Dobbiamo indignarci
Saremo costretti a mangiare insetti? No, ma ecco perché dobbiamo indignarci lo stesso Dal 24 gennaio l’Europa ha dato il via libera ad alimenti preparati con farina di insetti: facciamo chiarezza su questa notizia...
Saremo costretti a mangiare insetti? No, ma ecco perché dobbiamo indignarci lo stesso Dal 24 gennaio l’Europa ha dato il via libera ad alimenti preparati con farina di insetti: facciamo chiarezza su questa notizia...
Benefici dell’uovo: una fonte di proteine per la salute Se non sei abituato a mangiare le uova, scopri tutti i benefici che può portarti. Da consumare con moderazione, contengono una grande quantità di proteine essenziali...
In caso di eccesso di colesterolo, il consumo di formaggio, burro e latticini viene spesso ridotto o addirittura interrotto. Eppure questi prodotti risvegliano le papille gustative e offrono nutrienti interessanti. Soluzioni per conciliare salute e piacere....
Il magico mondo del formaggio – Un aspetto del mondo caseario di cui si non si parla spesso è la presenza dei microrganismi: il formaggio infatti (come il latte) è vivo. La leggenda narra...
Animali che vivono in coppia per tutta la vita – La questione della monogamia negli esseri umani è una questione annosa e ancora irrisolta: ha fondamenti biologici o è solo una costruzione culturale? Tra...
Le conseguenze dannose derivate dall’abbandono degli animali domestici L’abbandono degli animali domestici ha conseguenze di vasta portata per gli animali coinvolti e per la comunità. L’abbandono espone cani e gatti a un destino incerto, una...
Sei dipendente dall’infelicità? Un presupposto fondamentale del comportamento umano è che le persone cercano il piacere e cercano di evitare il dolore . Perché, allora, alcune persone sembrano contente di crogiolarsi nella loro miseria , vantandosi persino di...
Le donne Mostrano più empatia degli uomini, sono quindi più brave a mettersi nei panni degli altri. Per percepire le proprie emozioni, lo conferma un nuovo studio scientifico. Articolo scritto da Cristiano Sandona’ Le donne...
Meglio conosciuta come la “pianta di pietra”, la lithops incuriosisce e affascina per la sua strana bellezza. Le molteplici specie permettono di costruire rapidamente una collezione, ma attenzione, la loro coltivazione non è delle più...
Come realizzare una decorazione vegetale con piante senza terra! Se abiti in un piccolo appartamento o vuoi arredare uno spazio molto limitato, questo articolo potrebbe esserti utile. Seguendo le tendenze dell’interior design 2022 e...
Allergia alimentare: tutto quello che c’è da sapere sulle allergie alimentari L’allergia alimentare è una reazione di difesa anormale dell’organismo in seguito all’ingestione di cibo. Per scoprire tutto sulle allergie, consulta la nostra scheda...
Fondi di caffè e le piante che amano questo fertilizzante (e quelle che lo odiano) In giardino o nell’orto, i fondi di caffè sono noti per fare miracoli . Usato con moderazione, arricchisce il compost. Inoltre, funge...
Le piante disinquinanti per la camera da letto: migliora la qualità del tuo sonno Ci sono piante in grado di purificare l’aria all’interno delle nostre case. Molto più inquinato di quanto immaginiamo, l’interno delle nostre...
“DEPRESSIONE” POST-VACANZA: ALCUNI CONSIGLI PER SUPERARLA Il ritorno al lavoro dopo alcuni giorni o settimane di ferie e relax può innescare quella che è nota come depressione o sindrome post-vacanza. È una condizione temporanea che...
Gli alberi, uno scudo contro i cambiamenti climatici Il cambiamento climatico si è purtroppo imposto e i climatoscettici sono stati muti o sono scomparsi, poiché le prove non permettevano più loro di provare a...
Piante perenni a fioritura autunnale È sbagliato pensare che la stagione del giardinaggio finisca con l’estate. Con gli autunni sempre più lunghi ovunque, la stagione della fioritura si estende ora fino alle prime nevicate...
Radici e alberi: utilità e sviluppo delle radici Come un monumento che attira lo sguardo con la bellezza delle sue facciate e l’armonia delle sue proporzioni, senza che venga in mente l’idea stessa delle...
Rafforzare la resilienza dei Sistemi Alimentari: il ruolo delle Filiere Alimentari Corte La pubblicazione dell’UNIDO intitolata “ Filiera corta per la promozione del cibo locale sui mercati locali ” offre uno spaccato delle principali tipologie di...
FORMAGGI E VERDURE: GLI ABBINAMENTI CHE SEGNANO IL PASSARE DELLE STAGIONI Oggi ItalyVox vi farà fare un breve viaggio del gusto parlandovi di una serie di abbinamenti perfetti, formaggi e verdure . Ad esempio...
I 5 migliori frutti utili alla salute Il programma nazionale di nutrizione e salute raccomanda di consumare 5 volte al giorno frutta e verdura. Tuttavia, non tutti i frutti sono uguali! 5 frutti utili...
Guarda un pesce che cammina sott’acqua! Questo pesce può camminare sul fondale. I triglidi sono pesci buffi. Sono presenti in tutto il mondo. E nel corso dell’evoluzione, hanno sviluppato tipi di gambe. Dalle spine delle loro pinne. Gambe che...
Una connessione unica nel cervello dei cani Per questo nuovo articolo, ItalyVox ancora una volta, torna a colui che è diventato il nostro migliore amico: il cane. Quando annusa gli escrementi, è un po’...
Gruppo sanguigno e rischio di malattia, qual è il collegamento? La possibile esistenza di legami tra gruppi sanguigni e il rischio di malattia è oggetto di questa analisi dei dati sanitari ricavata da oltre...
Mentre la nostre aziende agricole stanno vivendo uno dei periodi più drammatici della loro storia, l’Europa consiglia e promuove l’utilizzo delle farine ricavate con gli insetti essiccati. di Cristiano Sandona’ Infatti dopo le tarme...
Pecorino della vallata «Stilaro-Allaro» La vallata dello Stilaro è una valle della Calabria, origina ai margini delle Serre Calabresi, in provincia di Reggio Calabria, che prende il nome dalla fiumara Stilaro che, insieme ai...
Il ricordo nelle foglie – Nella Mimosa Pudica tutto quello che devi fare è toccare le foglie con la punta delle dita per vederle piegarsi su se stesse. Paradossalmente, sono quindi la sua apparente...
Uro – Racconti di mucche e mostri nazisti L’uro, una gigantesca vacca estinta da tempo, affascinava i nazisti, che tentarono di allevare la specie riproducendola. Hitler voleva farla diventare la vacca ariana. “Lei” è un’antica...
Scoperto il più grande organismo vegetale la pianta più grande della Terra, si estende per 180 chilometri La pianta più grande della Terra, almeno tra quelle individuate, è un’unica fioritura di alghe della specie Posidonia...
L’acqua nei mari e negli oceani è carica di sale, mentre altri specchi d’acqua no. Da dove viene tutto questo sale? Perché l’acqua di mare è salata, a differenza di laghi e fiumi? Tutte le spiegazioni per...
Il Kimchi – La lattofermentazione – o fermentazione lattica – permette di conservare a lungo gli alimenti, apportando riconosciuti benefici per l’organismo. Il kimchi è un piatto tradizionale che ci arriva dalla Corea. È...
Il formaggio Bagòss è una prelibatezza lombarda che nasce nel comune di Bagolino, in provincia di Brescia, un piccolo paese alpino dove gli abitanti si chiamano Bagossi, in dialetto locale Bagoss, nome con cui...
Gli alberi comunicano? – Sempre più ci rendiamo conto di come gli alberi siano più complessi di quanto pensassimo fino a qualche decennio fa e che vivano in costante interferenza con il loro ambiente....
Il Cuore di Maria: una perenne eccezionale È una sontuosa pianta perenne con fiori eleganti e colorati. In sintesi, cosa devi sapere: Nome : Dicentra spectabilisFamiglia : PapaveraceaeTipo : PerenneAltezza : da 20 a 60 cmEsposizione : Ombra parzialeTerreno :...
La Scienza dietro l’odore di pioggia Siete mai stati fuori in una giornata nuvolosa e avete sentito che stava per piovere? Oppure, dopo un temporale, avete notato che c’era un certo odore nell’aria? Questo odore gradevole è...
Allodole o Gufi – Perché alcune persone possono dormire solo poche ore e funzionare bene (o meglio) di altre Di quante ore di sonno a notte ha bisogno un essere umano per stare bene? Scommetto...
Gli acari “ragnetto rosso” sono difficili da individuare all’inizio di un attacco poiché sono piccoli. Segui questi suggerimenti per prevenire l’infestazione o trattarli in modo organico. Ragnetto rosso Come accennato in precedenza, è un minuscolo...
Vino: tutto quello che c’è da sapere su questa bevanda alcolica È una bevanda alcolica la cui produzione risale all’antica Grecia. Si consuma da solo ma può essere utilizzato anche nella preparazione di piatti tradizionali...
Per il gatto meglio la Bi-nutrizione La bi-nutrizione consiste nell’alternanza di cibo secco e umido. Consigliato dai veterinari, è sempre più apprezzato anche dai proprietari che ne notano subito i benefici. Quindi quali sono i...
Restrizione calorica: effetti positivi sull’uomoRiduci le calorie nella tua dieta per vivere più a lungo. Un team americano ha appena testato il metodo della “restrizione calorica” sugli esseri umani. Basta una semplice riduzione dell’apporto calorico,...
I cani potrebbero essere in lutto per la morte di un compagno canino Uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports rivela che un cane può mostrare comportamenti legati al dolore quando perde un compagno canino che...
Autunno nel pollaio, come arrivare preparati: l’autunno nel pollaio è una stagione complicata per le tue galline e il passaggio alla nuova stagione è difficile ! Gli alberi perdono le foglie, i polli perdono le piume! La luminosità cala...
Il merlo, bellissimo uccello delle nostre città e campagne Molto diffuso nei nostri giardini, sia in città che in campagna, il merlo ci incanta con il suo canto melodioso . Lungi dall’essere dannoso, questo bell’uccello passeriforme, riconoscibile per...
Le piante nere sono rare nel mondo vegetale, motivo per cui ci sorprendono. Nero corvino, viola scuro, nero ebano… 9 piante nere per il tuo giardino A volte sono le foglie, i fiori o i...
Agosto – Luna, Perseidi, Saturno in opposizione: cosa vedere in cielo ad agosto 2022? Una Perseide? Esprimere un desiderio ! 💫 Agosto è il momento perfetto per fare un po’ di astronomia. Oltre a goderti le imperdibili...
Ghiacciaio bollente– L’acqua non è mai stata così calda attorno al ghiacciaio più grande del mondo Questa regione dell’Antartide sembrava preservata La calotta glaciale dell’Antartide orientale sembrava essere preservata dagli effetti del riscaldamento globale. Ma...
Video che mostra il frenetico cambiamento climatico – Questa animazione mostra il ritmo frenetico del cambiamento climatico A volte alcune immagini sono migliori dei dati. Questa animazione è molto efficace nel mostrare il ritmo del...
Perché Internet ci rende aggressivi : Colpire , postare frasi insensate, attuare critiche non sempre costruttive, litigare su Facebook o forum… Internet a volte sembra una giungla 2.0. Il problema principale è che gli aggressori,...
L’uccello lira: le incredibili imitazioni sonore dei Menures (Menuridae) Abitano il fitto e umido sottobosco delle foreste costiere dell’Australia orientale , i Lyrebirds ( Menuridae ), comprendono due specie di sontuosi uccelli che possono raggiungere 1 metro di lunghezza, di...
