Alta pressione

Quell’alta pressione che non vuole abbandonare il campo
Anche negli ultimi giorni pioggia e neve hanno bagnato quasi esclusivamente le regioni centrali e meridionali, scansando quindi il Nord Italia, in cui questo inizio di 2022 si sta rivelando piuttosto siccitoso.
Tuttavia le proiezioni a lungo termine dei modelli indicano il periodo in cui potrebbe arrivare la svolta. Vi spieghiamo tutto nell’articolo.
Quell’alta pressione Alta pressione che non vuole abbandonare il campo
Le previsioni dei principali modelli, quelle che si spingono fino a 10 giorni, non sembrano aprire le porte a grandi cambiamenti:
un’area anticiclonica decisamente solida continuerà a insistere in prossimità delle Isole Britanniche,
in posizione insolitamente alta, bloccando così il flusso delle umide correnti atlantiche che dovrebbe ro portare pioggia e neve al Nord.
Insomma, per tutto il resto di gennaio il tempo rimarrà sostanzialmente asciutto in Italia, e i pochi momenti piovosi e nevosi
coinvolgeranno prevalentemente le regioni meridionali e centrali.
Tuttavia, come spieghiamo anche più avanti, trattandosi di proiezioni non è detto che poi non arrivi, per quanto improbabile, qualche sorpresa.
A febbraio invece è molto più probabile che qualcosa possa cambiare, o almeno queste sono le indicazioni che arrivano dalle tendenze stagionali dei principali modelli.
Il ritorno di pioggia e neve al Nord
Le proiezioni climatiche suggeriscono un importante cambio della circolazione atmosferica nel mese di febbraio, anche se probabilmente non da subito ma solo dalla seconda settimana del mese.
In ogni caso, in base alla tendenza ipotizzata dai computer, nella prima metà di febbraio pioggia e neve torneranno a bagnare il Nord Italia, abbracciando anche altre zone del Paese.
Chiaramente si tratta di proiezioni e, sia per quel che riguarda l’ultima parte di gennaio che per quanto concerne il mese di febbraio, il grado di incertezza non è trascurabile.
Questo però significa, come già accennato, che ci sono anche possibilità
che in realtà già a fine gennaio sul Nord Italia tornino piogge e nevicate di una certa importanza,
specie nella seconda metà della prossima settimana, quando una perturbazione “interessante” raggiungerà la nostra Penisola:
anche se al momento sembra solo voler sfiorare il Nord, basterebbe una piccola variazione nella situazione meteo generale per spingere piogge e nevicate degne di nota anche sulle regioni settentrionali.