CALENDARIO LUNARE

Conosciamo da tempo l’influenza della luna sulle colture da giardino e orto: ogni mese dell’anno, intervieni in giardino secondo la luna grazie al calendario lunare 2022 che ti proponiamo mese per mese.


Articolo di redazione

Calendario lunare di aprile 2022 per il giardinaggio con la luna. La primavera è davvero arrivata, i lavori in giardino sono numerosi, perché non provare a prestare attenzione alla luna per migliorare i tuoi raccolti e le tue fioriture?

Niente più scuse per non ritardare le sessioni di giardinaggio con la luna e non piantare o seminare nell’orto senza prestare attenzione!

Fare giardinaggio con la luna non potrebbe essere più semplice, basta seguire il calendario lunare 2022 ItalyVox che aggiorniamo regolarmente!

Luna discendente, luna crescente: da non confondere con la luna calante e la luna crescente, lo sapevi? 
Rimanda il tuo lavoro in giardino nei giorni del nodo lunare, dell’apogeo e del perigeo.
Per iniziare semplicemente, puoi iniziare abbinando i tuoi interventi ai giorni di fiori, frutti, radici e foglie.

Nei giorni di fioritura si può iniziare dividendo le piante perenni per rigenerarle, ma anche piantando nell’orto carciofi e cavolfiori. E poi, verso la fine del mese, sarà il momento di seminare i nasturzi tanto utili per proteggere le vostre piante dagli afidi!

Nei giorni di foglia non saprai a chi rivolgerti per piantare tutti i cavoli e le insalate di ogni tipo. Puoi anche iniziare a piantare aromi resistenti al gelo e seminare prezzemolo.

Nei giorni di frutta , inizierai a piantare pomodori e altre verdure soleggiate come melanzane o peperoni, ma solo nelle regioni calde. I fagioli possono anche essere seminati.

Nei giorni delle radici , ammassare le patate novelle e piantare quelle tardive. Assaggia i ravanelli e i semi se vuoi. Iniziare a seminare barbabietole, rape, porri, sedano rapa, scorfano e anche cipollotti.

Scegliere di coltivare le piante osservando le fasi lunari

Scegliere di vivere in sintonia con la Luna anche per certe attività della vita domestica non è segno di interesse per la magia o per pratiche esoteriche.
Al contrario, è un metodo razionale per proteggere uno stretto legame con la natura e con il cosmo dei quali siamo ospiti.
La Luna è capace di muovere gli oceani provocando le maree e influisce in modo diretto e visibile con le piante e con la vita domestica.
E se è il nostro satellite a consentire, sulle coste della nostra Italia, maree tali da regalarci molluschi squisiti coltivate negli allevamenti, dove il mare sale e scende con regolarità,
vale la pena di riportare la nostra attenzione sulla Luna anche per ottenere migliori risultati dalle piante e da alcune attività domestiche:
l’imbottigliamento del vino è la più nota, ma ce ne sono anche altre.

Sulle piante, gli effetti della Luna sono importanti

soprattutto nelle prime fasi di crescita (semina e trapianto). Per chi sceglie la coltivazione biodinamica, le fasi lunari sono la base del meccanismo di produzione agricola; ma anche per gli ortaggi che crescono in giardino e in vaso ci sono effetti visibili.
Ogni ortaggio ha preferenze specifiche e non si può generalizzare: occorre quindi munirsi di un calendario che riporti le fasi lunari e di un manuale con indicazioni specifiche.
Per esempio, in luna crescente estiva si seminano e si trapiantano gli ortaggi a ciclo autunnale e in luna calante si potano e si puliscono le piante, tra cui dalie, rose e rampicanti da foglia e da fiore.
Se poi volete moltiplicare le piante facendo germogliare pezzetti di ramo (si chiamano “talee”), la seconda parte dell’estate, in luna crescente, sarà il momento ideale per ottenere buoni risultati.
E l’uva da tavola, raccoglietela con luna calante: avrà una migliore conservazione.

L’effetto delle fasi lunari

può avere risultati anche in alcuni interventi di manutenzione domestica e per la salute. Un tempo si consigliava di realizzare sentieri e vialetti in giardino e in campagna solo con luna calante, perché sarebbero stati più durevoli e stabili.
I pozzi, invece, si dovevano scavare e realizzare in luna crescente, perché avrebbe aiutato l’acqua a conservarsi pulita.
Sempre in luna crescente o plenilunio si doveva tagliare la legna per il caminetto, e oggi la bioedilizia ha ripreso in considerazione la risposta del legno al momento del taglio.
La pulizia approfondita della casa andrebbe fatta dal plenilunio alla fase calante, i capelli si tagliano in fase calante mentre le verruche si tolgono in fase crescente;
l’impiego delle erbe officinali per la salute naturale è molto legato alle fasi lunari, specifiche per ogni tipo di erba.

Ti potrebbe interessare anche...