2021/22 con i brividi

Meteo Inverno 2021/22: conferme sul più freddo degli ultimi 80 anni
Sembrano giungere ulteriori conferme su un meteo inverno 2021/22 con i brividi come non si vedeva da tempo. Il motivo? La presenza dal mese di Gennaio 2022 dell’ anticiclone Russo-Siberiano.

Quali sono i motivi che ci spingono a pensare al prossimo inverno come tra i più freddi dell’ ultimo secolo?
Abbiamo abbozzato delle ipotesi sulla base di pattern climatici che potrebbero ripetersi, come ad esempio La Nina.
Siamo giunti alla conclusione che potrebbe trattarsi di un Inverno piuttosto freddo, prima caratterizzato dall’Artico, poi da vere e proprie ondate di gelo. Ovviamente non dobbiamo immaginarci gelo epocale e neppure freddo infinito, ricordiamoci che ci troviamo sul Mediterraneo e che pertanto sarebbero eventi sporadici seppur rilevanti.
La Nina sarà determinante: potrebbe favorire l’ arrivo di aria russo-siberiana. Meteo Inverno 2021/22 con i brividi?
Il fattore determinante, sarà proprio lei, la nina. Non sarà una comparsa senza conseguenze ma determinerà, probabilmente, una vera e propria cappa di alta pressione tra Spagna, Portogallo e Inghilterra andando a congiungersi con l’ alta pressione russo-siberiana già in formazione.
Avremo, in Italia, condizioni di spiccato maltempo, gelo e neve piuttosto frequente. Mancheranno le miti correnti africane mentre tutta la stagione sarà presidiata da sferzate di maltempo orientale e nord-orientale
Meteo inverno 2021/22: una previsione tra neve, gelo e record?
in epoca di cambiamenti climatici ed eventi estremi anche il prossimo trimestre invernale sembra voler dire la sua.
Ma questa volta al contrario: ci attendiamo nevicate su tutta la penisola, anche su città come Roma e Napoli e temperature gelide e spesso sotto lo zero anche di giorno a partire dai primi di dicembre.
Insomma, non resta che attendere il grande freddo e le abbondanti nevicate. Sarà un inverno davvero intenso da vivere.

