Categoria: Astronomia -Natura – Etologia
Gli alberi, uno scudo contro i cambiamenti climatici Il cambiamento climatico si è purtroppo imposto e i climatoscettici sono stati muti o sono scomparsi, poiché le prove non permettevano più loro di provare a...
Radici e alberi: utilità e sviluppo delle radici Come un monumento che attira lo sguardo con la bellezza delle sue facciate e l’armonia delle sue proporzioni, senza che venga in mente l’idea stessa delle...
Guarda un pesce che cammina sott’acqua! Questo pesce può camminare sul fondale. I triglidi sono pesci buffi. Sono presenti in tutto il mondo. E nel corso dell’evoluzione, hanno sviluppato tipi di gambe. Dalle spine delle loro pinne. Gambe che...
Una connessione unica nel cervello dei cani Per questo nuovo articolo, ItalyVox ancora una volta, torna a colui che è diventato il nostro migliore amico: il cane. Quando annusa gli escrementi, è un po’...
Scoperto il più grande organismo vegetale la pianta più grande della Terra, si estende per 180 chilometri La pianta più grande della Terra, almeno tra quelle individuate, è un’unica fioritura di alghe della specie Posidonia...
Gli alberi comunicano? – Sempre più ci rendiamo conto di come gli alberi siano più complessi di quanto pensassimo fino a qualche decennio fa e che vivano in costante interferenza con il loro ambiente....
La Scienza dietro l’odore di pioggia Siete mai stati fuori in una giornata nuvolosa e avete sentito che stava per piovere? Oppure, dopo un temporale, avete notato che c’era un certo odore nell’aria? Questo odore gradevole è...
Per il gatto meglio la Bi-nutrizione La bi-nutrizione consiste nell’alternanza di cibo secco e umido. Consigliato dai veterinari, è sempre più apprezzato anche dai proprietari che ne notano subito i benefici. Quindi quali sono i...
I cani potrebbero essere in lutto per la morte di un compagno canino Uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports rivela che un cane può mostrare comportamenti legati al dolore quando perde un compagno canino che...
Il merlo, bellissimo uccello delle nostre città e campagne Molto diffuso nei nostri giardini, sia in città che in campagna, il merlo ci incanta con il suo canto melodioso . Lungi dall’essere dannoso, questo bell’uccello passeriforme, riconoscibile per...
L’uccello lira: le incredibili imitazioni sonore dei Menures (Menuridae) Abitano il fitto e umido sottobosco delle foreste costiere dell’Australia orientale , i Lyrebirds ( Menuridae ), comprendono due specie di sontuosi uccelli che possono raggiungere 1 metro di lunghezza, di...
Uccelli: 10 delle specie più colorate del mondo Gli uccelli dal piumaggio multicolore non sono confinati in ambienti esotici, si possono osservare anche in Italia o in Europa. Italy Vox ti propone un elenco di 10...
Il mondo animale può essere sorprendente. Ripugnanti o divertenti, ecco la nostra selezione dei 15 animali più strani da vedere sulla terra! La natura è piena di sorprese. Ai quattro angoli del globo, alcuni animali competono per...
Le foreste sempre meno resilienti Le foreste vivono. Si evolvono. È nella loro natura. Ma il cambiamento climatico antropogenico le sta colpendo duramente e le previsioni è che colpirà fino a quando non perderanno la loro capacità...
Re della notte – I rapaci notturni hanno sviluppato peculiarità anatomiche al servizio di un unico obiettivo: inseguire le loro prede al buio. Caccia senza preavviso Nonostante la sua vigilanza, questo roditore non poteva...
Marte: svelate nuove immagini del canyon più profondo del sistema solare Alla scoperta di Marte: tutto quello che devi sapere sul pianeta rosso Marte è da millenni un pianeta misterioso. Tra il mito dei...
Gli afidi vivono in coabitazione con diversi batteri, alcuni dei quali sono indeboliti dall’aumento delle temperature e altri, al contrario, aiutano a sostenerli Scopri, ogni giorno delle importanti novità con Italy Vox. La nostra...
cadono le foglie : Perché gli alberi stanno già perdendo le foglie (in città)? cadono le foglie – Il fenomeno è in accelerazione negli ultimi anni: gli alberi piantati nelle aree urbane soffrono per...
