Cantucci salati

di Nicoletta Carollo


BISCOTTI SALATI (CANTUCCETTI) CON PECORINO ROMANO E ARACHIDI

Per fare i cantucci salati useremo le arachidi considerate semplicemente “frutta secca”.

In realtà sono delle leguminose appartenenti alla classe delle Magnoliopsida

Le arachidi sono originarie dell’America latina e coltivate per i loro semi eduli che vengono tostati e, in parte, salati.



Ingredienti per 4-6 persone:

200 g di farina di tipo “0”

60 g di Pecorino romano grattugiato

2 uova

1 pizzico di sale

1 bella macinata di pepe

60 g di arachidi (pesate sena guscio e senza pellicina)

1 cucchiaino di lievito istantaneo per preparazioni salate


Pecorino Romano DOP – Stagionato 12 Mesi – Caseificio Deroma – 100% Italiano ed Artigianale
Prezzo:€26,90 (€67,25 / kg)
Tutti i prezzi includono l’IVA.

Procedimento:

Setacciare la farina con il lievito, unire il pecorino, il sale, il pepe e le uova;

impastare il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Aggiungere le arachidi all’interno dell’impasto

Formare un rotolino, disporlo sulla placca del forno coperta da cartaforno. Cuocere per 30 minuti in forno statico preriscaldato a 180°.

Trascorso questo tempo, sfornare il filoncino, tagliarlo in diagonale a fettine dello spessore di circa 1,5 cm. Ri-sistemare i biscotti sulla placca senza sovrapporli e farli asciugare per 10 minuti circa in forno a 150°.

Servire i nostri cantucci salati freddi accompagnati da un aperitivo, uno spritz o un ottimo Sherry oloroso secco.

Bodega Tradicion Sherry Oloroso Vors 30 Anni (Sherry Secco) Astucciato – Bodegas Tradicion – 750 ml

Prezzo:€92,75 
Tutti i prezzi includono l’IVA.

COS’È L’ARACHIDE?

L’arachide è una pianta erbosa appartenente alla famiglia delle Fabaceae (o leguminose), originaria del Brasile e coltivata un po’ in tutto il mondo. I semi commestibili di questa pianta sono oggetto di un’intensa attività agricola ed industriale.
Dalla spremitura dei semi di arachide si ricava l’omonimo olio, qualitativamente adatto all’alimentazione umana. Il suo elevato punto di fumo, il costo sensibilmente inferiore rispetto all’olio di oliva ed il sapore delicato, lo rendono particolarmente adatto alla frittura degli alimenti.

In America le arachidi vengono consumate soprattutto sotto forma di una preparazione burrosa chiamata peanuts butter (burro di arachidi). Questo alimento è poco diffuso in Europa dove si consumano prevalentemente semi di arachide tostati. In commercio sono presente sia i baccelli legnosi tostati che preparazioni sgusciate, salate ed eventualmente tritate.

Ti potrebbe interessare anche...