo arrivati alla raccolta del nostro prezioso tubero le patate di montagna Ci troviamo a Camisino, frazione di Caltrano, ed è proprio in questo splendido paese dell’alto vicentino che da anni...

Le pallotte cacio e ova

Un piatto tipico abruzzese, prevalentemente cucinato nel Teramano, le pallotte cacio e ova hanno origini molto antiche. I contadini realizzavano piatti poveri, con ingredienti semplici e facilmente reperibili, ma erano in grado di preparare pietanze davvero succulenti....