IL PICCIONE DELLE NICOBARE (Caloenas nicobarica) è un animale molto interessante. Non solo è il parente più stretto del “leggendario” uccello estinto, il Dodo, ma si tratta di una specie assolutamente spettacolare. Il piccione...
IL RICCIO – Esistono molti ausiliari delle colture, quegli animali che partecipano alla lotta biologica contro i parassiti. Smettere di utilizzare prodotti di ogni tipo e favorire tutte queste specie per sostituirli è del...
Idra, una creatura veramente mitologica – Piccolo polipo d’acqua dolce, l’idra ha un potere straordinario: far ricrescere le parti del suo corpo che potrebbero essere state amputate. Una caratteristica che gli è valsa la reputazione...
Galletto di roccia Rupicola rupicola Si tratta di uccelli dall’aspetto robusto e massiccio, con ali arrotondate e coda corta e squadrata. Si tratta di uccelli diurni e di abitudini solitarie, che tendono ad avvicinarsi...
Linguaggio delle pecore e comportamento sociale. Le pecore sono animali gregari. Fanno tutto insieme e si spostano in gruppo nel prato. Gli animali comunicano belando e mostrando determinati comportamenti. Qual è la gerarchia in un gregge...
Aquila dal ciuffo – l’unica specie classificata nel genere Lophaetus (Kaup, 1847) e sulla base di recenti studi del suo DNA è considerata molto vicina alle nostre aquile minori e minori europee ( Aquila pomarina e Aquila clanga) e a...
Verso un’erosione della biodiversità IL CAMBIAMENTO CLIMATICO PEGGIORA L’EROSIONE DELLA BIODIVERSITÀ La biodiversità è in pericolo. Secondo l’IUCN (International Union for the Conservation of Nature) equivalente dell’IPCC per la biodiversità, il tasso di estinzione delle specie è oggi...
“Ora è il momento di produrre cibo migliore,” Riportare in Europa la produzione agricola, significa produrre in modo sostenibile. In quando il corpo legislativo tutela l’ambiente e la salute pubblica. Ciò comporta sicuramente un...
Addomesticamento animale una fase che ha cambiato la storia umana – Dal lupo al gatto, dall’uro al cavallo Man mano che si evolvevano, gli umani entrarono in stretta interazione con altre specie, specialmente attraverso...
Le lucciole i fuochi fatui – La sera di giugno puoi vedere regolarmente magici fuochi fatui nella foresta o nel tuo giardino. Articolo di redazione Le creature scintillanti responsabili di questo sono – contrariamente...
Il riscaldamento globale: cause, impatti e possibili soluzioni – Il globo si sta scaldando. Le terre e gli oceani sono oggi più caldi di quando sono iniziate le registrazioni nel 1880 e le temperature continuano...
Morso di vipera al cane o al gatto: cosa fare? – Il morso di una vipera in un cane o in un gatto , o anche in qualsiasi altro serpente velenoso , può avere conseguenze drammatiche se...
Ecosistema del suolo come base per la produzione agricola. – Sapere che l’agricoltura è fondamentale per il mantenimento della vita, e che il settore agricolo dipende direttamente dal suolo per il sostegno e la...
SICCITÀ, DA DOVE VIENE E COME AGIRE – Crepe sull’asciutto, ruscelli in diminuzione, incendi nei prati o nei boschi… I segnali di siccità sono numerosi e le conseguenze a breve o lungo termine possono...
Quando pensi che risalga un approccio razionale e scientifico ai fenomeni climatici? Per molti anni gli scienziati hanno cautelativamente evitato di collegare direttamente i singoli eventi meteorologici ai cambiamenti climatici, perché era difficile capire su base...
Alghe, licheni e muschi: preziosi alleati per il clima e il suolo – I licheni, sono piante pioniere: crescono sulle rocce, preparando il terreno per altre piante di Cristiano Sandona’ Alghe, licheni e muschi...