Quali piante devi assolutamente potare in estate? Per godere di un giardino sano, la potatura è spesso d’obbligo. Quali piante vanno potate in estate? 1/12 Lavanda La potatura della lavanda viene effettuata tra luglio e...
Latte (e formaggi di pascolo) che fa bene alla salute. È ricco di vitamine e composti dagli effetti antiossidanti, di Omega3 dagli importanti valori nutrizionali. Fondamentale per produrre formaggi di qualità. Inizio questo articolo...
Uccelli: 10 delle specie più colorate del mondo Gli uccelli dal piumaggio multicolore non sono confinati in ambienti esotici, si possono osservare anche in Italia o in Europa. Italy Vox ti propone un elenco di 10...
Il cane è il migliore amico del bambino – Uno studio britannico rivela che i bambini vanno d’accordo meglio con il loro animale domestico che con il proprio fratello all’interno di una famiglia. Tra...
Pecorino della Valle dell’Ancinale – La valle dell’Ancinale, che prende il nome dal fiume Ancinale che la attraversa, esso nasce dal Monte Pecoraro (1423m) nel comune di Serra San Bruno, successivamente attraversa tutta la valle dell’Ancinale e infine...
Stop ai morsi di zanzara – è così che centinaia di migliaia di europei si proteggono dalle zanzare Stanchi di essere morsi dalle zanzare? Sogni un’estate senza questi insetti insopportabili? Smetti di sognare perché ora c’è...
L’Amarine, detta anche nerid ibrida, è una pianta bulbosa risultante dall’incrocio di nerine di Bowden ( Nerine bowdenii ) e belladonna amaryllis ( Amaryllis belladonna ). La sua rusticità lo porta a sopportare dai -10 a -15°C a seconda della...
8 cibi buoni per la sessualità Ultimamente la prestazione sessuale del tuo coniuge non c’è stata e stai cercando un modo efficace per rimediare? Sia chiaro, non esiste cibo magico o miracoloso che aumenti,...
Esistono tre tipi di siccità – Sapevi che esistono diversi tipi di siccità? Esistono tre tipi di siccità: meteorologica, agricola e idrologica. Con il cambiamento climatico, è probabile che siano più frequenti e durevoli. Potresti...
10 benefici per la salute dell’acqua. Si consiglia di bere tra 1 e 2 litri di acqua al giorno per essere sani e avere energia da vendere. Questo è tanto più vero nei periodi di...
Celosia (Celosia argentea), fiori piumati colorati La celosia ( Celosia argentea ) è una pianta perenne eretta e ramificata a cespo, solitamente coltivata come annuale, apprezzata per le sue fioriture colorate che si estendono fino a...
I semi di chia vengono raccolti da piante da fiore autoctone del Messico chiamate “Salvia hispanica”. Sono alimenti nutrienti che offrono molte virtù e benefici naturali per la salute. La loro popolarità è stata quindi forgiata...
Anche la Spagna dopo Italia e Francia dichiara guerra agli sprechi alimentari. Guerra agli sprechi nei bar e nei supermercati: una nuova legge multerà fino a 60mila euro per chi getta il cibo Il...
Batteri e muffe nei formaggi – Nella produzione del formaggio, ci sono molti diversi tipi di microrganismi utili utilizzati come batteri, muffe e agenti fermentanti. Batteri Batteri lattici: sono i batteri prodotti dall’acido lattico...
Eco-ansia, depressione, irritabilità… Il caldo non fa bene alla nostra salute mentale, ecco perché. Mentre l’Italia sta attualmente registrando picchi di caldo significativi, gli effetti dannosi di questi sono numerosi, in particolare sulla salute...
L’amore a prima vista sarebbe dovuto ai nostri odori corporei Avremmo più probabilità di diventare amici di persone che odorano di noi. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Science Advances. Quindi annuseremo inconsciamente i nostri...
È d’obbligo prestare molta attenzione in particolare durante le gite in famiglia: piante molto belle possono essere fatali. Scopri le 10 piante più pericolose al mondo. Quali sono le piante più tossiche e velenose? Saperle...
Il mondo animale può essere sorprendente. Ripugnanti o divertenti, ecco la nostra selezione dei 15 animali più strani da vedere sulla terra! La natura è piena di sorprese. Ai quattro angoli del globo, alcuni animali competono per...
La muta nei polli sintomi e suggerimenti La muta negli uccelli in genere, e nelle nostre galline in particolare, non è una malattia, ma un normale fenomeno fisiologico che consente loro di rinnovare le piume una volta all’anno. Questo...
Le foreste sempre meno resilienti Le foreste vivono. Si evolvono. È nella loro natura. Ma il cambiamento climatico antropogenico le sta colpendo duramente e le previsioni è che colpirà fino a quando non perderanno la loro capacità...
Di origine sudafricana, la Gazania, pianta facile da coltivare porterà un tocco di luminosità ai vostri bordi, aiuole o fioriere. Gialli accesi, arancioni e rossi sgargianti, vi godrete un fuoco d’artificio di colori per tutta...
Verso la sesta estinzione di massa Maggiore è la variazione di temperatura, maggiore è l’evento di estinzione Un professore emerito della Tohoku University ha portato alla luce prove che indicano una forte relazione tra...
La natura al servizio della salute – La nostra vita quotidiana si sta allontanando sempre più dalla natura. Ciò è dovuto in particolare alla continua urbanizzazione, in tutto il mondo. Più del 50% della popolazione...
Formaggi e salute. Con questo articolo vi propongo questa ricerca scientifica dove vengono sfatati alcuni stereotipi legati al consumo di questo prodotto stupendo; Amici di ItalyVox, partiamo dicendo che i formaggi sono “alimenti plastici”,...
La mummia più antica mai scoperta ha 8000 anni Fotografie non sviluppate degli anni ’60 e l’esame delle tombe nel sud del Portogallo rivelano la presenza di un individuo mummificato. I suoi membri sarebbero stati...
La Passiflora – un bellissimo scalatore delicato ed esotico Coltivazione Il fogliame, persistente nei climi miti, è attraente. I fiori profumati si susseguono per tutta l’estate. Si aprono a fine mattinata e si chiudono dopo l’ora...
Un piccolo di 66 milioni di anni. Scoperta di un embrione di dinosauro risalente ad almeno 66 milioni di anni fa Questo fossile di oviraptorosaurus, scoperto in Cina, stava per schiudersi come un uccello,...
Depressione estiva, una malattia molto misteriosa Se l’arrivo dell’estate a volte è temuto è perché si confronta con desideri e realtà. La depressione stagionale non si verifica solo in inverno. Per parte della popolazione, estate...
Curare le piante d’appartamento in Agosto, in questo articolo i consigli del nostro esperto su come prendersi cura delle piante d’appartamento ad Agosto Negli ultimi anni, le ondate di calore sono aumentate , danneggiando gli esseri...
Proteggiti dalle punture di zeccaLe zecche, siano esse adulte, ma anche in forma di larve o di ninfe, mordono l’uomo (si parla spesso a torto di morso) per nutrirsi del loro sangue. A causa...
CNR lancia l’allarme – Italia sempre più a rischio causa il cambiamento climatico al fenomeno atmosferico dei Tornado Il fenomeno atmosferico più distruttivo: il Tornado I tornado (da noi chiamati “trombe d’aria”) rappresentano il...
Bovaro del Bernese: quali sono le caratteristiche di questa razza canina? Sotto la sua falsa aria di grosso orsacchiotto, il Bovaro del Bernese è un eccellente cane da guardia, che sa anche essere molto...
La manipolazione genetica un’opportunità o un mostro da demonizzare? Quando si pensa alla questione ambientale, viene in mente il legame tra la tecnologia e il genere umano. Un uso consapevole della prima permette di...
Re della notte – I rapaci notturni hanno sviluppato peculiarità anatomiche al servizio di un unico obiettivo: inseguire le loro prede al buio. Caccia senza preavviso Nonostante la sua vigilanza, questo roditore non poteva...
Marte: svelate nuove immagini del canyon più profondo del sistema solare Alla scoperta di Marte: tutto quello che devi sapere sul pianeta rosso Marte è da millenni un pianeta misterioso. Tra il mito dei...
Gli afidi vivono in coabitazione con diversi batteri, alcuni dei quali sono indeboliti dall’aumento delle temperature e altri, al contrario, aiutano a sostenerli Scopri, ogni giorno delle importanti novità con Italy Vox. La nostra...
Brânză de burduf – formaggio tradizionale della Transilvania Brânză de burduf – l’orgoglio delle mandrie di montagna, regina dei formaggi rumeni I formaggi rumeni si stanno affermando sempre di più nel mondo, vincendo medaglie...
Lo studio rileva che il pesce zebra può riparare un cuore danneggiato Un nuovo studio è stato in grado di dimostrare che il pesce zebra ha la capacità di far rivivere il tessuto cardiaco...
Quale pianta annaffiare con il macerato di ortica per fortificarla È un prodotto miracoloso per rafforzare le piante. Sai quali ne hanno bisogno? Vi diciamo tutto su questo fertilizzante naturale. 1/6 I benefici. Il letame...
Erbe utili per i tuoi polli – Queste erbe sono una delle cose più utili che puoi dare ai tuoi polli per creare una dieta sana ed equilibrata Se non molto tempo fa gli...
Bambini, salute, natura : I bambini piccoli che sono cresciuti vicino in mezzo alla natura hanno polmoni più sani I bambini che hanno vissuto vicino a spazi verdi durante i primi dieci anni della...
Il fallo di Titano l’aro titano o aro gigante (Amorphophallus titanum) è una pianta appartenente alla famiglia delle Aracee, endemica dell’isola di Sumatra. Questa pianta, descritta scientificamente per la prima volta nel 1878 dal botanico fiorentino Odoardo Beccari, possiede la più grande infiorescenza non ramificata del mondo vegetale.È una...
cadono le foglie : Perché gli alberi stanno già perdendo le foglie (in città)? cadono le foglie – Il fenomeno è in accelerazione negli ultimi anni: gli alberi piantati nelle aree urbane soffrono per...
L’ETEROSESSUALITA’ ESISTE DAVVERO? Secondo un recente studio che analizza le risposte fisiche alla visione di materiale pornografico, gli orientamenti sessuali non sono ben definiti come li intendiamo tradizionalmente e termini come “eterosessuale” non hanno...
IL PICCIONE DELLE NICOBARE (Caloenas nicobarica) è un animale molto interessante. Non solo è il parente più stretto del “leggendario” uccello estinto, il Dodo, ma si tratta di una specie assolutamente spettacolare. Il piccione...
Flora alpina: diversità, specie minacciate e pascoli – Popolari per le vacanze invernali con le loro numerose stazioni sciistiche, accolgono molti turisti anche in estate. I comprensori Alpini sono la prima destinazione montana in entrambe le...
quali sono i principali sintomi riportati dai pazienti affetti dalla variante BA.5? IL COVID VISTO DALL’EUROPA – Mentre la variante BA.5 è diventata prevalente in Italia, Italy Vox come da sua “politica editoriale” ha...
Cabrales un formaggio di carattere In questo articolo parleremo del formaggio DOP Cabrales, della sua origine, delle sue proprietà nutritive. Cabrales un formaggio di carattere Le Asturie sono una delle regioni con la più...
La lotta ai cambiamenti climatici: chiede coerenza e responsabilità, la politica è pronta? È importante impostare le analisi e le interrogazioni utilizzando diversi registri. Il prossimo futuro non promette bene, secondo gli esperti, sono...
