Categoria: erbe medicinali e selvatiche
Utilizzata da secoli per le sue proprietà medicinali, la camomilla è un valido aiuto contro problemi agli occhi, alla digestione, alla pelle… Quali sono i benefici? In infusione? Precauzioni da prendere? Definizione: nome della pianta e...
I centrotavola floreali sulla tavola da pranzo sono una tradizione classica e senza tempo, ma a volte i fiori possono apparire anche sul piatto della cena. di Antonella Pisatturo I fiori commestibili sono usati...
I limoni ( Citrus limon ) sono tra gli agrumi più popolari al mondo. di Antonella Pisatturo Crescono sugli alberi di limoni e sono un ibrido del cedro e del lime originali. Esistono molti modi per...
Erba curativa, altrimenti nota come pianta medicinale, è una pianta che viene raccolta in natura o coltivata intenzionalmente per il suo valore medicinale o curativo. articolo di redazione Gli esseri umani hanno usato le piante da...
Avere addomesticato alcune specie animali non era abbastanza per l’uomo, che cercò rapidamente di “addomesticare” pure le piante, migliorandole, selezionandole, per suo piacere o per scopi utilitaristici a partire proprio dal pomodoro La storia...
L’interesse per l’ambiente, lo sviluppo di prodotti biologici, il cibo sano, in particolare, ci portano sempre più anche a ricorrere a metodi dolci e naturali per vivere meglio e curare alcuni piccoli disturbi quotidiani,...
L’utilizzo di erbe depurative, risulta ulteriormente efficace e vantaggioso nel risultato, se queste vengono assunte sotto forma di tisana o decotto L’acqua e l’idratazione sono già di per se un grosso aiuto nell’eliminazione di sostanze...
l’erba medica viene usata dalla medicina non convenzionale, grazie al suo composto chimico e ai benefici che se ne ricavano. Dal foraggio, all’alimentazione alla terapia l’Erba Medica e la sua molteplicità d’uso L’aggettivo “medica”...
Le origini dell’olivo non sono ben definite, ma si ritiene che la pianta risalga ad oltre 6000 anni fa. La storia dell’ulivo Le origini dell’ulivo non sono ben definite, ma si ritiene che la pianta risalga...
Il Cardo Mariano cresce spontaneo nei margini delle strade e nei campi incolti, predilige i terreni pietrosi e secchi. Portamento: pianta erbacea biennale. Nel primo anno si forma la rosetta basale di foglie, nel...
Stellaria media, proprietà e usi in cucina. Come riconoscerla e tutte le informazioni sulla stellaria: Stellaria media, proprietà e usi in cucina. Come riconoscerla e tutte le informazioni sulla stellaria: proprietà nutrizionali e rimedi naturali. Spesso chiamata Centocchio comune, la Stellaria media è un’erbetta molto...
Oltre alla sua versatilità in campo gastronomico, il cerfoglio è una pianta officinale molto utilizzata in fitoterapia per le sue proprietà curative Proprietà, usi di questa erba selvatica Il cerfoglio è considerato da molti il fratello sconosciuto del prezzemolo. Quest’erba selvatica, infatti,...
Il tarassaco, erba di campo comune in tutta Italia, cresce spontaneamente in tutti i terreni e segna l’inizio della stagione primaverile. La scienza esalta le virtù di un’umile erba spontanea “Una volta, quando ero...
L’ortica è molto più efficace se usata fresca, ma se si vuole fare la scorta per i mesi invernali si possono raccogliere le giovani foglie in primavera L’ortica E’ una pianta perenne che appartiene...
Tra le proprietà del biancospino, le principali riguardano l’uso nel trattamento delle lievi insufficienze cardiache e delle aritmie, delle palpitazioni e dell’ipertensione arteriosa lieve. Biancospino In Erboristeria: Proprietà Del Biancospino Tra le proprietà, le principali riguardano l’uso nel trattamento delle lievi insufficienze...
Scopri come preparare la tisana di alloro utile contro raffreddore e influenza grazie alle sue proprietà espettorante, diaforetica e stimolante del sistema immunitario. Tisana di alloro contro influenza e raffreddore Scopri come preparare la...
La Tintura Madre è un rimedio erboristico, molto diffuso in Fitoterapia, che permette di racchiudere in una forma liquida le proprietà curative Tinture madre: elenco, proprietà e benefici La Tintura Madre è un rimedio erboristico, molto diffuso in Fitoterapia,...
L’olio di Iperico è un potente alleato per la nostra pelle dall’azione antiaging, cicatrizzante e antinfiammatoria per il benessere del nostro corpo. Olio di Iperico, un antirughe naturale L’olio di Iperico è un potente...
Tè Nero Foglie Confezione Regalo – Specialità Di Tè Nero Per Amanti Del Tè – Campionario Di Tè Neri Pregiati Questo è il luogo da sogno per gli amanti del tè. AGGIUNGI AL CARRELLO...
Il cumino (Cuminum cyminum) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiaceae. Il cumino è originario della Siria e dell’Asia occidentale, è conosciuto sin dai tempi antichi e veniva già coltivato dagli Egizi....
Mandragola o MandragoraChe cos’è La mandragora (Mandragora officinarum L.) – o mandragola, che dir si voglia – è una pianta appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Divenuta famosa e apprezzata nell’antichità per le sue presunte proprietà...
È afrodisiaco, antinfiammatorio, ricco di vitamine e minerali. Protegge il cuore, fa bene alla pelle, fa dimagrire ma fa male allo stomaco…Quante se ne dicono sul peperoncino vero o falso? Informazioni sulle sue proprietà per conoscerlo e usarlo meglio....