Poche note cantate seguite da un acuto trillo rotolante: una canzone che annuncia la Cinciarella ( Cyanistes caeruleus ). di Marco Conti Piccola specie di cinciallegra con una grande testa tonda che sembra partire dalle spalle. Principalmente...
Questo magnifico uccello che ama particolarmente le foreste di alberi secolari. Il rumore che fa tamburellando sui tronchi è percepibile per oltre 800 metri circa. Articolo di redazione Si tratta di un uccello che possiede specificità...
KORAND LORENZ IL PADRE DELL’ETOLOGIA – Biologo reso famoso dalle sue oche selvatiche, Konrad Lorenz non ha mai smesso di fare luce sul comportamento umano alla luce di esempi presi in prestito dal mondo...
Le cascate più belle del mondo – Il mondo è pieno di cascate, di dimensioni o ambientazione spettacolari. articolo di redazione A volte sono chiamati cadute, salti o cateratta. Alcune sono molto conosciute, come le...
Clima: la siccità minaccia la maggior parte del pianeta – In appena vent’anni, la durata degli episodi di siccità è aumentata del 29%
PERCHÉ IL CANE È IL MIGLIORE AMICO DELL’UOMO ? – I cani domestici ( Canis lupus familiaris ) sono gli animali domestici più antichi e popolari, le attuali razze canine moderne sono state addomesticate nella società...
SICCITÀ – Un vero e proprio “bollettino di guerra”. La siccità è sempre più endemica in Italia. E purtroppo mancano dei piani per affrontare l’emergenza. di Cristiano Sandona’ Direttore responsabile In Lombardia si va verso lo...
GAIA HA LA FEBBRE- Il clima della Terra si sta riscaldando. Non ci sono più dubbi. Ma ciò che sembra ancora difficile da specificare è la velocità effettiva a cui si sta verificando questo riscaldamento. articolo...
In uno scenario idricamente deficitario, i primi caldi rappresentano un problema in più, poiché l’evapotraspirazione riduce i benefici delle sporadiche piogge primaverili,laddove neanche lo scioglimento dello scarso manto nevoso riesce a contrastare la crescente siccità. Articolo di...
Le uova deposte dalle galline non sono tutte dello stesso colore. Anzi, si può creare un caleidoscopio di colori. È generalmente accettato che questa sia una caratteristica specifica di ogni razza, ma ciò non spiega...
Il passero, più precisamente il passero domestico ( Passer domesticus ), è un membro della piccola famiglia dei passeriformi. È sicuramente l’uccellino più conosciuto, soprattutto nelle aree urbane dove è diffuso. Il passero è un uccello sedentario che...
Abbiamo tradotto in suono l’eco delle attività di un buco nero. Ne è scaturito l’urlo terrificante di un buco nero. di Marco Anselmi MA COS’È UN BUCO NERO? Un buco nero è la fase...
Il gigante delle Fiandre è tra i conigli più grandi del mondo . Alcuni lo allevano per la riproduzione e per la qualità della sua carne, altri preferiscono adottarlo come animale domestico perché questo coniglio imperturbabile ha...
La biodiversità è l’immensa varietà che vediamo in tutta la vita sulla terra. Man mano che gli esseri viventi si adattano al loro ambiente e si evolvono nel tempo, emergono sempre più variazioni. Di Cristiano...
L’Astico nasce in Trentino tra il monte Sommo Alto e il monte Plant; riceve gli apporti di numerosi torrenti laterali tra cui importante è il T. Posina. di Cristiano Sandona’ Lo sviluppo dell’intera rete...
Non è facile immaginare le differenze di dimensioni tra i principali oggetti del sistema solare, dalla piccola Cerere al gigantesco Sole. di Marco Anselmi Questa animazione li ridimensiona con successo in termini di dimensioni,...
Italy Vox presenta interessante studio effettuato dal Dott. Siobhan Abeyesinghe docente del Royal Veterinary College (Londra). Indubbiamente i polli sono tra gli animali più studiati. Eppure le loro capacità emotive e la loro intelligenza sono...