IL RICCIO – Esistono molti ausiliari delle colture, quegli animali che partecipano alla lotta biologica contro i parassiti. Smettere di utilizzare prodotti di ogni tipo e favorire tutte queste specie per sostituirli è del...
Idra, una creatura veramente mitologica – Piccolo polipo d’acqua dolce, l’idra ha un potere straordinario: far ricrescere le parti del suo corpo che potrebbero essere state amputate. Una caratteristica che gli è valsa la reputazione...
Sua maestà il formaggio di capra – Molte ricette invadono Internet ogni giorno con il formaggio di capra come ingrediente principale. Un prodotto caseario che viene consumato in tutto il mondo e che è diventato...
Galletto di roccia Rupicola rupicola Si tratta di uccelli dall’aspetto robusto e massiccio, con ali arrotondate e coda corta e squadrata. Si tratta di uccelli diurni e di abitudini solitarie, che tendono ad avvicinarsi...
CANI GATTI & CALDO TORRIDO – COME AGIRE CORRETTAMENTE IN QUESTO PERIODO INFERNALE In caso di ondata di caldo, un animale che vive all’esterno deve avere accesso a un luogo ombreggiato.Se non hai un...
Tumori – Gli scienziati hanno scoperto il modo di far “morire di fame” le cellule cancerose Proprio come le persone sopravvivono con il cibo, le cellule tumorali sopravvivono con lo zucchero. Ecco tutto quello...
Prosciutto Pata Negra – Quando si parla di prosciutto pata negra lo si associa a un prosciutto di straordinaria qualità. La produzione annuale di questa eccellenza conta solo 100 unità i 50 maiali selezionati dall’esperto Manuel...
Linguaggio delle pecore e comportamento sociale. Le pecore sono animali gregari. Fanno tutto insieme e si spostano in gruppo nel prato. Gli animali comunicano belando e mostrando determinati comportamenti. Qual è la gerarchia in un gregge...
ABITUDINE ALIMENTARE DA BANDIRE Ecco l’abitudine alimentare da bandire dai propri pasti per vivere più a lungo Un recente studio americano ha appena lanciato l’allarme sui pericoli del sale. Secondo i risultati ottenuti, l’aggiunta sistematica...
La propria parete verde – Diverse tecniche per realizzare la propria parete verde esterna senza manutenzione Le diverse tecniche per creare da soli una parete verde esterna esente da manutenzione sono state condivise da...
Aquila dal ciuffo – l’unica specie classificata nel genere Lophaetus (Kaup, 1847) e sulla base di recenti studi del suo DNA è considerata molto vicina alle nostre aquile minori e minori europee ( Aquila pomarina e Aquila clanga) e a...
Cambiamento climatico e salute psicologica – Qual è il rapporto tra cambiamento climatico e salute psicologica? Quale legame si può stabilire tra cambiamento climatico e salute psicologica? Con il moltiplicarsi dei rapporti allarmistici climatici, molte...
Facciamoci del bene Prebiotici, probiotici: quali alimenti scegliere?Prebiotici e probiotici sono i nostri alleati per una pancia sana. Di cosa si tratta ? Come funzionano e dove trovarli? Prebiotici, per nutrire il nostro microbiota Che cosa...
Suggerimenti per far fiorire i gerani – In un’aiuola, un bordo o un contenitore, qualsiasi giardino fiorito degno del suo nome è adornato in estate con graziosi fiori di geranio. E non è solo...
Latte e latticini nell’alimentazione umana Tecnologicamente il formaggio è caseina più o meno spogliata di altri costituenti del latte, ma in sé raccoglie uno scrigno di saperi e sapori dei nostri avi. “Il formaggio...
Il salame di capra – La carne di capra ha mediamente una percentuale di tessuto magro pari al 60-65%, mentre quella di grasso si aggira intorno al 12-14%, meno di quanto è riscontrabile nella...
Verso un’erosione della biodiversità IL CAMBIAMENTO CLIMATICO PEGGIORA L’EROSIONE DELLA BIODIVERSITÀ La biodiversità è in pericolo. Secondo l’IUCN (International Union for the Conservation of Nature) equivalente dell’IPCC per la biodiversità, il tasso di estinzione delle specie è oggi...
COLESTEROLO – questi i primi segni che compaiono nelle maniSpesso malattia asintomatica nei primi anni, l’ipercolesterolemia può ancora essere accompagnata da segnali di pericolo. La dottoressa Monika Wassermann mette in guardia da uno di loro....
I benefici del latte in giardino – Il latte non è solo molto nutriente per il corpo, ma ha anche molti benefici per l’orto. In questa prospettiva, ti daremo i diversi vantaggi forniti da questo ingrediente, soprattutto...
I polli Pavlovskiye sono una delle migliori razze ornamentali della selezione domestica. Sono apprezzati dagli allevatori di pollame per le loro caratteristiche esteriori. Oggettivamente questi uccelli per piumaggio assomigliano più a fagiani che a polli. La...
La cannella può abbassare la glicemia e quindi aiutare a combattere il diabete. Le persone che hanno assunto la cannella non hanno visto i loro livelli di glucosio nel sangue aumentare dopo i pasti...
Il sesso nell’Antica Grecia. Senso del piacere o un tipo di medicina, per curare problemi medici? Democrito credeva che le persone traessero tanto piacere dal… graffiare, quanto dal sesso. Aristotele si chiedeva, perché le...
Ansia da caldo, il caldo può davvero renderti più ansioso: ecco come affrontarlo – Se le temperature calde di questa settimana ti hanno lasciato più ansioso del solito, non sei solo. Abbiamo parlato con esperti per scoprire perché...
ALIMENTARE IL MONDO – Tutti gli alimenti senza eccezioni provengono dalla biodiversità. Gli esseri umani hanno imparato a coltivarlo, pescarlo, allevarlo. Attraverso l’addomesticamento e la selezione, hanno creato molte varietà animali e vegetali da specie...
La scienza del formaggio La caseificazione è il processo controllato di rimozione dell’acqua dal latte. di Cristiano Sandona’ Questo processo concentra le proteine, i grassi e altri nutrienti del latte e ne aumenta la durata. La...
PULIRE IL TERRAZZO ECOLOGICAMENTE – Il consiglio ecologico ed economico della nonna per pulire un terrazzo La terrazza è lo spazio esterno preferito e più frequentato da tutti durante l’estate, con un’atmosfera amichevole e...
Un manufatto che è diventato espressione della quotidianità IL VASO DI PANDORA – Al giorno d’oggi, quando si parla di azioni con conseguenze dannose, si parla talvolta di “aprire il vaso di Pandora”. Direttamente tratta...
Miele e Formaggio un amore antico – Miele e formaggio due prodotti del nostro territorio che sia singolarmente che, a maggior ragione, in abbinamento ci portano in un viaggio infinito di sensazioni , sapori,...
Il Casaro di UrbinoAh, che bel vivere, che bel piacereChe bel piacere, per un CASARO di qualità, di qualitàTutti mi vogliono tutti,Donne, ragazzi, vecchi, fanciulle :Qua la casciotta… Presto IL CASCIOQua la SLATTATA… Presto...
LA REGINA CHE ODIA IL CALDO Ecco il fiore che spesso dimentichiamo di proteggere dal caldo e dalla siccità! Nel giardino c’è un fiore che va assolutamente protetto dal caldo e dalla siccità: il...
“Ora è il momento di produrre cibo migliore,” Riportare in Europa la produzione agricola, significa produrre in modo sostenibile. In quando il corpo legislativo tutela l’ambiente e la salute pubblica. Ciò comporta sicuramente un...
Come cucinare le zucchine : In padella, gratinate, ripiene… Le zucchine si possono cucinare in tanti modi, uno più delizioso dell’altro. Ecco i nostri consigli per cucinarli. Le zucchine sono disponibili in infinite varietà. Ortaggio preferito...
Microbiota e longevità. Costituito dai batteri del nostro intestino, è un indicatore della nostra longevità. Questo studio è uno dei pochi a concentrarsi sugli effetti a lungo termine del microbiota sulla salute umana. Ogni...
Un alimento versatile- Come vuoi le tue uova? 14 modi per cucinare un uovo. Essendo un alimento versatile, quante volte ti è stato chiesto in un ristorante e non sai come rispondere? “Com’è il modo...
Geroglifici ieratici demotici: quali erano gli scritti degli egizi?Durante l’antichità, gli egizi usarono diverse scritture, tra cui i famosi geroglifici decifrati da Jean-François Champollion nel 1822, ma anche ieratici e demotici. Che differenze c’erano...
Galli selvatici Cercherò di presentarvi Gallus Gallus il più fedelmente possibile come descritto dal famoso ornitologo Jean-Théodore Delacour (1890-1985) Jean Théodore Delacour, ornitologo franco-americano. Nato il 26 settembre 1890 a Parigi 1ᵉʳ e morto il 5...
Il più piccolo degli uccelli con il battito d’ali più veloce Un cervello altamente sviluppato, un grande cuore, la capacità di volare all’indietro ed eseguire 100 battiti d’ala al secondo…Il colibrì è un uccello eccezionale sotto...
Addomesticazione delle capre Le capre ( Capra hircus ) furono tra i primi animali domestici , adattati dallo stambecco bezoario selvatico ( Capra aegagrus) nell’Asia occidentale. Gli stambecchi Bezoar sono originari delle pendici meridionali dei monti Zagros e Taurus in...
Consigli per affrontare il grande di caldo – La maggior parte di noi apprezza il caldo, ma quando fa troppo caldo per troppo tempo, ci sono rischi per la salute. In Italia, ci sono...
Desertificazione: definizione, cause, conseguenze e soluzioni. Sotto l’effetto di pratiche agricole inadeguate messe in atto soprattutto da parte delle aziende agricole multinazionali e del riscaldamento globale , sempre più terreni stanno perdendo il loro potenziale biologico,...
Fare una talea di geranio: quando e come? Fare una talea di geranio è un’operazione alla portata di tutti i giardinieri. Semplice e veloce, ti permette di riprodurre le tue varietà preferite. Ecco una piccola...
La biodiversità nei caseifici : La biodiversità si riferisce all’abbondanza negli ecosistemi, nelle specie e nella genetica: più specie, maggiore è la biodiversità delle specie. In un ecosistema, una grande diversità di specie è...
Gli organismi più antichi del mondo, dai batteri siberiani di 600.000 anni fa al tumbo degli alberi a due foglie nel deserto del Namib, un viaggio fotografico alla ricerca degli organismi antichi. Articolo di...
23.000 anni fa prove della prima coltivazione agricola su piccola scala in medioriente Fino ad ora, i ricercatori credevano che l’agricoltura fosse stata “inventata” circa 12.000 anni fa nella culla della civiltà, Iraq, Levante,...
ATTENZIONE Morti di gatti e infezioni seriali: allerta su tre referenze di crocchette Dalla nostra redazione francese ci arriva questa segnalazione, che preventivamente pubblichiamo a favore dei nostri lettori . Si sospetta che i...
Tibet: centinaia di germi di 10.000 anni fin qui sconosciuti, scoperti dopo lo scioglimento dei ghiacciai. Delle 968 specie di microbi presenti nel ghiaccio tibetano, l’82% era sconosciuto Lo scioglimento dei ghiacci legato al riscaldamento...
Quali piante possono essere propagate per stratificazione dell’aria? Come farlo ? La propagazione delle piante può essere eseguita in diversi modi. I semi sono il metodo più semplice, ma la maturità spesso richiede mesi o addirittura...
Latte morto… – Non si tratta se sia meglio per la salute bere latte di mucca, latte di capra, latte di pecora, mandorle o riso, ma piuttosto se bevi latte crudo o meno! Nello...
