Alta pressione

Articolo a cura di AgritalyVox in collaborazione con Meteo Radar
Questo weekend una circolazione di bassa pressione ha raggiunto lo stivale italiano, dove sta portando un netto ribasso delle temperature soprattutto al centro e al nord.

L’aria fredda di derivazione artica scivola lungo il fianco orientale dell’alta pressione e determinerà ancora qualche giornata di tempo instabile soprattutto sui versanti orientali,

con temperature che saranno leggermente inferiori alla media nelle giornate di domenica 29, lunedì 30 e martedì 31 agosto.

La conclusione del mese estivo per eccellenza sarà affidata ad una circolazione di blocco,

con pressioni e temperature più alte della norma sull’oceano Nord Atlantico, temperature più fredde nella norma sui paesi dell’est Europa e sull’Italia.

Venerdì 3 settembre, rinforzo dell’alta pressione anche verso l’Europa centrale, con tempo più stabile anche in Italia.

Nella seconda metà della settimana il cedimento graduale del blocco anticiclonico sull’ovest Europa viaggerà di pari passo con una graduale attenuazione nel flusso delle correnti nord-orientali sul nostro Paese.

Il campo anticiclonico tenderà ad espandersi gradualmente verso l’Europa centrale, favorendo una ripresa graduale delle temperature a partire dalle regioni del nord.

Giovedì 2 e venerdì 3 settembre si pronunciano due giornate della cosiddetta estate settembrina

con temperature ancora molto gradevoli, un po’ di caldo senza eccessi al pomeriggio e cieli in prevalenza sereni.

Ti potrebbe interessare anche...