La semplice e odorosa vicinanza del maschio stimola la fertilità delle capre. E l’emissione di un semplice feromone primario, tra il cocktail di odori che sprigiona, scatenerebbe l’ovulazione della femmina vicina, rivela un recente studio giapponese ....
L’addomesticamento di piante e animali è stato uno degli eventi più importanti della storia umana, ma raramente gli archeologi sono stati in grado di cogliere il processo sul fatto. Di Cristiano Sandona’ Ora, la...
Avere addomesticato alcune specie animali non era abbastanza per l’uomo, che cercò rapidamente di “addomesticare” pure le piante, migliorandole, selezionandole, per suo piacere o per scopi utilitaristici a partire proprio dal pomodoro La storia...
Abbracciare un albero per sentirsi meglio è il consiglio base della silvoterapia. La silvoterapia indica sia di abbracciare gli alberi in modo naturale per avvicinarci al loro tronco, sia di sederci al loro fianco appoggiando la...
Immersi in una straordinaria cornice trentina precisamente a Luserna, Italivox ha avuto il piacere di conoscere Marika e Walter. Questi due ragazzi, lui nativo di Luserna, lei dalla provincia di Varese ci hanno mostrato...
Il muschio assimila grandi quantità di CO2, ed è in grado di resistere anche a grandi periodi di siccità. Prezioso micro-ecosistema da salvaguardare Il muschio principalmente nelle zone boschive, in tutte le zone umide e ombrose, sul suolo,...
L’Italia fra i tanti patrimoni , ne possiede uno inestimabile, quello costituito da oltre 67mila specie di piante e animali. L’Italia fra i tanti patrimoni , ne possiede uno inestimabile quello costituito da oltre...
Un excursus nel mondo di corna e palchi, passando dai più comuni cervi fino ad insetti simili a triceratopi. Non esattamente il copricapo più desiderato dagli esseri umani, ma una prerogativa di moltissimi altri...
L’inquinamento dei mari dovuto alla plastica è esploso negli ultimi 70 anni. Si conta che da circa due milioni di tonnellate all’anno si è passati a 380 milioni di materiale plastico presente negli oceani Una...
I gatti sono tra gli animali domestici più popolari al mondo, ma esistono alcune tipologie di gatti assai rari e costosi I gatti sono tra gli animali domestici più popolari al mondo, ma esistono...
Il merlo è uno degli uccelli più comuni in Europa e si è perfettamente adattato alla presenza dell’uomo. Il merlo è uno degli uccelli più comuni in Europa e si è perfettamente adattato alla presenza dell’uomo. Oggi i...
Vertical farming: ecco come sarà l’agricoltura del futuro. I cambiamenti climatici e la crescita della popolazione mondiale mettono a dura prova i sistemi produttivi tradizionali estensivi. VERTICAL FARMING ecco come sarà l’agricoltura del futuro...
Il Papa della Louisiana, l’uccello dai colori così affascinanti che sembra un arcobaleno con le ali L’uccello dai colori così affascinanti che sembra un arcobaleno con le ali Non ci stancheremo mai di ripetere...
Il succiacapre dalle grandi orecchie (Lyncornis macrotis) appartiene alla famiglia dei succiacapre, Caprimulgidae. Il succiacapre dalle grandi orecchie (Lyncornis macrotis) appartiene alla famiglia dei succiacapre, Caprimulgidae. Queste specie di succiacapre sono distribuite nel subcontinente...
Quando penetra per diversi metri nel suolo, il lombrico sposta una quantità di terra pari a fino 60 volte il proprio peso corporeo. Ha cinque cuori, un piccolo cervello e muscoli a non finire....
La cinciallegra è un uccello che si distingue per la suggestiva colorazione del suo piumaggio. Cinciallegra: habitat e caratteristiche Il piumaggio della cinciallegra riflette una certa quantità di luce nello spettro ultravioletto. Ciò significa...
Piccolo, grazioso e colorato, in grado di intonare canti melodiosi, il pettirosso annuncia l’arrivo dell’inverno Pettirosso: miti, leggende e come attirare in giardino l’uccello che annuncia l’inverno Piccolo, grazioso e colorato, in grado di...