La più grande specie di ninfea del mondo era davanti ai nostri occhi da oltre 170 anni Articolo di redazione In Inghilterra, i ricercatori hanno appena identificato la più grande specie di ninfea del...
Addomesticamento animale una fase che ha cambiato la storia umana – Dal lupo al gatto, dall’uro al cavallo Man mano che si evolvevano, gli umani entrarono in stretta interazione con altre specie, specialmente attraverso...
11 tratti speciali della personalità solitaria : C’è un’enorme differenza tra godersi la solitudine e sentirsi soli. Un solitario preferirà passare il tempo da solo, ma raramente si sentirà solo. Mentre una persona può sentirsi sola...
UNA SUCCULENTA INDISTRUTTIBILE Il sedum: questa succulenta all’aperto esente da manutenzione che farà brillare di colore il tuo giardino di Antonio Bruni Questo è tutto ! Abbiamo trovato la succulenta per esterni esente da manutenzione...
Insetti a cui prestare attenzione all’aperto Gli insetti fanno parte della natura e, in quanto tali, svolgono un ruolo importante negli ecosistemi in cui abitano. Articolo di redazione Alcuni di questi insetti, inclusi insetti...
Le 95 Tesi di Lutero, il perché del suo no alla chiesa di Roma. Lutero, nel lontano 31 ottobre 1517 ovvero 504 anni fa, affisse sulla porta della chiesa di Wittenberg 95 tesi sfidando...
Vacanze – attenti a queste piante velenose – Gli escursionisti esperti dovrebbero prendersi il tempo necessario per conoscere le piante velenose per evitarle e aiutare gli altri a stare fuori dai guai. di Antonio...
Una bellissima magia chiamata bugia L’inconsueto abito fiabesco, disegnato dalla maestria letteraria di Carlo Collodi… di Christian Rizza …manifesta l’intima essenza dell’uomo incapace di fuggire alle tentazioni della vita rispecchiando le contraddizioni di un’epoca...
IL FASCINO DEL NOSTRO SISTEMA SOLARE Come l’instabilità ha plasmato il nostro sistema solare Il nostro sole, come tutte le stelle, si è acceso in una nuvola di gas e polvere. Articolo di redazione...
Pane: lo straordinario destino di un alimento – Oggi parleremo di un alimento che fa parte della nostra vita quotidiana da oltre 10.000 anni! di Cristiano Sandona’ Può sorprendere, ma la storia del pane è una storia...
Le origini del Capocollo di Calabria DOP si perdono molto probabilmente ai tempi della colonizzazione della magna Grecia. di Cristiano Sandona’ Pur tuttavia le prime tracce accertate sulla produzione del Capocollo e degli altri...
Gallina Araucana: Carattere, Deposizione, Salute, Alimentazione, Allevamento, PrezzoLa gallina Araucana è particolarmente nota per le sue uova di colore dal blu al verde. Originaria del Sud America, è una specie molto rara di gallina la...
Gli insetti pericolosi per cani e gatti Proprio come le migliaia di insetti estivi, i tuoi animali domestici, il tuo cane e/o il tuo gatto trascorrono il loro tempo all’aperto. Articolo di redazione I...
Le lucciole i fuochi fatui – La sera di giugno puoi vedere regolarmente magici fuochi fatui nella foresta o nel tuo giardino. Articolo di redazione Le creature scintillanti responsabili di questo sono – contrariamente...
Il riscaldamento globale: cause, impatti e possibili soluzioni – Il globo si sta scaldando. Le terre e gli oceani sono oggi più caldi di quando sono iniziate le registrazioni nel 1880 e le temperature continuano...
Morso di vipera al cane o al gatto: cosa fare? – Il morso di una vipera in un cane o in un gatto , o anche in qualsiasi altro serpente velenoso , può avere conseguenze drammatiche se...
Dopo i 60 anni dovremmo mangiare più proteine – “Dall’età di 60 anni, dovremmo mangiare proteine a tutti i pasti per mantenere i nostri muscoli?” Articolo di redazione Italy Vox in occasione di un...
Alimenti che combattono l’infiammazione – I medici stanno imparando che uno dei modi migliori per ridurre l’infiammazione non risiede nell’armadietto dei medicinali, ma nel frigorifero. Seguendo una dieta antinfiammatoria puoi combattere l’infiammazione per sempre. Articolo...
L’analisi sensoriale per promuovere i prodotti – Nel settore agroalimentare, sta progressivamente affermandosi l’impiego dell’analisi sensoriale grazie anche alla presenza di aziende specializzate in questo ambito, che hanno contribuito a diffondere una conoscenza e...
Gli insospettabili benefici delle barbabietole e del loro succo – Un succo di barbabietola o un frullato è infatti fonte di nitrati, contribuisce allo sforzo sportivo. Articolo di redazione Sapore disordinato, eccessivamente terroso… Se...
AUMENTO DEI TASSI SUI MUTUI CASA SIMULAZIONI – Mutui casa, cosa cambia dopo la svolta della Bce. Tutte le simulazioni articolo di redazione I tassi dei mutui sono già aumentati, sia per chi ha...
Coltivare fragole in vasi e fioriere sospese è un modo semplice per farlo per tutta l’estate. Scopri come piantare le fragole in alto nel seguente articolo. di Antonio Bruni Tieni presente che le piante di...
Gli uccelli da produttività mista sono molto apprezzati dagli allevatori di pollame. Wyandotte è una razza di polli senza pretese, che si distingue per la buona produzione di uova e l’eccellente carne. di Marco Conti...
Perché le zanzare sono più attratte da determinate pelli? – Ecco perché sono più attratte da certe pelli, che subiscono più punture. Le zanzare possono trasmettere malattie virali e parassitarie quando vengono morsi. articolo di...
Ecosistema del suolo come base per la produzione agricola. – Sapere che l’agricoltura è fondamentale per il mantenimento della vita, e che il settore agricolo dipende direttamente dal suolo per il sostegno e la...
La situazione climatica che sta vivendo il nostro Paese (e non solo) è drammatica, a lanciare l’allarme è un climatologo del CNR, Massimiliano Pasqui, che, preoccupato, ha tracciato un bilancio degli effetti del clima che sta...
SICCITÀ, DA DOVE VIENE E COME AGIRE – Crepe sull’asciutto, ruscelli in diminuzione, incendi nei prati o nei boschi… I segnali di siccità sono numerosi e le conseguenze a breve o lungo termine possono...
Quando pensi che risalga un approccio razionale e scientifico ai fenomeni climatici? Per molti anni gli scienziati hanno cautelativamente evitato di collegare direttamente i singoli eventi meteorologici ai cambiamenti climatici, perché era difficile capire su base...
I Prodotti Tradizionali: il futuro che viene dal passato – Negli anni 1970-80 si pensò alle scorciatoie convinti che abbandonando il sistema delle piccole produzioni locali, fosse la via per creare il paradiso terrestre;...
Alghe, licheni e muschi: preziosi alleati per il clima e il suolo – I licheni, sono piante pioniere: crescono sulle rocce, preparando il terreno per altre piante di Cristiano Sandona’ Alghe, licheni e muschi...
Latte crudo garantisce un formaggio di qualità – L’uomo ha sempre bevuto il latte degli animali domestici che ha allevato. Ma questo nutriente alimento si conserva solo per pochi giorni al massimo. di Letizia Reale...
Poche note cantate seguite da un acuto trillo rotolante: una canzone che annuncia la Cinciarella ( Cyanistes caeruleus ). di Marco Conti Piccola specie di cinciallegra con una grande testa tonda che sembra partire dalle spalle. Principalmente...
Burro: origine, tipologie, composizione, fabbricazione del burro – Soffice, leggero, semisalato, gourmet, contadino, crudo o facile da spalmare, il burro esiste in tutte le forme e non è mai lontano dai fornelli. di Cristiano...
In media, una famiglia che consuma regolarmente questo frutto creerà una dozzina di bucce di banana ogni due settimane di Antonio Bruni Tuttavia, questi ultimi hanno molte virtù che possono essere messe a frutto...
Un composto nel vino rosso aiuta a invecchiare bene. Ecco quale. Il vino e alcuni altri alimenti contengono un composto naturale che attiva i recettori degli estrogeni.Questo composto può eventualmente sostituire i trattamenti ormonali contrastando gli...
Razza quasi estinta, infatti delle Old Irish Goat (Vecchie capre irlandesi) ne sono rimaste solo poche centinaia di individui. Rappresentano una riserva unica di DNA adattato localmente. Origine : i coloni portarono le capre in Irlanda...
Questo magnifico uccello che ama particolarmente le foreste di alberi secolari. Il rumore che fa tamburellando sui tronchi è percepibile per oltre 800 metri circa. Articolo di redazione Si tratta di un uccello che possiede specificità...
Fertilizzanti naturali per le tue piante verdi – Tendiamo a lasciare che la natura faccia il suo lavoro per le piante da esterno, ma quando si tratta di concimare le piante da interno verdi,...
EVOLUZIONE DEL LATTE DA BERE – Tra gli importanti sviluppi nell’evoluzione umana c’è stata la capacità di digerire il latte dopo la prima infanzia. di Cristiano Sandona’ Le mutazioni che hanno consentito alle persone...
UN’ANTICA CITTÀ DI 3000 ANNI È RIEMERSA – Per gli archeologi, è stata un’opportunità unica per studiare un’antica città normalmente sommersa. di Marco Anselmi A causa di una siccità causata dal cambiamento climatico , un’ex città...
KORAND LORENZ IL PADRE DELL’ETOLOGIA – Biologo reso famoso dalle sue oche selvatiche, Konrad Lorenz non ha mai smesso di fare luce sul comportamento umano alla luce di esempi presi in prestito dal mondo...
LA STORIA DEL FORMAGGIO NELLA PREISTORIA E NELL’ANTICHITÀ – Il formaggio è il più antico di tutti gli alimenti prodotti dall’uomo; è apparso anche prima del pane e del vino! di Cristiano Sandona’ Per evitare...
Lo spreco alimentare è il fenomeno della perdita di cibo ancora commestibile che si ha lungo tutta la catena di produzione e di consumo del cibo. di Cristiano Sandona’ 15 consigli pratici per ridurre...
SICCITÀ, DRAGHI SE CI SEI BATTI UN COLPO – I prossimi 15 giorni saranno quelli cruciali per salvare le colture Per questo in più luoghi d’Italia è stata richiesta la disponibilità a rilasciare la...
Come proteggere le piante da un’ondata di calore – Se spesso ci si lamenta della pioggia e del freddo che limitano lo sviluppo delle piantagioni di orti, l’ondata di caldo ha anche ripercussioni: foglie...
Le cascate più belle del mondo – Il mondo è pieno di cascate, di dimensioni o ambientazione spettacolari. articolo di redazione A volte sono chiamati cadute, salti o cateratta. Alcune sono molto conosciute, come le...
Consigli per il tuo cane e gatto durante l’estate – Le vacanze estive si avvicinano e il mercurio sale. Come preparare il tuo cane o gatto per l’estate? Ecco alcuni consigli per le giornate di sole...
Clima: la siccità minaccia la maggior parte del pianeta – In appena vent’anni, la durata degli episodi di siccità è aumentata del 29%
Italy Vox da sempre crede nell’interscambio culturale tra nazioni, soprattutto quando si tratta di confrontarsi sulle fasi produttive di reciproche eccellenze casearie.Conoscere per capire e capire per arricchire il proprio bagaglio esperenziale è l’...
Amante del caffè mattutino? Questa abitudine potrebbe avvantaggiarti. Secondo uno studio dei ricercatori di Lille, la caffeina stimola le capacità cognitive come la memoria. Articolo di redazione L’80% della popolazione mondiale consuma caffeina. Può essere gustato sotto...
