Aria più fresca in arrivo

La parte conclusiva di agosto sarà contraddistinta dal rinforzo di una circolazione di venti settentrionali, associati ad una graduale diminuzione della temperatura.
Aria più fresca in arrivo da nord che scivolerà lungo il fianco orientale dell’alta pressione di blocco, ubicata a cavallo tra l’oceano Atlantico settentrionale e l’ovest Europa.
Con questo tipo di configurazione vengono completamente soppressi i venti occidentali che sono sostituiti da una circolazione prettamente meridiana

Nelle prime ore di venerdì 27 agosto ecco il vortice freddo nord-est europeo scivolare verso le regioni italiane, lungo il fianco orientale dell’anticiclone di blocco sull’oceano Atlantico.
Il nostro Paese ricade sul lato discendente di questo scambio meridiano e sarà interessato da una circolazione prevalente di tipo settentrionale con aria fresca in arrivo.
L’arrivo dell’aria più fredda si farà sentire su tutto il territorio nazionale, con un ulteriore ribasso della temperatura a partire da venerdì.
L’evento più importante ben inquadrato dai modelli, riguarda il comportamento di un vortice d’aria fredda in quota che a partire da venerdì 27 agosto
Nel prossimo fine settimana prevediamo una nuova situazione dell’instabilità sui versanti orientali e lungo l’Adriatico.
I fenomeni saranno associati ad un ulteriore ribasso della temperatura. Il quadro termico generale Potrebbe portarsi inferiore alla media del periodo al centro e al nord Italia

Stima delle temperature previste alla quota di circa 1500 metri nella mattinata di sabato 28 agosto. L’aria fredda avrà ormai conquistato l’Europa centrale e orientale, spingendosi a ridosso dell’Italia.
Sul piano delle temperature si tratta senza dubbio di una considerevole battuta di arresto dell’estate
A testimoniare l’importanza dell’evento previsto, la diminuzione della temperatura si farà sentire su tutto il territorio nazionale, pur mancando ancora un valido contributo di pioggia.