E’ una quercia trovata su una collina della California, la pianta più antica del mondo sopravvissuta per 13.000 anni L’ALBERO PIÙ VECCHIO DEL MONDO HA 13 MILA ANNI E’ una quercia trovata su una...
L’albero più piccolo del mondo, in natura, molti record relativi agli alberi. Andiamo a scoprire l’albero più piccolo conosciuto presente in natura. Qual è l’albero più piccolo del mondo? In natura, molti record relativi...
Alcune tradizioni e pratiche come la cristalloterapia e l’ayurveda attribuiscono alle gemme significati e proprietà IL SIGNIFICATO E LE PROPRIETÀ DELLE PIETRE Alcune tradizioni e pratiche come la cristalloterapia e l’ayurveda attribuiscono alle gemme significati e proprietà che influiscono sull’uomo...
Le specie invasive a volte arrivano come animali da compagnia o svago, altre per essere allevati come animali da pelliccia SPECIE INVASIVE I mammiferi “alieni” che minacciano l’Europa A volte arrivano come animali da compagnia o svago,...
Durante il suo terzo sorvolo di Venere, l’11 luglio 2020, la sonda Parker Solar Probe ha rilevato i ‘suoni’ dell’atmosfera del pianeta. Venere: ascolta il suono registrato da una sonda Durante il suo terzo...
Ecco la faccia della Luna non visibile dalla Terra in un fantastico video realizzato grazie alla sonda LRO della NASA Ecco la faccia della Luna non visibile dalla Terra in un fantastico video realizzato...
Il cardellino (Carduelis carduelis Linnaeus, 1758) è un uccello appartenente alla famiglia dei Fringillidi Cardellino, il nome deriva dalla pianta cardo dei cui semi (specialmente di quelli del cardo rosso) questi uccelli sono ghiotti....
Valore terapeutico degli animali. Le capre negli Interventi Assistiti L’intuizione del valore terapeutico degli animali risale addirittura a 12000 anni fa quando l’uomo in seguito all’addomesticamento degli animali instaura un rapporto di intensa affettività...
Perché sulla Terra ci sono ancora lava e vulcani, mentre la Luna è fredda? Fino a circa tre miliardi di anni fa la Luna possedeva anch’essa un’attività vulcanica, di cui restano a testimonianza i...
La cometa Leonard potrebbe diventare la più luminosa del 2021: quando e come vederla Ci sono eventi celesti che possiamo ammirare solo una volta nella vita: la cometa Leonard potrebbe essere uno di queste...
Il fringuello, instancabile e vivace uccellino dai colori brillanti, effonde il suo canto melodioso dal cuore dei boschi a quello dei centri abitati
GLI ANELLI DI SATURNO Il sistema di anelli di Saturno è costituito da una miriade di particelle, polvere, ghiaccio, silicati, materiali ferrosi, anidride carbonica ghiacciata formatisi probabilmente dalla collisione di qualche Satellite con una...
Una tempesta solare estrema potrebbe mettere ko internet Un mondo senza internet, nel 2021, appare inconcepibile. Lavoro, servizi pubblici, svago: tutto ruota intorno alle connessioni online e un avvenimento che ci spedisca di colpo offline sembra degno...
Profumo di benessere, oli essenziali tra antiche proprietà e moderni benefici Altro che rimedi della nonna. Contro il ‘logorio della vita moderna’, come recitava un vecchio spot, da oltre 5.000 anni arrivano in soccorso...
Il Coniglio gigante pezzato: caratteristiche, alimentazione e allevamento Così come suggerisce il nome, il coniglio pezzato gigante è una razza che si distingue per le sue imponenti dimensioni, per il suo manto pezzato e per la...
Le pecore preferiscono le pecore Guardare l’immagine di un ‘familiare’ aiuta a combattere lo stress nelle pecore, che durante l’isolamento dal gregge soffrono molto la separazione Le pecore sono animali gregari e soffrono molto...
Antilope cervicapra L’antilope cervicapra è una specie originaria delle pianure dell’India. Scoprite di più su questo animale ambito per le sue lunghe corna. L’antilope cervicapra appartiene alla famiglia dei Bovidae, è originaria delle pianure dell’India....
