Perché le cicale cantano d’estate?

Articolo di redazione

Perché le cicale cantano d’estate? Già dalle prime calde giornate infatti è possibile sentire quel suono, piuttosto stridulo, emesso spesso in modo corale e ritmico da molti esemplari contemporaneamente.

Il verso della cicala, udibile anche a parecchia distanza, si chiama “frinito”.

Quindi, chiariamolo subito: la cicala non canta, ma frinisce. Ma come fa la cicala ad emettere il suo suono?

Perché le cicale cantano?

Le cicale sono insetti appartenenti alla famiglia delle Cicadidi dell’ordine dei Rhynchota.
Sono lunghi circa cinque centimetri, hanno quattro ali trasparenti, due occhi composti che hanno più unità e tre ocelli, ovvero occhi primitivi.

Le particolarità di questi insetti sono prima di tutto l’assordante fri-fri che emettono da mattina a sera, ma anche la loro morte repentina, a fine estate.

Ma non tutte le cicale cantano d’estate: soltanto gli esemplari maschi , il cui corpo è dotato di particolari organi chiamati timballi posti alla base dell’addome.

L’apparato addominale della cicala maschio è inoltre abilitato a correggere il sistema acustico per ottimizzare la qualità del suono e “personalizzarlo”.

Le cicale ed il loro breve ciclo di vita

La funzione del canto delle cicale è sessuale. Infatti, il maschio, attraverso il suo suono richiama la femmina che sceglie il partner proprio in base al canto.

Una volta scelto, avviene l’accoppiamento attraverso un contatto di qualche minuto. Dopodiché, la femmina depone le uova all’interno dei tessuti vegetali.

Quando le uova si schiudono, le larve cadono a terra e, grazie ai loro uncini, penetrano sotto terra e ci vivono per circa 4 anni.

Trascorso il tempo, le larve diventano insetto e sbucano all’aria aperta. Le cicale maschio salgono sugli alberi ed iniziano a frinire.

Il loro ciclo di vita dal momento in cui escono alla luce è molto breve: sfarfallano, si accoppiano, le femmine depongono le uova e sia maschi che femmine muoiono in un solo mese.

Curiosità sulle cicale

Mentre per noi le cicale sono solo insetti che con il loro suono accompagnano l’estate, per gli asiatici si tratta di un piatto gustosissimo.
Infatti, le larve fritte vengono considerate una prelibatezza!

Gentili lettori, AGRITALYVOX è una giovane realtà editoriale che non riceve finanziamenti pubblici.

Il nostro lavoro è sostenuto solo dalla nostra determinazione di parlare e raccontare l’Italia a 360°.
E siete Voi lettori  la nostra vera ricchezza.

Ogni giorno cerchiamo  di fornire approfondimenti accurati, unici e veri.
Sostenete anche Voi AGRITALYVOX, facendoci conoscere ai vostri amici/conoscenti, sostenendo così indirettamente quell’informazione libera e  indipendente di cui il nostro Paese ha molto bisogno.

Ti potrebbe interessare anche...