“Sono due le espressioni dell’anima che più amo nella vita, scrivere e fotografare, nello specifico effettuare foto in bianco e nero perché ritengo che ci tocchino di più, che abbiano più risonanza e siano...
La storia del latte nei secoli. Consumato da 12.000 anni, il latte è l’alimento universale per eccellenza. Nel corso dei secoli, scoperte e processi industriali ne hanno migliorato la conservazione e il trasporto e ne...
Mika, è uscito il video del nuovo singolo – La canzone è stata presentata da Mika sul palco della 66° edizione dell’Eurovision Song ContestYo Yo è il titolo del nuovo singolo di uno degli artisti...
La pastorizia si riferisce a una fase dello sviluppo della civiltà tra caccia e agricoltura e anche a uno stile di vita dipendente dalla pastorizia del bestiame, in particolare degli ungulati. Articolo di redazione...
L’uovo di quaglia è conosciuto come il prodotto di origine animale con il più equilibrato contenuto proteico, vitaminico e minerale. Ecco come gustarlo e cosa lo rende diverso da un uovo di gallina. Articolo di...
Sebbene l’agroindustria si sia interessata tardi alla gallina, essa rimane comunque l’animale domestico più manipolato artificialmente dall’uomo . di Cristiano Sandona’ Conosciamo quindi perfettamente la sua morfologia, la sua anatomia, il suo modo di vivere, la...
PERCHÉ IL CANE È IL MIGLIORE AMICO DELL’UOMO ? – I cani domestici ( Canis lupus familiaris ) sono gli animali domestici più antichi e popolari, le attuali razze canine moderne sono state addomesticate nella società...
SICCITÀ – Un vero e proprio “bollettino di guerra”. La siccità è sempre più endemica in Italia. E purtroppo mancano dei piani per affrontare l’emergenza. di Cristiano Sandona’ Direttore responsabile In Lombardia si va verso lo...
IL MILIONE E LA BURLINA – Il patrimonio culturale , integrante l’identità del territorio, trova un proprio profilo nelle abitudini alimentari ,conservando in esse transizioni insediative ,assetti sociali e dinamiche storiche ,segnate in modo...
LA COPPA DI PARMA IGP – Si attesta che la produzione della Coppa di Parma avvenne già attorno alla fine del XVII secolo in un territorio che comprende le province di Parma, Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Mantova, Pavia,...
Formaggio di pecora emblema della gastronomia corsa e del saper fare caseario, il Brocciu DOP è una star locale “Chi non l’ha assaggiato non conosce l’isola” scriveva già alla fine del XIX secolo il...
In risposta alla battaglia condotta in Europa dai lobbisti della carne da laboratorio contro la carne rossa Italy Vox presenta con questo articolo una riflessione obiettiva sulle proprietà nutritive e sui benefici per la...
Quando il dardo non ci ha colpito, madre natura ci viene in aiuto mettendoci le migliori erbe afrodisiache a portata di mano! Provate a scoprirle con noi, appartengono al nostro quotidiano, di conseguenza non...
IL FORMAGGIO PIÙ ANTICO DEL MONDO – Il meraviglioso Bagoss invecchiato 36 mesi o il lussuoso Parmigiano Reggiano invecchiato 15 anni, nulla possono rispetto ai grumi giallastri – che si trovano sul collo e...
Kefir: come prepararlo in casa e i suoi benefici per la salute, su grande richiesta www.italyvox.it illustra tutti i procedimenti. di Cristiano Sandona’ Il kefir è una bevanda a base di latte fermentato contenente...
I giardini in bottiglia, o piccole damigiane, hanno un lato affascinante perché viene da chiedersi come le diverse piante abbiano potuto entrare attraverso un collo così stretto e come siano state installate. di Antonio...
L’uovo è una magnifica fonte di proteine fornite dalla natura. Inoltre, le proteine dell’uovo sono ottime per chiunque segua una dieta ovo-latto-vegetariana perché consente loro di ottenere le proteine animali di cui hanno bisogno per...
Ti senti pronto per intraprendere una dieta disintossicante? Per iniziare a disintossicare il tuo corpo, è importante seguire alcune regole di base. Facciamo il punto articolo di redazione Una dieta detox non si improvvisa, a rischio di...
L’allergia alimentare è una reazione immunitaria inappropriata del corpo a un determinato allergene. articolo di redazione Questo allergene è erroneamente considerato dall’organismo un elemento dannoso. Pertanto, il corpo innesca una reazione di difesa, che può...
Il maiale Mangalica è una delle razze suine più antiche d’Europa. Le sue origini risalgono al 1830. di Cristiano Sandona’ Durante l’impero austro-ungarico, Giuseppe Palatino ricevette in dono da un principe serbo alcuni maiali sumadi...
Che tu sia un principiante o un professionista nell’allevamento di polli, probabilmente troverai Old English Game una razza interessante. Questi polli indipendenti e unici possono essere ottimi animali domestici se allevati correttamente. Sono una...
La capra Kamori è una razza di capra la cui patria è il Pakistan. Si trova principalmente nelle regioni di Dadu, Larkana e Nawabshah della provincia del Sindh in Pakistan. di Cristiano Sandona’ È un...
PIANTE RARE – La natura spesso sorprende, ecco alcuni esempi di piante insolite e piante straordinarie che non mancheranno di stupirvi. Ottieni una visione completa con la nostra selezione! di Antonio Bruni garden designer La...
BRUCELLOSI O BUFALA? – Emergenza su emergenza e l’Italia ha sempre più l’aspetto di quel naufrago alla deriva aggrappato a un pezzo di legno. di Cristiano Sandona’ In un momento storico in cui ci...
GAIA HA LA FEBBRE- Il clima della Terra si sta riscaldando. Non ci sono più dubbi. Ma ciò che sembra ancora difficile da specificare è la velocità effettiva a cui si sta verificando questo riscaldamento. articolo...
VINI ROSSI PERFETTI PER L’ESTATE – È un dato di fatto che d’estate la cucina sia più leggera. Preferiamo mangiare un’insalata di riso alla matriciana o la carbonara o un petto di pollo a...
IL SUONO DELLE CAMPANE – Da una finestra aperta verso le Dolomiti, ricamate da stelle alpine e orchidee, entra il profumo dei gelsi in fiore, mentre caprioli e stambecchi lambiscono i prati, osservati nel...
FIGLI DI UN DIO MINORE – Tempi duri per chi ama il nostro paese, tempi in cui è diventato letteralmente insopportabile vedere giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, mese dopo mese decine di “soloni”...
Quando parliamo di ricotta pensiamo a un formaggio. Ma, per essere precisi, la ricotta non si può definire tale ma va classificata semplicemente come latticino. di Cristiano Sandona‘ Questo perché non si ottiene attraverso la coagulazione della...
Il formaggio Motal è un formaggio fresco di latte di capra prodotto principalmente nelle remote zone montuose dell’Armenia. Di Cristiano Sandona’ Nelle montagne dell’Armenia orientale, a circa 75 miglia a nord della capitale Yerevan,...
RIBOLLA GIALLA – Com’è naturale che sia, prima di parlare del vino andiamo a scoprire l’origine del vitigno. Di Enzo Marconi I suoi antenati sembrano essere l’uva Avola, importata dai Romani durante il loro dominio...
In uno scenario idricamente deficitario, i primi caldi rappresentano un problema in più, poiché l’evapotraspirazione riduce i benefici delle sporadiche piogge primaverili,laddove neanche lo scioglimento dello scarso manto nevoso riesce a contrastare la crescente siccità. Articolo di...
Chi non ha mai sognato di avere in poco tempo uno spazio verde magnifico e fiorito? di Antonio Bruni Puoi invitare la natura a casa tua con l’aiuto di una pianta rampicante a crescita...
L’irish Porter cheddar, dal nome il primo pensiero è proprio quello, ma non sei lontano, è un formaggio “annegato nella birra”. di Cristiano Sandona’ Direttore responsabile L’Irish porter cheddar è un noto formaggio irlandese...
Si tratta di formaggio, unico e straordinario, originario della Valsaviore. Oggi l’area di produzione si estende a tutta la Valle Camonica. di Cristiano Sandona’ Direttore responsabile Il Fatulì, che in dialetto significa “piccolo pezzo”, è un...
Le Pecore e le capre sono strettamente imparentate (entrambe fanno parte della sottofamiglia Caprinae) e a volte in alcune specifiche razze può essere difficile distinguerle solo dall’aspetto. di Marco Conti Tuttavia, sono specie ben...
Tra la vasta gamma di piante da fiore da interno, l’orchidea rimane probabilmente la più popolare. di Antonio Bruni Garden Design E questo non sorprende, dal momento che questa pianta tropicale non è solo...
Un’ottima fonte di proteine, la carne di montone viene consumata in molti paesi, dalla Nuova Zelanda all’Irlanda passando per il Medio Oriente e l’Europa. Articolo di redazione Il montone proviene da un animale di...
Quando si parla di capre imperiali ungheresi, ci si riferisce agli individui della razza autoctona formatasi nel bacino dei Carpazi, che portano in parte le sembianze delle capre che giunsero in Ungheria durante il...
Bonus agricoltura 2022: come aggiudicarsi il prezioso incentivo. E’ corsa alle domande per ottenere un’agevolazione che potrà aiutarti negli affari. articolo di redazione In un periodo devastato dalla pandemia – di cui, a distanza di due...
Brânza în Bărbânţă è un formaggio tradizionale dei monti Rodna e Ţibleș che appartengono alla parete nord dei Carpazi orientali e si trovano nelle contee di Maramures e Bistrița-Năsăud, nel nord della Romania. di...
Storia e significato dell’arte poetica, dall’antica poesia orale passando per la poesia lirica greca fino al moderno concetto di poesia. Definizione Ma quindi cos’è la poesia? La definizione che si trova sul dizionario è...
Quando andate per montagne e, facilmente, vi imbattete in pascoli abbandonati, stalle e fienili cadenti, prati non più falciati e prossimi al rimboschimento e dunque vi viene da pensare e da rammaricarvi riguardo quanto sia...
Conoscere il latte di capra. Contiene tutti i componenti necessari al consumo umano: proteine, lipidi, zuccheri, sali minerali, vitamine, enzimi e acqua. di Cristiano Sandona’ Direttore responsabile È uno degli alimenti più completi per...
La storia del vino deve partire con una premessa indispensabile, il vino come lo consumiamo è apparso nel Medioevo. di Cristiano Sandona‘ Direttore responsabile Quando si parla di vino, i paesi a cui pensiamo...
Il purosangue arabo è un cavallo da sella che non passa inosservato ed è spesso definito il cavallo più bello del pianeta. di Cristiano Sandona’ Direttore responsabile Questa razza di cavalli è una delle più antiche...
Le uova deposte dalle galline non sono tutte dello stesso colore. Anzi, si può creare un caleidoscopio di colori. È generalmente accettato che questa sia una caratteristica specifica di ogni razza, ma ciò non spiega...
Quando inizi a sgranocchiare il tuo panino al formaggio all’ora di pranzo, hai mai pensato a come si fa il formaggio? Come fa il latte a passare dall’essere un formaggio liquido a uno solido? Scopriamolo e...
Il formaggio – un prodotto caseario millenario che riveste un ruolo fondamentale nell’economia mondiale – è tradizionalmente consumato in molti paesi ed è quindi considerato uno dei prodotti agricoli più importanti. di Cristiano Sandona’...