La Nuova Guinea annovera un uccello straordinario, la “colomba coronata”, rappresentate da tre specie, che è il gigante dell’ordine dei columbiformi, con una lunghezza del corpo che può arrivare a 77 centimetri e un...
Alla vista dei suoi affettuosi baci, tutto il mondo si commuove. Stiamo parlando del pesce bacione, una creatura tropicale che cela un oscuro segreto. Il suo vero nome è Helostoma Temminckii, ma viene chiamato...
L’AQUILA ARPIA DETIENE IL PRIMATO DI PIÙ GRANDE RAPACE AL MONDO: LA FEMMINA PESA INTORNO AGLI 11 KG, È LUNGA CIRCA UN METRO E HA UN’APERTURA ALARE DI DUE METRI. IL MASCHIO GENERALMENTE È UN...
Pesce palla, si gonfia per paura, è velenoso ma ricercatissimo nella cucina giapponese Il pesce palla è un pesce velenoso che assume la caratteristica forma di palla quando scruta il pericolo. Ecco dove vive e tutto quello...
Rapporti sociali così complessi richiedono un sistema ed una capacità di comunicazione elevati. I lupi comunicano grazie ad un complesso ed articolato sistema comunicativo, costituito da tre canali principali: comunicazione posturale, comunicazione olfattiva e comunicazione...
Non nuota ma cammina: il pesce più raro del mondo avvistato in Tasmania. Il video Ricercatori australiani hanno avvistato una seconda popolazione del pesce con le mani rosse, la specie ittica più rara al...
Le meteoriti Ogni tanto la Terra, lungo la sua orbita, incontra dei pezzi di roccia o dei frammenti metallici che vagano nello spazio. Meteroidi rocce, dette meteoroidi, sono il prodotto della disgregazione del nucleo di...
IL PICCIONE CAPPUCCINO I piccioni sono una vista a cui molti di noi sono abituati e probabilmente la maggior parte delle persone non considera questi uccelli particolarmente speciali. Un discorso diverso però va fatto...
Anche le capre imparano un accento I diversi gruppi di esemplari coetanei sviluppano belati differenti: un modo per riconoscersi e ritrovarsi. Un accento simile è uno strumento prezioso per riconoscersi nella mischia. Prima o...
Perché il cane ulula? Il cane è un animale sociale e comunica di continuo con i propri simili, con gli appartenenti al proprio branco e con l’uomo. L’ululato è uno dei suoi modi di...
Perché l’acqua del mare è salata? All’origine l’acqua del mare era dolce come quella dei fiumi e la concentrazione di sale (circa 35 grammi per chilo d’acqua) risale “soltanto” a un miliardo di anni...
Branco di lupi contro cani da guardiania, lo scontro (figurato) raccontato dalla pastora: “Le femmine tra il gregge e i maschi vicini ai predatori, qualcosa di ancestrale” La pastora dei monti Sibillini, Silvia Bonomi,...
NOME SCIENTIFICO: Upupa Epops DESCRIZIONE: È un uccello inconfondibile; la testa è piccola e leggermente appiattita laterlamente e sormontata, sul vertice, da una tipica cresta erettile, formata da penne bruno-rosate con apice nero, posizionate a...
Un capolavoro in bianco e nero. La capra colomba è una razza di montagna dalla grande corporatura e dal mantello con graziosi disegni. È sorprendente che in passato sia stata classificata come razza non...
Il Ritorno di Uro: La De-Estinzione Di Un Bestione AnticoNel 1627 In un bosco sperduto nella vastità piana della Polonia, a Jaktórow, muore l’ultimo esemplare di uro conosciuto. Ura, a dire il vero: trattavasi di...
Sin dall’antichità il rapporto fra uomo e cane è sempre stato simbiotico. Il cane non solo veniva accolto in casa per la compagnia, ma era un valido aiuto per la caccia, la guardia e per governare...
Ti dei mai chiesto quali sono gli animali con le corna più grandi del mondo? Noi di ItalyVox abbiamo raccolto informazioni sulle specie più interessanti. Non si parla affatto di corna di cervo e...