Preziosamente inserito fra il Col Ferret e il Passo del Brennero ,fra le rive del Lago di Garda e le Prealpi Venete Di Christian Rizza il Trentino Alto Adige racchiude in sé l’armoniosa bellezza...
Utilizzata da secoli per le sue proprietà medicinali, la camomilla è un valido aiuto contro problemi agli occhi, alla digestione, alla pelle… Quali sono i benefici? In infusione? Precauzioni da prendere? Definizione: nome della pianta e...
Il latte inacidito, cagliato, coagulato, che differenza c’è? Come può il latte, questo liquido tutto bianco, trasformarsi in qualcosa di solido? Perché non puoi fare il formaggio con un latte qualsiasi? di Cristiano Sandona’ In questo...
Il passero, più precisamente il passero domestico ( Passer domesticus ), è un membro della piccola famiglia dei passeriformi. È sicuramente l’uccellino più conosciuto, soprattutto nelle aree urbane dove è diffuso. Il passero è un uccello sedentario che...
Abbiamo tradotto in suono l’eco delle attività di un buco nero. Ne è scaturito l’urlo terrificante di un buco nero. di Marco Anselmi MA COS’È UN BUCO NERO? Un buco nero è la fase...
Questo antico strumento è stato utilizzato nelle nostre campagne per anni immemori ma conserva ancora un importante posto simbolico nell’inconscio collettivo. di Cristiano Sandona’ Non è questo uno degli attributi di Chronos, il dio...
Il gigante delle Fiandre è tra i conigli più grandi del mondo . Alcuni lo allevano per la riproduzione e per la qualità della sua carne, altri preferiscono adottarlo come animale domestico perché questo coniglio imperturbabile ha...
La biodiversità è l’immensa varietà che vediamo in tutta la vita sulla terra. Man mano che gli esseri viventi si adattano al loro ambiente e si evolvono nel tempo, emergono sempre più variazioni. Di Cristiano...
Quando si tratta di saponi naturali con incredibili benefici, il sapone al latte di capra è in cima alla lista. di Antonella Pisatturo È fatto con puro latte di capra e altri ingredienti naturali come olio...
Quando ami i fiori, non risparmi tempo, risorse e fatica. Il contatto fisico e mentale (occhi/cervello) ricarica le nostre batterie ogni giorno. di Antonio Bruni Quante fonti di colori e sentimenti positivi può essere una...
Che sia di mucca, di capra o di pecora, il latte ha innegabili vantaggi. Contenente proteine, oltre a micronutrienti come calcio, iodio, fosforo, selenio… Di Cristiano Sandona’ il latte ha molteplici benefici per la nostra...
Avere un bel giardino fiorito senza fatica e senza nemmeno avere il pollice verde è possibile. di Antonio Bruni Molte piante robuste, infatti, hanno la particolarità di crescere, senza richiedere un regolare apporto di...
“PREFERISCI I CIOCCOLATINI O LE CARAMELLE?”.“BEH, SCARTEREI LE CARAMELLE…”. (cit. Alessandro Bergonzoni) di Zia Nicoletta alias Nicoletta Carollo “Il cacao merita sicuramente il nome pomposo di Theobroma (cibo degli dei), che ebbe dai botanici. E’...
Nel latte le caseine si trovano sotto forma di micelle, particelle lipoproteiche con tendenza ad unirsi e coagulare di Cristiano Sandona’ in condizioni standard ciò non avviene per due motivi, il primo risiede nella...
L’Astico nasce in Trentino tra il monte Sommo Alto e il monte Plant; riceve gli apporti di numerosi torrenti laterali tra cui importante è il T. Posina. di Cristiano Sandona’ Lo sviluppo dell’intera rete...
Israele, recuperato uovo di gallina intatto di circa 1000 anni fa. L’eccezionale scoperta è avvenuta grazie agli scavi dell’Israel Antiquity Authority a Yavne di Cristiano Sandona’ Durante gli scavi di un antico pozzo nero risalente...
Italy Vox proporrà a partire da questa edizione una serie di favole (con testi positivi) dedicate ai nostri bambini, bambini che non dobbiamo dimenticare mai, saranno gli adulti di domani. Farli crescere con messaggi...
Le uova, concentrato di proteine e nutrienti. Possono essere aggiunti a molti piatti e preparati in molti modi. di Antonella Pisatturo Un modo per gustare le uova è bollirle. Le uova sode sono ottimi condimenti...
I centrotavola floreali sulla tavola da pranzo sono una tradizione classica e senza tempo, ma a volte i fiori possono apparire anche sul piatto della cena. di Antonella Pisatturo I fiori commestibili sono usati...
La vocazione pastorale di questa regione simbolo di resilienza tramanda metodiche antiche di caseificazione che partono dalla notte dei tempi. di Cristiano Sandona’ Anche per i formaggi caprini la tradizione ci consegna un prodotto...
A memoria d’uomo, il formaggio è stato apprezzato da persone di tutto il mondo. Tuttavia, se l’uomo ha iniziato a consumare il latte diecimila anni fa, il mistero rimane ancora completo per quanto riguarda il...
Molti indicano il mese di maggio come il “mese mariano” o “mese di Maria“, sapete il perchè? di Cristiano Sandona’ Scopriamo insieme il significato di questa particolare definizione. Maggio, per tutti noi è il...
Il termine abbucciato aretino si riferisce alla crosta, fresca ed elastica in virtù della breve stagionatura, che lascia un’unghia più scura e resistente su tutto il bordo delle fette. di Cristiano Sandona’ Storicamente è...
La cura delle rose è più facile di quanto pensi: chiunque può coltivarle con successo. Pianta le tue rose in un luogo soleggiato con un buon drenaggio. di Antonio Bruni Fertilizzali regolarmente per fiori impressionanti. Innaffiali...
L’opera di Dante Alighieri, oggetto di meraviglia e ammirazione del palcoscenico letterario medievale, e sentita ancora oggi come efficace strumento di ricerca degli indizi di una civiltà in via di uno sviluppo progressivo ai...
Scrivere una poesia per la Festa della mamma è un’abitudine bella di quando si è piccoli. Di Cristiano Sandona’ e Mauro Piergentili Insieme al lavoretto, creato con le proprie abili manine, di solito si cerca di scrivere...
“…di Mamma ce n’è una sola” “Dio non poteva essere dappertutto, così ha creato le madri.”(Proverbio ebraico) “Amore, pazienza, perdono, rifugio e presenza.In una parola: MAMMA.” di Zia Nicoletta alias Nicoletta Carollo Al giorno...
Oggi Italy Vox vuole fare un appello.In questo momento difficile per tutti, vogliamo invitarvi a sostenere, insieme, i custodi del gusto della nostra Italia di Cristiano Sandona’ Cosa possiamo fare in questo momento? Acquistiamo...
Il lardo nasce a Colonnata in Toscana, sulle Alpi Apuane, dove si trovano le note cave di marmo bianco di Carrara, intorno al 1800 come piatto povero del cavatore in uso ai cavatori. di Cristiano Sandona’...
La poesia erotica riguarda il sesso e l’amore sessuale. Si concentra sugli aspetti più fisici dell’amore e della passione mentre la poesia d’amore tende a evitare i dettagli sessuali, sebbene ci siano delle eccezioni, come...
Per la maggior parte delle persone, l’immagine del latte è strettamente legata alle vacche , solitamente raffigurate in qualche paesaggio bucolico, un mantello bianco con grandi macchie nere. ma non è sempre così, per fortuna! di Cristiano...
Le piogge acide possono essere eventi particolarmente dannosi per l’ambiente. Vediamo insieme cos’è la pioggia acida, quali sono le sue cause e conseguenze sulla natura. di Cristiano Sandona’ Cos’è la pioggia acida? La pioggia acida...
Non è facile immaginare le differenze di dimensioni tra i principali oggetti del sistema solare, dalla piccola Cerere al gigantesco Sole. di Marco Anselmi Questa animazione li ridimensiona con successo in termini di dimensioni,...
Il magico mondo … fiorito e dei formaggi a pasta molle che sono una delle 4 principali famiglie utilizzate per classificare i formaggi, insieme ai formaggi a pasta pressata, ai formaggi erborinati e ai formaggi freschi. ...
LE FASI PRINCIPALI DELLA PRODUZIONE DEI FORMAGGI DI CAPRA Fin dall’antichità, le fasi principali della produzione dei formaggi di capra sono generalmente rimaste le stesse. Le innovazioni apportate nel corso dei secoli sono servite...
Il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) pubblica il suo secondo rapporto sullo stato di salute del suolo nel mondo. articolo di redazione L’equivalente della superficie dell’Africa è degradato, afferma l’organizzazione, che chiede...
La dieta della longevità è una serie di linee guida per un’alimentazione sana sviluppate dal biochimico Valter Longo, Ph.D., direttore dell’USC Longevity Institute presso la USC Leonard Davis School of Gerontology , e ha lo scopo...
Il formaggio uno degli alimenti più amati in tutto il mondo viene consumato in diversi modi. di Cristiano Sandona’ Ad alcune persone piace mangiarlo in purezza, mentre ad altri piace usarlo come semplice spruzzata...
La tradizione casearia risale a più di 3000 anni fa, appare già in scritti datati del 400 a.C. Il formaggio a partire dal pecorino di Norcia è da sempre presente non solo nella dieta,...
I libri sono una via di fuga attraverso la quale i bambini fanno volare la loro immaginazione e creano storie uniche. Attraverso la lettura, si acquisiscono tante informazioni che favoriscono lo sviluppo affettivo e...
Contrariamente a quello che si pensa, l’arancia è un agrume non solo invernale, ma a seconda della varietà e della zona di produzione si può trovare nei mercati e supermercati da ottobre a maggio,...
Ora di merenda di tanti anni fa, non potevano mancare Pane, burro, marmellata e “Le avventure di Heidi” davanti a un vecchio televisore dalle dimensioni di un baule .. di Christian Rizza Heidi incontenibile...
La cinta senese è una specie antica, la prima traccia storica della sua esistenza viene immprtalata in un affresco senese del 1338-1340 di Cristiano Sandona’ dipinto da Lorenzetti nel Palazzo Pubblico – Gli effetti del Buon Governo in campagna...
Il bicarbonato di sodio è un prodotto naturale rinomato per i suoi vari usi. Può essere utilizzato nella manutenzione domestica per pulire, sgrassare e disinfettare le superfici o per preservare la lucentezza del bucato. di...
Il Provolone del Monaco è un prodotto a marchio DOP dal sapore unico e dalla storia ricca di fascino di Cristiano Sandona’ COME MAI SI CHIAMA COSÌ? La tesi più verosimile sulle origini della denominazione “Provolone del Monaco”...
I cereali integrali offrono un “pacchetto completo” di benefici per la salute, a differenza dei cereali raffinati, che vengono privati di preziose sostanze nutritive nel processo di raffinazione. di Cristiano Sandona’ Tutti i chicchi...
Classico o greco, magro, bianco, alla frutta (fresca o secca), ai cereali, vaccino, caprino o vegetale con la sua consistenza cremosa, più compatta o semiliquida (da bere) ma sempre inconfondibilmente acidulo: ognuno di noi...
Da secoli i contadini altoatesini producono gustose specialità, che hanno reso famosa la cucina tirolese ben oltre i confiniTra queste c’è anche il formaggio altoatesino, ricavato solo dal miglior latte della regione e seguendo...
Meno conosciuta della cera d’api , del miele d’api o della pappa reale , la propoli è comunque un prodotto dell’apicoltura con molti benefici e senza effetti collaterali. di Antonella Pisatturo Nota: la propoli è sconsigliata ai bambini sotto i 6 anni, alle...
Il culatello ha origini antichissime, ma fino a fine Ottocento era impossibile trovarlo menzionato in un testo forse per il pudore dei letterati dell’epoca dato che il termine era considerato volgare. La tradizione storiografica...
Le pietre viventi ( Lithops spp. ), conosciute anche come piante di ciottoli, sono piccole piante grasse insolite che si sono evolute per assomigliare ai ciottoli e alle rocce che disseminano i loro habitat nativi in Africa. di...
Lo yogurt è il risultato dell’azione di microrganismi viventi, che hanno la capacità di cambiare l’ambiente in cui crescono. di Cristiano Sandona’ I microrganismi lattici presenti nello yogurt sono i principali responsabili della conversione...
Che lo si chiami toma o robiola, il Cevrin di Coazze è un formaggio dalla lunga tradizione che racchiude tutti i sapori e i profumi dei pascoli piemontesi Si ottiene dal latte di una...
I limoni ( Citrus limon ) sono tra gli agrumi più popolari al mondo. di Antonella Pisatturo Crescono sugli alberi di limoni e sono un ibrido del cedro e del lime originali. Esistono molti modi per...
All’inizio della pandemia di COVID-19 molte persone sono state tagliate fuori dalla vita sociale per mesi. Erano preoccupate per gli scaffali spogli e i negozi di alimentari contaminati. E avevano bisogno di qualcosa per occupare le...
Numerosi studi suggeriscono che la natura è benefica per il benessere e la salute. Ma quando cammini nei boschi, cosa ti dà questa sensazione di benessere nella natura o all’aria aperta? È il canto degli uccelli, dei paesaggi...
RICICLO CREATIVO DEL PANE E NON SOLO – Quando si preparano pranzi o cene e questi poi vengono consumati, immancabilmente ci si trova con degli “avanzi” intonsi di cibo che si prestano per un...
Italy Vox presenta interessante studio effettuato dal Dott. Siobhan Abeyesinghe docente del Royal Veterinary College (Londra). Indubbiamente i polli sono tra gli animali più studiati. Eppure le loro capacità emotive e la loro intelligenza sono...
Le pagine dei libri di storia , tracciate dal nero inchiostro per mano delle vicende proprie dell’uomo, passano come figure di primo piano sullo sfondo della Pianura Padana vestita da laghi sulle quali acque...
“Se c’è un piatto universale, quello non è l’hamburger bensì la pizza, perché si limita a una base comune – l’impasto – sul quale ciascuno può disporre, organizzare ed esprimere la sua differenza.”(Jacques Attali)...
Il Cazu de Cabrittu è l’emblema indiscusso della “paleogastronomia” italiana questo formaggio, anzi questo antenato del formaggio altro non è che l’abomaso di un capretto lattante di Cristiano Sandona’ chiuso alle estremità con una...
La semplice e odorosa vicinanza del maschio stimola la fertilità delle capre. E l’emissione di un semplice feromone primario, tra il cocktail di odori che sprigiona, scatenerebbe l’ovulazione della femmina vicina, rivela un recente studio giapponese ....
DOBBIAMO SOSTENERE LA PROSSIMA GENERAZIONE DI AGRICOLTORI CHE OSSERVANO PRATICHE SOSTENIBILI E VENDONO I LORO PRODOTTI A LIVELLO LOCALE di Cristiano Sandona’ Italy Vox con questo documento vuole contribuire a smuovere la palude che...
Casoperuto e Marzolino di Teano sono due formaggi simili per tecnica di produzione, il primo stagiona in terracotta, cosparso di pimpinella, il secondo viene ricoperto di timo e stagiona in cantine scavate nel sottosuolo...
Psicosociologo, Jacques Salomé è autore di diversi lavori sulla comunicazione di coppia, a scuola e in famiglia. Nell’ambito della conferenza “E se imparassimo ad amarci”, ha rilasciato questa interessante intervista a Italy Vox , sulla...
Negli ultimi tre mesi al centro nord, ha piovuto il 40% in meno degli ultimi 30 anni. I dati peggiori riguardano il Piemonte, in cui si è registrato un -84% rispetto agli ultimi anni. di Cristiano Sandona’ La siccità...
Un oscillazione dell’orbita lunare, porterà a inondazioni record nei prossimi anni sulla Terra, secondo un nuovo studio della NASA. Di Marco Anselmi In questo nuovo studio, condotto in collaborazione con l’Università delle Hawaii, l’agenzia...
Il Cuore di Maria ( Dicentra spectabilis ) chiamato anche Cuore di Giovanna è una pianta perenne a bulbo con steli rosso arancio. di Antonio Bruni È molto resistente, quindi può essere coltivato nelle regioni più...
Italy Vox celebra la Santa Pasqua assieme ai suoi lettori condividendo la festa che ricorda la resurrezione di Gesù Cristo. Un evento che certamente è il più importante tra quelli dei Vangeli in quanto testimonia come...
Ti senti un po’ perso nella sezione del terreno del tuo garden center? Non sai come distinguere tra terriccio universale, terriccio per orticoltura o terriccio? articolo di redazione Non preoccuparti, è molto semplice: segui la...
Sbuca gioiosa nei giardini, a prima vista può sembrare una grande farfalla, in realtà è un fiore. Un fiore insolito, come insolito è il suo nome dovuto al caratteristico colore maculato del centro del...
L’addomesticamento di piante e animali è stato uno degli eventi più importanti della storia umana, ma raramente gli archeologi sono stati in grado di cogliere il processo sul fatto. Di Cristiano Sandona’ Ora, la...
“Natale al balcone, Pasqua al tizzone;Natale al gioco, Pasqua al fuoco” – “Pasqua, voglia o non voglia, non fu mai senza foglia” di Zia Nicoletta alias Nicoletta Carollo La festa della santa Pasqua è...
La primavera è il periodo più attivo per stare in giardino. Usando tutta l’energia repressa che abbiamo accumulato durante l’inverno di Antonio Bruni 1. Tempo per un’ispezione primaverile. In uno dei primi caldi giorni di...
La fertilità in agricoltura è la capacità di un dato terreno di produrre dei prodotti agricoli ed è composta dall’insieme delle sue caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche. Di Cristiano Sandona’ e Antonio Bruni Come tutti gli...
Il Pannerone è nato nel Medioevo per merito del sapere millenario dei frati benedettini, che passarono poi la loro esperienza ai contadini locali. di Cristiano Sandona‘ Questo formaggio prende il suo nome dal termine...
La zucchina è una pianta molto voluminosa con foglie enormi e steli spessi che a volte si allungano in lunghezza. Ma come coltivare le zucchine in altezza? di Antonio Bruni Ma niente paura, tutti hanno...
Ci capita, sempre più spesso, di avere la sensazione di vivere in un mondo che ha invertito il senso della rotazione come se si fossero rotti gli equilibri, perso le logiche comuni, smarrito valori...
I numerosi benefici per la salute del Peperoncino dall’azione circolatoria, digestiva arrivando alla virtù dimagrante di Antonella Pisatturo Di colore rosso, verde o giallo, i peperoncini sono un condimento o un ortaggio originario di...
Il formaggio risulta dalla concentrazione selettiva del latte. L’acqua viene eliminata in proporzione variabile a seconda della varietà, portando con sé alcuni degli elementi solubili e delle proteine non coagulate. di Cristiano Sandona’ L’acqua trattenuta...
Sole, solitudine, pietre e silenzio. Non è una filastrocca, ma semplicemente i 4 elementi necessari alla coltivazione dell’olivo, secondo la tradizione contadina. di Cristiano Sandona’ e Antonio Bruni Nell’immaginario collettivo l’olivo è un albero secolare,...
Questo articolo fornirà le nozioni di base su come realizzare un nuovo orto, iniziando con la selezione del sito, quindi effettuando i test del suolo, la preparazione del terreno, il ritaglio e la stesura...
È stato appena scoperto un nuovo pianeta. Orbita attorno a Proxima Centauri, la stella più vicina a noi. Ed è piccolissimo: è un quarto della massa della Terra. Con Marco Anselmi, redattore della rivista Italy Vox ,...
La gallina Araucana è meglio conosciuta per le sue uova dall’aspetto unico poiché sono di colore da blu a verde. Originaria del Sud America, è una gallina rara la cui riproduzione non è facile,...
La diversità della vita può passare attraverso la pluralità delle pratiche umane. Ciò è particolarmente vero per quanto riguarda l’agricoltura, importante fattore di modifica della biodiversità, che tende a intensificarsi e a standardizzarsi. Tuttavia, la...
Conosciamo da tempo l’influenza della luna sulle colture da giardino e orto: ogni mese dell’anno, intervieni in giardino secondo la luna grazie al calendario lunare 2022 che ti proponiamo mese per mese. Articolo di redazione Calendario...
Quello che offre la natura – Il termine alimurgia è stato coniato da Giovanni Targioni Tozzetti, nel 1767, per indicare la scienza che studia l’uso alimentare delle piante spontanee commestibili. L’opera del botanico fiorentino, “Alimurgia, ossia...
I limoni , molto apprezzati per i loro frutti giallo acceso, sono arbusti molto decorativi. questi agrumi , infatti, hanno anche il vantaggio di essere persistenti, mantenendo le foglie tutto l’anno. di Antonio Bruni Purtroppo il limone non...
Io sto con la “ Cabannina”Bud Spencer e Terence Hill nel 1979 sono protagonisti del film “Io sto con gli ippopotami” nei simpatici panni ,sempre impolverati, di due avventurieri alle prese con un trafficante...
Le razze di capre domestiche possono essere suddivise in latticini, carne, lana. Tra le capre domestiche ci sono anche animali versatili che forniscono prodotti diversi. Una razza ben nota e popolare in tutto il mondo è...
Parmigiano Reggiano , per questa eccellenza conosciuta in tutto il mondo dobbiamo ringraziare i monaci Benedettini e Cistercensi IL PARMIGIANO REGGIANO di Cristiano Sandona’ Superando i secoli bui del medioevo questi Monaci hanno saputo conservare...
Tra gli insetticidi naturali, uno dei più importanti per l’orto di famiglia è il macerato di ortica , perché oltre ad essere completamente biologico potrebbe essere autoprodotto molto semplicemente, con grande risparmio economico rispetto ai pesticidi che si trovano in...
Facile da preparare ed economica, la pasta integrale o bianca è ampiamente consumata in tutte le famiglie. Tutto sulla pasta integrale: benefici, valori nutrizionali Di Antonella Pisatturo Non tutte le paste però sono uguali e sarebbe...
Il Montebore prende il suo nome dall’omonimo paesino, frazione del comune di Dernice, della Val Curone in provincia di Alessandria, spartiacque tra le valli del Grue e del Borbera, in cui viene prodotto ormai da...
In questi ultimi anni si è avuto spesso notizia di indagini giudiziarie che hanno portato alla luce comportamenti illeciti su temi che ItalyVox denuncia da tempo: Di Marco Conti ovvero incentivi nati per promuovere...
La vita nell’alveare è un sistema complesso, affascinante ed efficiente, ma ancora ricco di misteri irrisolti. Sicuramente, conoscere meglio la vita delle api, può aiutare ad apprezzarne l’infinita utilità per il benessere del Pianeta La popolazione...
I produttori di lumache sono ancora pochissimi in Italia. Occupano una nicchia di mercato interessante, ma riservata agli appassionati. di Cristiano Sandona’ “Siamo rimasti sorpresi dal successo del mercato” afferma entusiasta Michele. Nove anni fa,...
Cominciamo col dire è un alimento a base di latte. Fare il formaggio è un buon modo per conservare il latte fresco, che si deteriora rapidamente. articolo di redazione Come il latte, questo prodotto contiene molti nutrienti,...
“Seguendo il volo di un uccellino, infatti, mi sono perso e mi sono messo a ragionare sull’importanza di perdersi per imparare a seguire.. Noidiciamo che perdere è brutto, invece no: perché a volte perdere...
Fin dai primi addomesticamenti, l’uomo ha sempre messo dei campanelli sugli animali in suo possesso. di Cristiano Sandona’ Nel corso dei secoli sono stati utilizzati diversi materiali per questo scopo: legno, gusci di frutti...
Bere latte crudo e mangiare formaggio a latte crudo? sì! Da diversi anni le lobby industriali del latte e i servizi statali ci dicono che il latte crudo è pericoloso per i bambini, che...
Le pecore sono animali ruminanti, il che consente loro di consumare e utilizzare foraggio grezzo o mangime altamente fibroso. articolo di redazione Gli animali con lo stomaco semplice (maiali o cani) non sono in...
In un’ottica di interscambio culturale oggi il nostro redattore francese ci illustrerà come avviene la produzione dei formaggi a pasta molle a Crosta naturale nella sua azienda. Il Le crottin de Chavignol e il Grand...
Per germinare nelle migliori condizioni possibili e dare un buon raccolto di ortaggi successivamente, i semi di ortaggi hanno esigenze specifiche per la loro crescita e questo ovviamente richiede una temperatura del terreno ideale. articolo di...
Il caglio è la modalità di coagulazione nella stragrande maggioranza dei formaggi mondiali. di Cristiano Sandona’ È indotto dall’enzima chimosina , un enzima proteolitico altamente specifico. La coagulazione del latte da parte della renina a pH normale...
Dal momento che le proteine hanno la capacità di costruire muscoli, riparare i tessuti corporei e prolungare la sensazione di pienezza, non c’è da stupirsi che gli italiani ne vogliano di più nella loro...
Per gli intenditori gourmet, questa combinazione non sarà nuova. Formaggio e miele si sposano molto bene e delizieranno le vostre papille gustative sin dal primo morso. di Cristiano Sandona’ La tenerezza del formaggio e i...
Partendo dal latte di capra che viene principalmente trasformato in formaggi anche se sono possibili molte altre vie di recupero: latte alimentare (UHT), yogurt… di Cristiano Sandona’ In questo articolo svilupperemo solo le classiche...
I caprini a crosta fiorita sono quei formaggi caratterizzati da una nobile peluria bianca in superficie. I responsabili di questa bellissima fioritura sono il Penicillium candidum e il Geotrichum candidum CAPRA FIORITA DELLA PIANA DEI FABBRI...
Una delle razze di polli più rare esistenti, l’Onagadori è un pollo giapponese con piume della coda che può raggiungere una lunghezza media di oltre 7 metri! di Marco Conti Quando si tratta di...
Erba curativa, altrimenti nota come pianta medicinale, è una pianta che viene raccolta in natura o coltivata intenzionalmente per il suo valore medicinale o curativo. articolo di redazione Gli esseri umani hanno usato le piante da...
Il latte di capra ha un aroma e un sapore particolari, non apprezzati da tutti, ed è ottimo per le persone che hanno problemi a digerire il lattosio. di Cristiano Sandona’ Stiamo parlando del...
La Brahma, che è una gallina ornamentale, è una delle più grandi della sua specie. Possiamo parlare di una gallina gigante. di Marco Conti Dimensioni: molto grande Peso: da 3 kg a 5 kg Aspettativa...
50 sfumature di… bianco dopo i giochi di Ana e Christian suggeriti da una partecipazione diretta e propiziatrice di desideri “allegri e vivaci” 50 sfumature di…. bianco di Christian Rizza le tonalità del colore...
In questo articolo imparerai passo dopo passo come preparare in casa la tua coltura per il formaggio erborinato (Penicillium Roqueforti). di Philippe Bernard La parte migliore? Risparmierai centinaia di euro producendo il tuo Penicillium...
La primavera comporta dei cambiamenti per tutti, anche per il nostro cane: ecco i pericoli, i comportamenti tipici e alcuni consigli utili da seguire in questa stagione. articolo di redazione Mentre per l’uomo la primavera è...
Il kefir è una bevanda ottenuta dalla fermentazione dei grani di kefir nel latte o nel succo di frutta. di Cristiano Sandona’ Proveniente dal Caucaso, è rinomato per le sue proprietà “probiotiche”. I grani sono...
Quando si tratta di fagioli, non mancano le opzioni che forniscono proteine, fibre e micronutrienti. Una di queste grandissime potenze sono i fagioli cannellini. di Antonella Pisatturo Questo legume bianco cremoso aggiunge un tocco nutriente...
Il capolavoro della giungla di ceylon Caratteristiche, distribuzione e habitat, stato di conservazione Articolo di redazione Nei tempi antichi, quando i commercianti stranieri si riversavano nello Srilanka ipnotizzati dalle sue spezie e pietre preziose...
Verdi, gialle, grigie, allungate o tonde, le zucchine sono un ortaggio ipocalorico dalla consistenza fine e dal sapore delicato. di Antonella Pisatturo Crudo, contribuisce all’apporto di vitamina C e vitamine del gruppo B, potassio...
I formaggi a pasta molle con crosta fiorita rappresentano una famiglia numerosa con tecniche di produzione molto diverse. di Cristiano Sandona’ La loro designazione deriva dalle caratteristiche reologiche della pasta e dallo sviluppo di muffe in...
Se apriamo il frigorifero di qualsiasi persona che cucina, sicuramente uno degli ingredienti che non manca è il burro. di Cristiano Sandona’ Si tratta di uno degli alimenti di base della nostra cucina, prodotto fin dal...
Avere addomesticato alcune specie animali non era abbastanza per l’uomo, che cercò rapidamente di “addomesticare” pure le piante, migliorandole, selezionandole, per suo piacere o per scopi utilitaristici a partire proprio dal pomodoro La storia...
Il formaggio blu oggi parla francese, un nostro lettore d’oltralpe ci ha raccontato come produce il formaggio di capra erborinato ItalyVox presenta un’interessante interscambio culturale su un prodotto poco diffuso sia da noi che...
Il latte d’asina può sembrare un nuovo arrivato alla moda nel mercato del latte, ma in realtà esiste da migliaia di anni. di Antonella Pisatturo e Cristiano Sandona’ È diventato di nuovo popolare di...
Ti piace la birra ma non sai come parlarne? Capire le caratteristiche della birra è facile quando sai come fare. Immergiti nella nostra analisi approfondita di come parlare della birra che ami bere! CARATTERISTICHE DELLA BIRRA...
Conosci il formaggio più costoso del mondo? Si chiama Pule, vende a 1000 euro al chilogrammo e viene dalla Serbia. Qui si fanno le presentazioni. Ti starai chiedendo: “ cosa c’è di più degli altri per essere...
Dove osano le vacche…o forse erano le aquile? Titolo che riporta la memoria a una produzione cinematografica datata nel 1968 ,diretta dal regista statunitense Brian G. Hutton e interpretata ,fra gli altri grandi attori,...
L’affinamento del formaggio è una tecnica unica e complessa che richiede una grande abilità. La redazione di ItalyVox ha varcato le porte di un piccolo caseificio dell’alto vicentino per scoprire con voi come avviene il...
Il gallo Verde della giungla e’ il più brillantemente colorato del genere Gallus, con cresta tricolore non seghettata (verde, blu poi rossa in alto) e un solo barbo (giallo, rosso e blu). di Cristiano...
Oggi si sente molto parlare di un legame tra microbiota e sistema immunitario. Eppure, il legame tra microbiota e immunità non è molto evidente. di Antonella Pisatturo Ti offriamo un dossier per rispondere alle seguenti...
“Non c’è animale più dolce del muflone, che è una specie di capra selvatica, ma più bello e agile della capra; e assolutamente innocuo”. [Grazia Deledda] di Cristiano Sandona’ Il muflone, mezzo selvatico, mezzo...
L’infiammazione è la risposta naturale dell’organismo per difendersi dai danni. L’attuale ricerca scientifica ha collegato l’infiammazione cronica all’insorgenza di alcune malattie e ad altri effetti sulla salute. È noto che alcuni alimenti possono prevenire gli...
Il legame madre-figlio dipende da due fattori: la capacità di risposta materna e la capacità attrattiva del neonato. Articolo di redazione Nel momento del parto entrambi si trovano ad un livello di massima espressione, consentendo...
Cos’è la mozzarella di bufala? di Cristiano Sandona’ La mozzarella di bufala è un latticino prodotto con latte intero e fresco di bufala e le sue origini risalgono ad epoche lontane. Ne sono prova manoscritti e...
I fagiolini sono una fonte economica, versatile e facile da trovare di carboidrati sani, proteine, fibre e micronutrienti. (Puoi anche coltivarli da solo.) Articolo di redazione L’alimentazione varia a seconda di come vengono preparati o...
Il Cuincir è tra i più antichi prodotti delle malghe friulane, ha il sapore di un tempo lontano e di tecniche ancestrali. di Cristiano Sandona’ Si presenta come crema di colore bianco dall’odore pungente (dovuta...
Prima di parlare della cucina medievale e di alcuni suoi aspetti caratteristici è bene inquadrare il periodo. Il Medioevo è un periodo storico lunghissimo della durata di oltre mille anni. Un fase evolutiva fondamentale...
Questa pianta è nota con diversi nomi, fra cui “giglio del ragno rosso”, “giglio magico rosso” o “fiore dell’equinozio”. Altri nomi, come “giglio uragano” o “giglio della resurrezione”, fanno riferimento alla sua caratteristica di...
“Come un panettiere o un falegname, il casaro è un artigiano, artista. E’una persona che plasma le materie prime e, nel caso del settore alimentare, ne dà un gusto oltre alla forma, utilizzando le mani ma soprattutto la...
Lo sviluppo da un embrione di gallina a un pulcino richiede 21 giorni. Allora cosa succede nell’uovo, giorno dopo giorno, finché l’uovo non si schiude? Sviluppo dell’embrione di gallina Spesso le uova vendute nei supermercati...
Le galline ornamentali sono, come suggerisce il nome, più destinate ad essere tenute come animali domestici per il loro affetto e presenza, che per le loro uova, sebbene alcune razze di galline ornamentali siano...
Il latte crudo prodotto con cura e intenzionalmente per il consumo umano diretto è un alimento a basso rischio con eccellenti benefici nutrizionali. di Cristiano Sandona’ strumento terapeutico a basso rischio Diverse associazioni mediche...
La carne di coniglio è da inserire fra le carni bianche e unisce un gusto delicato a diverse qualità nutritive. di Antonella Pisatturo Questa carne ha il suo posto come parte di una dieta...
Gli arbusti offrono una grande diversità in termini di forme, sagome, colori, fiori… Sono perfetti per decorare il giardino. di Antonio Bruni Spesso di facile manutenzione, hanno una buona longevità e richiedono solo potature...
Con questo articolo voglio approfondire assieme ai lettori di ItalyVox il principio stesso che ha ispirato la nascita di questo social d’informazione. di Cristiano Sandona’ Facendo un salto nel tempo, per introdurre l’argomento, parto...
Le uova d’oca differiscono non solo per il loro aspetto dalle uova di gallina, ma anche per il loro valore nutritivo. Non c’è ancora consenso tra i nutrizionisti sui loro effetti sul corpo umano:...
La lattofermentazione non si riferisce al latte o al lattosio, e non riguarda solo i crauti. Infatti, in generale, la conservazione del cavolo cappuccio per lattofermentazione resta l’esempio più noto. Lattofermentazionemetodo di conservazione delle verdure...